• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

37" con DTT CAN PPW

ZLAT

New member
Un saluto a tutti!


Finalmente l’estate scorsa sono apparsi in Italia i primi televisori dotati di CAM DTT PPW (solo Panasonic, Samsung e Loëwe, tra i più importanti, per adesso hanno commercializzato prodotti col bollino bianco); cioè chi vuole comprarne uno nuovo e vedere in digitale, sa che può evitare ora di utilizzare un ulteriore apparecchio in vista con cavo annesso: sembra poca cosa, eppure ci sono voluti tanti anni….

Premetto che:
- possiedo un sig. Blaupunkt a tubo catodico di ben 16 anni ancora bello e ben funzionante;
- in famiglia vediamo complessivamente la tv nel salone 3 ore al giorno in media (non molto, tutto sommato);
- non sono abbonato a Sky, né per adesso necessito di ricorrere al Blu Ray (mi accontento ogni tanto di vedere dvd,divx e …pure qualche vhs!);
- tuttavia, il piacere di vedere in diretta qualche partita di calcio e di andare oltre l’insufficienza della tv generalista mi ha spinto verso il digitale terrestre.

Ebbene questa novità commerciale ha suscitato in me qualche curiosità, seppure la mia ricerca si sia limitata ai 37” per ragioni di spazio – sia di posizionamento con una nicchia a mia disposizione di max 95 cm. di larghezza e 68 cm. di altezza, sia di distanza (max 280 cm.) -.

Personalmente, in base alle premesse, ritengo di mantenere un approccio pragmatico verso la scelta di un televisore, per cui mi interessano nell’ordine: l’aspetto estetico, il contrasto, la luminosità e i pixel di definizione ed il rapporto di questi elementi col prezzo.

Al momento risultano essere sul mercato i seguenti televisori:

PANASONIC
TH37PX80
TH37PX8
TX37LZD800
TX37LZD85
TX37LZD80
TX37LXD85

SAMSUNG
LE37A656A1FXXC
LE37A558P3FXXC
LE37A456C2FXXC

LOËWE
SPHEROS L2710 429
XELIOS L 2710 419
CONNECT L 2710 403


Esterno qualche considerazione su di essi


Solo i primi due modelli sono al plasma: infatti la Panasonic è l’unica azienda a costruire ancora i 37” al plasma, pur con il limite tecnologico-commerciale di non poterli dotare dell’ alta definizione (intesa come Full HD).

Tra gli lcd della stessa Panasonic uno l’ho visto in esposizione solo a MediaWorld (e si tratta del TH37LZD85), l’altro (il TH37LZD800) è addirittura introvabile. Peraltro, si tratta di modelli particolarmente dotati, ma costosi (on line € 1.350 il primo cam incluso, intorno ad € 1.200 il secondo). La cornice è nera di tipo lucido e secondo me in breve tempo sarà fuori tendenza (aveste visto i nuovi notebook di Apple in alluminio?).

I Samsung costano di meno, ma un’estetica che lascia a desiderare (spicca ancora di più il nero lucido e poi c'è una …drammatica bordatura di rosso ruggine nel modello più costoso, l’L37A656A1F!!!); le opinioni sulla loro resa sono contrastanti.

Infine, tra i Loëwe l’unico che ha dimensioni per me accettabili sembra essere il Connect L 2710 403: l’ho visto, ma non nella GDO, in colore bianco: è bellissimo (nel senso che ha un design che lo rende distinguibile dagli altri, che sembrano tutti uguali fra di loro), fa qualcosa in più di un normale televisore, ma costa troppo (in tre versioni da € 2.000 in avanti circa); vorrei proprio conoscere qualcosa di più, a livello di esperienza personale diretta, sulla tecnologia e sul rendimento dei televisori dell’azienda tedesca.

Ancora una cosa: in questi giorni fino al 2/11 MediaWorld (sono di Bari) vende in offerta il TH37PX80 a soli € 699, DTT CAM incluso, ebbene ieri mattina l’ho visto in esposizione a fianco dell’LXD85 (€ 899, non è il quello di punta): il loro confronto ravvicinato ha rafforzato la mia convinzione che il plasma resta ancora nettamente superiore per qualità dell’immagine all’lcd..

L’appeal del modello in offerta non era il massimo con un supporto di base abbastanza grande e vistoso, la definizione di appena 1.020 x 768, ma il prezzo era davvero così invitante……..!

Mi chiedo per il futuro prossimo come si svilupperanno il digitale e l’alta definizione e se Panasonic riuscirà ad inserire il Full HD sui suoi plasma a 37” (sempre ammesso che continui a produrre un tale formato).

E’ gradito qualsiasi tipo di contributo pertinente sull’argomento.

Vi ringrazio per la cortese attenzione.
 
Io ho un pana 37px7 e ne sono molto soddisfatto, ha la slot per la CAM PPW e va benissimo, però non sono in grado di dirti come vanno gli altri che elenchi perché ho solo pana.
La serie 8 oltre alla compatibilità 24p consuma meno, quindi vai tranquillo.
 
Salve!

Oggi ho ricevuto il volantino di Euronics ed ho visto in offerta allo stesso prezzo ache il TH37PX80, vale a dire 599 €.

Questo repentino calo dei prezzi è un pò sospetto....Stanno arrivando i nuovi plasma Panasonic gamma 2009?

Cosa pensate del futuro a breve per le trasmissioni ad alta definizione?

Ha senso comprare nel 2008 un Hd ready anche se al plasma, o è meglio puntare su un lcd ma con Full HD?
 
non so rispondere alla tua domanda, ma ho commentato nell'altro 3d e ti ho pure fatto alcune domande riguardo a questo, mi scuso per l'errore di posizione...

ottimo il prezzo da euronics, visto che ce l'ho vicino....solo che sto pensando di optare per il 42 siccome la distanza tra divano e televisore è superiore ai 3m(forse 3 metri e 10 cm...o giù di lì...)
 
a quella distanza è bello anche un 50", te lo dico perché sono passato dal 32 al 37 e stavo per prendere il 42 ma per fortuna ho preso il 50.
 
Salve.

Ieri ho letto da qualche parte che la differenza tra Hd-ready e Full Hd sparisce alla percezione dell'occhio umano alla distanza di almeno il doppio della larghezza dello schermo, cioè da due metri in poi su un 37" si vedono praticamente alla stessa maniera qualunque sia la sorgente.

Corrisponde al vero secondo voi? Ma allora questo Full-Hd a cosa serve?

Grazie.
 
frenco ha detto:
a quella distanza è bello anche un 50", te lo dico perché sono passato dal 32 al 37 e stavo per prendere il 42 ma per fortuna ho preso il 50.
mi metti in crisi...

se non erro la stessa linea di pana prevede anche il 42, il 50 sarebbe troppo esoso e soprattutto, non so se ci sta ,visto che dovrebbe andare tra una porta finestra ed una finestra

controllerò...

grazie
 
ZLAT ha detto:
Salve.

Ieri ho letto da qualche parte che la differenza tra Hd-ready e Full Hd sparisce alla percezione dell'occhio umano alla distanza di almeno il doppio della larghezza dello schermo, cioè da due metri in poi su un 37" si vedono praticamente alla stessa maniera qualunque sia la sorgente.

Corrisponde al vero secondo voi? Ma allora questo Full-Hd a cosa serve?

Grazie.
dovrebbe essere giusto ciò che scrivi...

con un uso normale non credo serva il full hd, soprattutto per televisori piccoli come un 32...,ad esempio...

io credo di optare per il 37px8 oppure per il 42px80...

mo' vediamo...
 
avmag ha detto:
Forse a € 699.


Ciao.

Ti confermo che il vloantino Euronics cita il 37px80 ad € 599; oggi mi ci sono recato, perché l'offerta parte da domani.

Ebbene, sul volantino si sono sbagliati...........in offerta è il 37px8, esattamente allo stesso prezzo dell'offerta di Mw: per adesso il prezzo nella GDO resta di € 899 per il 37px80.

Come scrivevo giorni fa, la prima cosa che guardo di un tv grande, visto che finisce nel salone, è proprio l'estetica e confermo che il 37px80 non è proprio il massimo con quella cornice lucida; meglio il 37px8 opaco.

Ed è veramente un prezzaccio ....!!!
 
ZLAT ha detto:
Ciao.

Ti confermo che il vloantino Euronics cita il 37px80 ad € 599; oggi mi ci sono recato, perché l'offerta parte da domani.

Ebbene, sul volantino si sono sbagliati...........in offerta è il 37px8, esattamente allo stesso prezzo dell'offerta di Mw: per adesso il prezzo nella GDO resta di € 899 per il 37px80.

Come scrivevo giorni fa, la prima cosa che guardo di un tv grande, visto che finisce nel salone, è proprio l'estetica e confermo che il 37px80 non è proprio il massimo con quella cornice lucida; meglio il 37px8 opaco.

Ed è veramente un prezzaccio ....!!!
io sono di gusti differenti
ieri ho visto sia l'uno che l'altro da mediaworld ed il px8 lo reputo inguardabile a livello estetico
preferisco il px80 nonostante il prezzo più elevato
la cornice lucida gli dà quel tocco di meno vecchio che il px8 non ha...sembra un po' obsoleto

a livello tecnico non so dire se le caratteristiche metttono in luce l'uno o l'altro...
 
fotomodello ha detto:
io sono di gusti differenti
ieri ho visto sia l'uno che l'altro da mediaworld ed il px8 lo reputo inguardabile a livello estetico
preferisco il px80 nonostante il prezzo più elevato
la cornice lucida gli dà quel tocco di meno vecchio che il px8 non ha...sembra un po' obsoleto

a livello tecnico non so dire se le caratteristiche metttono in luce l'uno o l'altro...


Sì, è proprio una questione di gusti......però si tratta di un plasma 37" a 600 €!!!

La cosa che non riesco a spiegarmi è come mai i prezzi dei plasma Pana stiano scendendo a precipizio, anche le altre dimensioni. . A MW oggi il 37px80 era a 749 €, il 42px8 a 799, .....davvero, non sto dando i numeri!!!
 
Ciao a tutti...

Ho comprato da poco un 37px8. Visto che dell'estetica non mi interessava molto,ma badavo alla sostanza, ho risparmiato e ho preso questo e non il px80. Tanto cmq si trattava di cambiare un Seleco da 24 anni!!!
La differenza di contrasto, una presa in meno HDMI e la mancanza di VGA poco mi importavano.

Bene o male ZLAT il mio utilizzo è simile al tuo. Anzi, del DDT vedo ancora pochissimi canali.

Prima di scegliere ho fatto molte e molte letture su questo forum, su tom's e altri siti più i vari negozi di venditori...Piano piano ho capito molte cose...E da qui la scelta del TV!

La cosa strana è quello che il mercato propone. Il FullHD per l'analogico è come avere una Ferrari per giocare in cortile, non so se rendo l'idea....la risoluzione del FullHD è molto elevata rispetto a quello che viene trasmesso per TV analogica e digitale. E' come guardare la foto fatta da un cellulare (es 640 x 480) su un pc che ha risoluzione 1200 a tutto schermo...

Adesso che l'ho provato direi che sono più che soddisfatto (anche perchè mi aspettavo di peggio).
Sempre da quello che ho recepito, se un canale ha un segnale scarso, sul plasma probabilmente riesci a vederlo, con LCD in teoria no...

Per quanto riguarda i prezzi che scendono...siamo quasi a fine anno, si sta avvicinando il periodo di Natale... e guarda qui cosa si prospetta...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255

Se non ricordo male la serie 8 è uscita i primi mesi del 2008...non so quando uscirà una nuova serie...nn m sono informato così tanto visto che avevo urgente necessità di un TV :)
 
Sì, so di queste novità, ma mi sembrano troppo lontane per giustificare una caduta dei prezzi di tale entità. Di questo passo a Natale, saremo sotto i 500 €!!
 
ZLAT ha detto:
Sì, è proprio una questione di gusti......però si tratta di un plasma 37" a 600 €!!!

La cosa che non riesco a spiegarmi è come mai i prezzi dei plasma Pana stiano scendendo a precipizio, anche le altre dimensioni. . A MW oggi il 37px80 era a 749 €, il 42px8 a 799, .....davvero, non sto dando i numeri!!!
devo contraDDIRTI...se non erro al MW davano il 42px80 a 999 mentre il 42px8 a 749,il 42px70e a 799
non ho trovato esposto il 37px80 purtroppo...

credo che opterò per quest'ultimo anche se la differenza di prezzo rispetto al 42 è irrisoria sui siti online...

hai letto il 3d in cui si parla del difetto delle righe oblique sul 37px80?

non mi fa ben sperare questa cosa...:(
 
Il prezzo sembra interessante, solo che di questi tempi, posso pensare che debba uscire in tempi relativamente brevi una nuova generazione (2/3 mesi) e quindi cerchino di sbolognare i vecchi modelli.
La nuova gamma quando esce?
 
Ciao.

I prezzi sono quelli.


Quanto alle novità, ecco il link segnalatomI nel thread da LikeCRT:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255


Se le cose stanno così, non penso che li vedremo prima di sei mesi.

Qui si tratta di comprare un 37" al plasma Panasonic a 600 € e non si tratta di un modello vetusto, ma di una uscita di appena 6 mesi fa!!!

Se lasciassimo esaurire questa gamma, quando potremmo rivedere in 37" a tal prezzo? E poi, siamo sicurio che Panasonic nella prossima gamma al plasma inserisca ancora i 37", visto che non son abbinabili al Full HD?

Il mio cruccio personale, come raccontavo all'inizio, è che il vecchio Blaupunkt funziona benissimo ......

E poi i due Panasonic di cui staimo discutendo hanno una base troppo imponente ed indiscreta!!!!
 
Top