|
|
Risultati da 1 a 15 di 60
Discussione: OT di "[BRD] Gattaca " - PCM vs TrueHD & DTS HD MA
-
10-05-2009, 20:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
MESSAGGIO DEL MODERATORE
I messaggi che seguono sono stati stralciati dalla seguente discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=136076
--------------------------------
Originariamente scritto da Rosario
Ultima modifica di AV Magazine; 11-05-2009 alle 11:32
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
10-05-2009, 23:43 #2
Magari fossero veramente identiche....... Ovviamente le differenze sono minime ma il PCM IMHO e non solo , è sempre superiore.....
Cmq.... Ho appeno finito di vederlo e devo dire che il video è buono ma purtroppo non da riferimento.....
Spesso , soprattutto all'inizio , c'è della grana fine che accompagna in modo più o meno evidente quasi tutto il film...
Niente di esagerato.... Cmq è abbastanza godibile , considerando pure che il tipo di fotografia non è quella che aiuta il "razor" o l'estrema nitidezza; bisogna dire che è stato fatto un buon lavoro...
L'audio , ascoltato in bitstream quindi solo il core , si è rivelato cmq buono e i rear usati in modo intelligente , proprio quando ce n'era di bisogno.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-05-2009, 00:15 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Rosario
Anzi, è teoricamente superiore, perchè inviando il PCM via HDMI si rischia il fenomeno del jittering mentre con un segnale ancora impacchettato da decodificare, no.Ultima modifica di gattapuffina; 11-05-2009 alle 00:18
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
11-05-2009, 06:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da Rosario
Con qualunque altro lettore blu-ray, è decisamente meglio invece un Dolby TrueHD o DTS HD Master Audio, per tre motivi:
A) Qualità audio identica: sono codifiche lossless, e quindi non perdi neanche un singolo bit del segnale audio originale non compresso. Fra un PCM e un Dolby TrueHD o DTS HD MA mandato fuori in bitstream audiophile non c'è neanche la più piccola differenza: è una garanzia assoluta e matematica che il flusso decodificato sia identico bit a bit col flusso originale o col flusso codificato in PCM
Anzi, a vedere bene, a mandare un flusso PCM rispetto che codificato, rischi ci sia un jitter fra i vari canali che riduca la qualità audio, rischio che non hai con un unico flusso codificato con tutti i canali compressi lossless dentro. Quindi dal piunto di vista qualitativo le codifiche lossless sono SUPERIORI al PCM
B) Possibilità avanzate del codec: sapere che codec arriva permette all'ampli di abilitare alcune feature avanzate come il Late Night o altro. Con un semplice PCM le possibilità sono meno invece
C) Salvi spazio su disco senza perdere nulla e quindi aumenta la probabilità ci siano contenuti aggiuntivi di quantita o qualità (1080p) maggiore, oppure che ci sia un audio italiano migliore, grazie allo spazio disponibile (magari sempre in lossless)Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
11-05-2009, 09:23 #5
Va bene le considerazioni sul Jittering.......
Però sulla reale identicità dei due flussi non ne sono proprio convintissimo...perdonstemi...
Per quando rigurada l'uso del "late Night" o qualsiasi altra rielaborazione... Bhhè... fosse per me manco ce le metterei sull'ampli
e per quanto riguarda lo spazio..... Diciamo che ormai non è assolutamente un problema e lo sarebbe ancora meno se tutte le Major facessero delle edizioni localizzate... (quindi solo due tracce audio: Originale ed Italica... ovviamente HD)
Quando finalmente cambierò lettore , magari risentirò la colonna sonora di GATTACA in "vero" True HD e magari tornerò sui miei passi...
Adesso però sarebbe forse meglio terminare l'OT.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-05-2009, 09:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da Rosario
Perchè è *ESATTAMENTE* la stessa cosa: comprimere in maniera lossless, ovvero senza perdere neanche un bit del flusso originale.
Se sei dubbioso di TrueHD e DTS HD MA rispetto al PCM, devi esserlo anche di un file zip o rar o 7zip rispetto al file originale.
Prendi un file audio PCM 8 canali a 192khz/24bit lungo 6 mesi di musica per qualche petabyte di dimensione.
Comprilo in TrueHD e poi decomprimilo.
Se trovi anche solo un singolo 1 o un singolo 0 dei 10000000000000000000000000000000000000000000000000 000000000000000000000000 bit che compongono il file decompresso diverso dai bit che compongono il PCM originale, complimenti, hai trovato un bug nel compressore/decompressore
Leggiti la specifica va, i formati LOSSLESS SONO IDENTICI BIT A BIT CON L'oRIGINALE, e una volta decompressi, non vi è alcuna differenza, sono una copia identica del file originale, come zippare e unzippare un file.
Non e' che ci può essere dubbio, è così e basta, ti invito a fare la prova se vuoi
E' come dire che un file txt compresso in zip e poi decompresso, è diverso dal file txt originale...
Hai semplicemente detto una castroneria: non ci può essere neanche la più piccola differenza fra una traccia PCM e la stessa traccia PCM codificata in TrueHD o DTS HD MA, per definizione stessa del formato, che usa una codifica lossless.
E' come se prendi il file PCM e lo zippi con winrar... quando lo decomprimi hai paura che sarà diverso dal file prima di comprimerlo?
Io noTrueHD/DTS HD MA funzionano allo stesso identico modo: sono compressioni lossless e quindi ti garantiscono di recuperare il file originael identico senza alcuna perdita (Loss - Less, senza perdita).
Ultima modifica di luigi.lauro; 11-05-2009 alle 09:54
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
11-05-2009, 09:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da Rosario
La dinamica di un film è di 105db, che è tantissimo, si va dal sussurrato alle 'esplosioni' di una bomba... per apprezzare una dinamica simile, devi essere a 0db sull'ampli, ovvero a volumi da discoteca... quindi O senti delle esplosioni tali da svegliare i vicini O non senti il parlato.
Comprimere la dinamica (late night, etc...) è una funzione utilissima per poter fare in modo che il suono più forte non sia così distante dal suono più 'sussurrato' del film, in modo da sentire tutto con chiarezza senza svegliare i vicini.
Altrimenti se regoli il max (105db) per non svegliare i vicini, inevitabilmente tutta una fetta di audio del film cade sotto la soglia dell'udibile e quindi NON LA SENTI DEL TUTTO.
Se viceversa setti il volume al minimo per sentire tutto, inevitabilmente i picchi di volume nelle scene di azione saranno molto elevati e sveglieranno chi sta nelle altre stanze della casa e/o i vicini.
La funzione di compressione della dinamica è UTILISSIMA e FONDAMENTALE quando non ci possiamo permettere una dinamica 'piena' di 105db (la notte, quando qualcuno dorme in casa, etc...).Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
11-05-2009, 09:58 #8
e cmq è come dici solo sulla carta !
Poi entrano in ballo altri fattori di implementazione/programmazione/logica di controllo per cui i risultati su impianti con diffusori Monitor possono far notare differenze all'ascolto, in meglio o in peggioti assicuro
-
11-05-2009, 10:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da Rosario
Una traccia 5.1 PCM occupa MOLTO DI PIU del video a 1080p (!!!), mentre in TrueHD o DTS HD MA molto meno, pur dando la stessa identica qualità.
Nell'ottica di un disco solo le major se mettono una PCM inglese, non hanno spazio per null'altro che DTS core o DD normale per le restanti lingue.
Usando TrueHD o simili invece potrebbero forse farci stare su un 50gb anche 3-4 parlati ad alta risoluzione lossless, dandoci quindi dischi dal costo basso ad una qualità audio perfetta (identica per definizione al PCM).Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
11-05-2009, 10:03 #10
OK... ancora ... ma che c'entra con Gattaca ??
-
11-05-2009, 10:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da Highlander
Una traccia lossless decodifica è IDENTICA al PCM originale, se ci sono differenze, sono differenze nel trattamento dell'ampli dei due segnali, che se l'ampli è decente può essere personalizzato.
PCM è IDENTICO BIT A BIT a LOSSLESS DECODIFICATO, per definizione!
Quello che stai dicendo tu equivale a dire "beh ma un file compresso in zip e poi decompresso in teoria è uguale, ma poi nella pratica col decompressore X è diverso...".
Non è cosi, quando unzippi un file ritrovi ESATTAMENTE il file originale ;-)
Lo stesso per DTS HD MA / TrueHD: sono identici bit a bit al PCM, le uniche differenze possono derivare dalle impostazioni diverse dell'ampli nel trattare l'LPCM dalle codifiche lossless, ma a quel punto basta configurare l'ampli per farlo suonare come vogliamo, dato che il segnale audio è identico
Non credo di avere un impianto scarso (guarda in firma), ma se qualcuno è di milano: scommetto 1000€ contro 1€ che nessuno riesce a distinguere un PCM dal TrueHD originale sulla mia catena audio con l'ampli impostato per farli suonare in maniera identica.
Dato che è matematicamente impossibile, do ben 1000€ contro solo 1, fatevi avanti! ;-)Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
11-05-2009, 10:07 #12
@ Luigi Lauro
Impara a saper usare il Forum......"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-05-2009, 10:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Nulla, chiuso offtopic, semplicemente era brutto che su un forum pubblico ci fossero informazioni false e sbagliate sulle codifiche, ho voluto chiarire.
@Rosario
Impara a saper usare un impianto HT e capire cosa sono le codifiche audio lossless....
Chiuso OT scusate.Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
11-05-2009, 10:13 #14
Tu pensa per te.....
visto che mi sembri un bambino che crede ancora a Babbo Natale......"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-05-2009, 10:33 #15
Dai ragazzi che riusciamo a far chiudere anche questa discussione: ma se non vi interessa il blu ray in questione perchè non evitate di postare e vi chiarite in privato?