Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Schermo, mascherature e cornice


    Dopo aver:
    - comprato e assemblato i mobili per le elettroniche
    - disegnato, costruito e montato lo schermo (2,40mt di base in 16:9)
    - progettato, costruito e appeso le 6 casse che compongono il fronte anteriore
    - disegnato, costruito e appeso la staffa del proiettore ed aver messo in opera il sony 1271 provvisorio (in attesa di riuscire a sistemare il 1292)
    - rivestito l'area di visione del salotto con i pannelli fonoassorbenti piramidali


    ...è giunta l'ora di iniziare a nascondere un po' di cose e rendere la visione più "contrastata"

    Si parte quindi con la mascheratura dello schermo, che sarà variabile e motorizzata sulle bande orizzontali.
    Non l'ho ancora disegnata. Per realizzarla mi sono dotato di tubolari di avvolgimento per tapparelle, motori da tapparelle, guide da cassetti e assi di legno per le due mascherature orizzontali (per le verticali userò canalina in PVC da elettricista).
    La dimensione dello schermo passerà dagli attuali 2,40mt di base a 2,20mt circa. Effetto voluto, dato che il divano non è proprio lontanissimo dallo schermo.

    Per nascondere tutti i meccanismi e le casse, realizzerò una struttura a listelli attorno allo schermo che verrà poi rivestita completamente in materiale fono-trasparente nero (grazie mille a Danik per l'aiuto a reperire il materiale).

    Ecco un disegno di come dovrebbe venire la struttura (click per ingrandire)...
    Ultima modifica di EdoFede; 21-08-2009 alle 20:45

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ............
    Ultima modifica di EdoFede; 21-08-2009 alle 20:47

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Oggi se riesco a fare la distinta dei materiali, vado a comprare tutti i pezzi di legno e staffe necessari

    Per i disegni ho usato google sketchup, che mi sento di consigliare a tutti coloro che non hanno esperienza di software CAD e si buttano nell'auto-costruzione. Una volta imparato permette di fare cose notevoli e pianificare tutto per filo e per segno.

    Ciao,
    Edo.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ecco, a proposito di "fare il disegno prima, aiuta"....mi stavo dimenticando il passacavi con relativo rinforzo



    Una comodità incredibile il disegno 3D. A farlo "alla vecchia" sarei dovuto uscire a prendere pezzi mancanti di continuo. (vediamo se così non succederà..)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Ciao EdoFede
    Pure io sono interessato a realizzare un progetto del genere, quindi seguiro con attenzione ulteriori sviluppi, a proposito i link alle immagini non funzionano....

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Chiedi pure se hai qualche dubbio a riguardo

    I link non funzionano?
    A me vanno su 3 pc diversi..boh.

    Ma le immagini piccole le vedi?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Si le immagini piccole si vedono è l'ingrandimento che nn funziona.
    Stavo pensando di realizzare assieme ad un mio amico un telo del genere però automatizzato, cioè con la regolazione di apertura e chiusura controllata da sensori.....
    Si potrebbe unire i due progetti, il tuo è sicuramente piu avanti del mio il mio intendevo realizzarlo per Novembre dopo il cambio casa.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ecco, ho fatto un gran bordello e mi son perso il 2° post

    Vabbè, domani vedo di sistemare..

    Comunque oggi ho preso tutti i pezzi necessari e domani mi metto ad assemblare

    Bello il sistema che hai in mente. Ci avevo pensato pure io, poi ho rinunciato perché lo finirei nel 2080, conoscendo i miei tempi..

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ottimo lavoro figliolo

    L'unica raccomandazione che mi sento di farti visto che hai previsto tutto (ottima la distinta di taglio letta in mail) e' quella di finire tutto al piu presto visto che in occasione del TAV verro' a toccare con mano

    Ciauz
    Tuo papa'

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Sto montando le mascherature motorizzate.
    Per il tav dovrebbe essere tutto operativo

    (anche perché altrimenti Chiara mi spara stavolta..)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Azz, ci voleva il telo per far partire il 3ad?

    Ti va bene?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Essi!

    ancora non ho provato, ma ti so dire a breve

    intanto grazie mille ancora!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ho quasi finito la mascherature (mancano solo i tiraggi per quella inferiore e i listelli verticali).

    Mazza che sgobbata, è da ieri mattina che lavoro praticamente

    Mi sono tenuto largo con i formati...maschera da 16:9 fino a 3,75:1

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ogni accozzaglia che si rispetti implica fatica e sacrifici

    ma le foto?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236



    Mo le faccio. Sto appendendo le casse..

    ...e nel frattempo ho pure ospiti a casa!


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •