• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dopo il Sasa Theater, l'Igor's Garage!

igor

New member
Ieri nel pomeriggio, dopo aver avuto una colluttazione con il parquet che non ne voleva più sapere di stare 'bbono in terra (adesso è rivettato, non si muove più:D) Simone ed io siamo scesi nella mia nuova saletta (il garage del titolo) e abbiamo messo mano al portone del medesimo!

Come tutti quelli che hanno un garage sapranno, il portone basculante in metallo tende a risuonare!

Per poter fare qualcosa per la risonanza l'amico Simone che di lavoro fa il carrozziere mi ha portato 15 fogli adesivi di antirombo, 5 fogli adesivi di gomma piuma "bozzolosa" e io ho comprato 16 mq di polistirolo!

Che dire, abbiamo prima steso l'antirombo e poi lo abbiamo sagomato con il "phon" in modo tale da riempiere tutte le curve del bandone, poi sopra all'antirombo abbiamo incollato dei fogli di polistirolo e sopra la gomma piuma "bozzolosa"!

poi il polistirolo rimasto l'ho incollato nella parete dietro alle casse!

chiedo a voi consigliate di ricoprire la parete posteriore alle casse (quella che tutti noi "guardiamo" quando ascoltiamo l'impianto) con la gomma piuma "bozzolosa"?

Potrebbe abbattere le risonanze in gamma medio-alta, alta?

grazie per le risposte, vi posto alcune foto del lavoro fatto, manca una striscia di gomma piuma da mettere nel centro del bandone!

Le foto sono fatte con il telefonino e non sono proprio il massimo della vita ma almeno vi possono dare un'idea del lavoro svolto

ciao

igor
 

Allegati

  • 16102005.jpg
    16102005.jpg
    717.1 KB · Visualizzazioni: 509
sto migliorando, continuo il piccolo resoconto dicendo che all'inizio del lavoro il portone del garage risuonava come una campana alla fine del lavoro il basculante suona molto sordo!

avevo sperato anche che mettendo il sandwich antirombo, polistirolo, gomma piuma all'esterno con il basculante chiuso il suono venisse attutito di molto, diciamo che si sente un pelino meno ma non in maniera eclatante!

ciao

igor
 

Allegati

  • 16102005(003).jpg
    16102005(003).jpg
    673.3 KB · Visualizzazioni: 233
Ultima modifica:
avanti così!:)

Il basculante alla fine della cura pesa uno sproposito, rispetto a prima!
Speriamo non si stacchi dalle guide!:D

Da fuori, chiamo in causa Microfast che se ne intende di equalizzazioni, "sembra" quasi che l'impianto ora suoni più forte!
Sicuramente è solo una impressione o forse avendo abbattuto molte risonanze, sia quelle che provenivano dal bandone che altre più proprie della stanza, il suono esce più "pulito" e sembra più forte, con meno rimbombi e "sgradevolezze"!

Questo da fuori, da dentro ancora non ho fatto prove perché i lavori sono finiti ieri sera alle 20:00!

Una parte dei lavori ancora sono da finire!

Uno di questi è relativo alla parete dietro i diffusori e un altro è relativo ai "nuovi" cavi più lunghi al fine di spostare le elettroniche dal classico "nel mezzo delle casse" a "lato delle casse" in modo da lasciare libero il centro!

dite che è una buona mossa oppure potrebbe portare ad ulteriori problemi?

grazie

ciao

igor
 

Allegati

  • 16102005(004).jpg
    16102005(004).jpg
    655.2 KB · Visualizzazioni: 200
Ciao Igor,
non è che si capisca un granchè dalle foto.
Però ho una domanda.
Mi sembra di capire che il garage non servirà più per la macchina giusto?
Da come vuoi sistemare il basculante, direi anche che c'è un altro ingresso, pedonale, e quel basculante non verrà più usato.
Ma allora non sarebbe stato meglio una parete in cartoncesso da almeno 15, 20 cm ben riempita di isolante?

Ciao.
 
Rileggendo tutti i post mi pare di aver scritto una incongruenza

Prima ho scritto che si sentiva più attutito poi meno!

Diciamo che ho condensato troppo il discorso!

tre sono stati i passaggi di ascolto dall'esterno!

Prima, durante e dopo!

Prima ovviamente con il basculante in versione "normal"

Fuori si sentiva parecchio e con parecchio rimbombo (rimbombo nell'atrio comune a tutti i garage)

Durante vuole dire solo con l'antirombo

Fuori si sentiva un poco attutito

Dopo vuol dire con il basculante in versione sandwich ed è in questa fase che mi è parso che fuori si sentisse più di prima:)

sperando di non annoiarvi con un argomento che non vi interessa!

ciao

igor
 

Allegati

  • 16102005(006).jpg
    16102005(006).jpg
    613.3 KB · Visualizzazioni: 166
Re: Re: Dopo il Sasa Theater, l'Igor's Garage!

Girmi ha scritto:
Ciao Igor,
non è che si capisca un granchè dalle foto.
Però ho una domanda.
Mi sembra di capire che il garage non servirà più per la macchina giusto?
Da come vuoi sistemare il basculante, direi anche che c'è un altro ingresso, pedonale, e quel basculante non verrà più usato.
Ma allora non sarebbe stato meglio una parete in cartoncesso da almeno 15, 20 cm ben riempita di isolante?

Ciao.

Ne ho delle altre, certo la qualità è quella che è:(

Altre che posto via via!

Il garage non è mai servito per la macchina!!!:D

Perché?
Il basculante è funzionante (mi verranno le braccia stile Batista del wrestling) e serve per entrare nel garage!
Quando sono dentro ad ascoltare il basculante è chiuso, quando non c'è nessuno è chiuso!
Insomma serve solo per entrare ed uscire dal garage!
Non lo potevo bloccare!

ciao

igor
 

Allegati

  • 16102005(007).jpg
    16102005(007).jpg
    397.8 KB · Visualizzazioni: 127
Sto finendo le foto da postare, qualcuno mi sa dire se la parete dietro alle casse deve essere ricoperto con la gomma piuma bitorzoluta?

ciao e grazie

igor
 

Allegati

  • 16102005(010).jpg
    16102005(010).jpg
    595 KB · Visualizzazioni: 116
Una cosa, cui ti avrai già sicuramente pensato.

I garage solitamente non sono riscaldati per cui, in inverno, la temperatura interna scende comunque abbastanza e quel po' di umidità che comunque entra non farebbero sicuramente bene alle elettroniche ed ancor meno ai diffusori; in estate capita invece il contrario.

Penso che invece il tuo lo sia e che tu abbia pensato, oltre che all'isolamento antirimbombo della porta anche ad un buon isolamento termico.

Altra domanda: le dimensioni ?

Ciao
 
nordata ha scritto:
Una cosa, cui ti avrai già sicuramente pensato.

I garage solitamente non sono riscaldati per cui, in inverno, la temperatura interna scende comunque abbastanza e quel po' di umidità che comunque entra non farebbero sicuramente bene alle elettroniche ed ancor meno ai diffusori; in estate capita invece il contrario.

Penso che invece il tuo lo sia e che tu abbia pensato, oltre che all'isolamento antirimbombo della porta anche ad un buon isolamento termico.

Altra domanda: le dimensioni ?

Ciao

Il garage è interrato e diciamo che la temperatura non è mai troppo bassa o troppo alta, per fortuna!

Per l'umidità diciamo che vorrei attrezzarmi con un deumidificatore e anche con una stufetta per l'inverno diciamo per "asciugare" l'ambiente!

Come ti/vi dicevo ho già tappezzato la parete posteriore (sempre quella dietro ai diffusori) con il polistirolo in fogli (3cm di spessore) che come tutti sappiamo viene usato come isolante anche nei camper (tanto per intenderci)

Anche la parete di fronte (cioè quella che hai alle spalle) verrà in parte ricoperta di polistirolo!
Vorrei mettere il polistirolo e il "bugnato" anche sul soffitto!

Però non vorrei che il tutto divenisse troppo assorbente mangiandomi watt, già ne ho pochi!:D

ciao

igor
 

Allegati

  • 16102005(012).jpg
    16102005(012).jpg
    509.4 KB · Visualizzazioni: 137
Mi sono dimenticato di dire che il pavimento è ricoperto con 2 tappeti che presto diventeranno tre, io ascolto l'impianto a sedere su un divano letto!

L'impianto è disposto con i diffusori sulla parete lunga (avevo provato a metterli sulla parete corta ma avevo acquistato profondità ma perso in larghezza e di molto anche!), le casse sono parecchio distanziate tra loro.

Le elettroniche per ora sono posizionate nel più classico dei modi: nel bel mezzo delle casse:)

Come già detto devo rifare i cavi più lunghi per poter così posizionare le elettroniche a lato dei diffusori, in modo tale da lasciare il vuoto tra le casse!

Le misure della "stanza" sono a spanne: 5 metri di profondità, per 3 e 20 di larghezza, per 2 e 30 di altezza!

Il fondo del garage è ricoperto da tre scaffalature riempite di scatoloni:)

Sopra al divano ho messo delle mensole che uso come porta cd

All'inizio la stanza era molto spoglia e molto riflettente, adesso diciamo che si inizia a ragionare!

ciao

igor
 

Allegati

  • 16102005(013).jpg
    16102005(013).jpg
    535.2 KB · Visualizzazioni: 103
Re: Re: Re: Dopo il Sasa Theater, l'Igor's Garage!

igor ha scritto:
Insomma serve solo per entrare ed uscire dal garage!
Non lo potevo bloccare!
Allora no parlo più, niente cartongesso.
Ma gari se ci fosse lo spazio a soffitto per una tenda in velluto pesante da srotolare una volta dentro.
…qualcuno mi sa dire se la parete dietro alle casse deve essere ricoperto con la gomma piuma bitorzoluta?
Questo dipende dai diffusori eda come sono stati progettati. Solitamente le trombe sfruttano anche le pareti posteriori e laterali, quindi il piramidale al vivo non sarebbe indicato, ma non conoscendo le Laura non sò darti una risposta certa.
Io sentirei la Royal device.
Per l'umidità diciamo che vorrei attrezzarmi con un deumidificatore e anche con una stufetta per l'inverno diciamo per "asciugare" l'ambiente!
Esistono anche deumidificatori chimici, Aria Sans e simili, ma sono da manipolare con cura.
Anche la parete di fronte (cioè quella che hai alle spalle) verrà in parte ricoperta di polistirolo!
Vorrei mettere il polistirolo e il "bugnato" anche sul soffitto!
Più riesci ad attenuare le interazioni ambientali e più aumenta il volume "virtuale" della stanza.
Però non vorrei che il tutto divenisse troppo assorbente mangiandomi watt, già ne ho pochi!:D
Non hai ancora messo le misure dell'ambiante.

Un altro dubbio, ma come respiri li dentro dato che hai chiuso tutte le feritoie? ci sono finestre?

Ciao.
 
Io rimetterei i diffusori lungo la parete più corta; potresti così tenerle distanziate dal muro retrostante circa un metro e posizionare il punto di ascolto a un po' più di un metro dalla parete retrostante lo stesso; cosa che non farebbe male all'ascolto.

Ciao
 
nordata ha scritto:
Io rimetterei i diffusori lungo la parete più corta; potresti così tenerle distanziate dal muro retrostante circa un metro e posizionare il punto di ascolto a un po' più di un metro dalla parete retrostante lo stesso; cosa che non farebbe male all'ascolto.

Ciao

Già provato:)

La scena in profondità se ne giova ma in larghezza viene penalizzata grandemente e quando dico grandemente sottolineo grandemente!

Dovrei tenere i diffusori molto vicini tra loro per poter avere la scena al di fuori delle casse e non mi sembra una buona soluzione!

Riproverò tanto ho tempo per divertirmi!:)

Ora devo pensare a finire di mettere il polistirolo e la gomma piuma bitorzoluta, sperando di rendere la sala più assorbente!

Per quel che riguarda invece l'areazione del locale vi posterò un'immagine in cui si vede una grossa presa d'aria al di sopra del basculante, presa d'aria che rende vano in parte il lavoro fatto sul bandone in quanto sfiata verso l'esterno!

Comunque voglio attrezzarmi in modo tale da chiuderla quando sono dentro cercando perciò di abbattere le emissioni verso l'esterno in modo tale da non disturbare, una soluzione mobile in quanto la lascerei (la presa d'aria) aperta durante il resto del tempo!

ciao

igor
 
igor ha scritto:
Già provato:)
Sicuramente a lavori ultimati avrai ben altre prestazioni dall'ambiente, quindi riprova com suggerito da nordy.

Comunque voglio attrezzarmi in modo tale da chiuderla quando sono dentro cercando perciò di abbattere le emissioni verso l'esterno in modo tale da non disturbare, una soluzione mobile in quanto la lascerei (la presa d'aria) aperta durante il resto del tempo!
La tenda in vellutone isola parecchio e non costa tanto, ma se non c'è spazio sopra la puoi mettere di lato.
Oppure un panello di tamburato pieno di shiuma isolante montato a mo' di porta scorrevole, se lo spazio a lato del basculante lo consente.

Ciao.
 
Top