|
|
Risultati da 1 a 15 di 213
Discussione: [LG HR400] Lettore BR + DVB-T Recorder
-
24-05-2009, 14:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
[LG HR400] Lettore BR + DVB-T Recorder
cosa vi pare di sto lettore con HH DD?
-
03-06-2009, 19:33 #2
Vorrei acquistarlo avete notizie in merito? grazie.
-
04-06-2009, 16:46 #3
Anche io sto aspettando che lo mettano in vendita: tecnicamente dovrebbe essere identico al bd370, con l'aggiunta del sintonizzatore tv e dell'Hd da 160Gb, quindi se volete notizie, basta anche solo cercare sul forum il suddetto lettore
-
27-06-2009, 09:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 120
Qualche notizia?
-
02-07-2009, 16:46 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 74
Anch'io sarei interessato (anche se non ho una buona stima di LG da quando ho comprato quella ciofega della D75...
).
Qualcuno ha potuto provarlo? Ho visto che inizia a essere disponibile sui siti on line...
-
06-07-2009, 19:49 #6
Stavo pensando di comprarlo ma essendo novizio di queste cose vi chiedo se supporta formati video xvid e se davvero registra in hdd le trasmissioni tv. Grazie
-
07-07-2009, 12:55 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 74
Non credo che il decoder terrestre dell hr400 sia HD
-
11-07-2009, 10:46 #8
Bisognerebbe vedere le recensioni in giro, ma se ci basiamo sulle specifiche del "fratello minore" bd370, il decoder non è HD. C'è anche da dire che LG non è troppo chiara sui manuali, e così il mio 50PS8000 ha il ricevitore HD pur non essendo indicato chiaramente: possiamo sperare sia lo stesso per questo registratore, che è un po' che vorrei comprare..
Di solito quelli che più facilmente possono testare tale caratteristica sono i francesi, che da tempo ricevono il DTT in HD.LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
14-07-2009, 09:17 #9
Qualcuno alla fine è riuscito a comprare questo Bluray con HD?
LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
14-07-2009, 09:19 #10
Originariamente scritto da patanfrana
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2009, 09:47 #11
Ops.. in effetti è vero.. ormai li avevo mentalmente assimilati come simili con la sola differenza dell'HD e quindi sono andato avanti nel ragionamento..
Purtroppo anche questo dalle specifiche ha la limitazione del Fat32 via USB.. che pacco.. e dire che il mio televisore, sempre LG, uscito anche un po' prima di questi lettori va tranquillamente con gli NTFS (ma ovviamente non supporta la registrazione su USB.. sarebbe stato troppo bello..).
Non riesco a trovare il lettore che voglio..LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
23-07-2009, 10:50 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 15
qualche recensione ?
sapete se la presa ethernet serve solo per scaricare gli aggiornamenti firmware oppure se è anche possibile accedere ai contenuti multimediali presenti nella rete locale ?
-
13-08-2009, 13:45 #13
Finalmente è arrivato nel negozio vicino casa, costo 499 euri!!
Non riesco a capire quali formati legge, anche gli xvid?
-
17-08-2009, 11:48 #14
Vabbè me lo sono preso
-
17-08-2009, 11:52 #15
Vai tranquillo che legge anche gli xvid. Addirittura (se è come tutti gli altri lettori, dvd recorder LG) legge anche i divx codec 6 nonostante non sia dichiarato nel manuale d'istruzioni!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics