• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Grande salto: Da ATI a NVIDIA 6600

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gabriele

New member
Ciao a tutti,

Ho deciso di fare il grande passo dopo anni di Ati e di comprare una 6600 AGP 128MB. Dopo aver letto numerose informazioni su questa scheda in ambito HT, spero di fare la cosa giusta, ma vorrei un consiglio di chi ha avuto modo di provarle entrambe in quest'ambito. Non vedo all'opera una NVIDIA dai tempi delle primissime Geforce...e rispetto alle ATI erano abbastanza ridicole...
Attualmente uso Zoomplayer con ffdshow e una radeon 9550 SE (Overlay quindi..) e mi trovo bene, ma voglio fare questo passo, magari con la vostra benedizione.... e vorrei continuare con l'overlay, magari senza passare necessariamente a Theatertek. CHe ne pensate di tutto questo? Ho già fatto l'ordine, ma ho tempo fino a tutto domani per disdirlo eventualmente
In attesa di vostri consigli vi ringrazio in anticipo tutti

Gabriele
 
Gabriele ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho deciso di fare il grande passo dopo anni di Ati e di comprare una 6600 AGP 128MB. Dopo aver letto numerose informazioni su questa scheda in ambito HT, spero di fare la cosa giusta, ma vorrei un consiglio di chi ha avuto modo di provarle entrambe in quest'ambito. Non vedo all'opera una NVIDIA dai tempi delle primissime Geforce...e rispetto alle ATI erano abbastanza ridicole...
Attualmente uso Zoomplayer con ffdshow e una radeon 9550 SE (Overlay quindi..) e mi trovo bene, ma voglio fare questo passo, magari con la vostra benedizione.... e vorrei continuare con l'overlay, magari senza passare necessariamente a Theatertek. CHe ne pensate di tutto questo? Ho già fatto l'ordine, ma ho tempo fino a tutto domani per disdirlo eventualmente
In attesa di vostri consigli vi ringrazio in anticipo tutti

Gabriele

Mah, ti basterà una ricerca qui o su AVSForum.com per vedere che i pareri sono molto contrastanti: c'è chi passando dalla ATI alla NVidia grida al miracolo, chi allo scandalo. :D
Per quanto mi riguarda, da possessore di ATI 9600 XT, me la tengo molto stretta... ho fatto dei test con una 6600 e non è che mi abbia fatto impazzire, problemi dei driver a parte.

Alla fine, come nella stragrande maggioranza dei casi collegati al discorso HTPC, credo che si riduca tutto alla catena nella quale la scheda (e gli altri componenti) sono installati.

Eventualmente chiedi al rivenditore se ti sarà possibile cambiarla con altro materiale, nel caso non andasse bene per l'uso che ne vuoi fare.

Ciao,
 
Io ho fatto molti test tra la 6600 e la 9600(trovarai diversi post nel forum al riguardo)

e sono arrivato alla conclusione che ........non ho notato differenze se non per i driver nvidia molto instabili e con problemi vari,

tutto il discorso che PureVideo in hardware.......non serve a niente poichè si disabilita nel momento che togli la DXVA per usare ffdshow e ho piu' che appurato che è meglio senza DXVA e FF piuttosto che con DXVA e senza FF,

pertanto d'avvero non ho notato differenze qualitative(se non per il fatto che costa il doppio diuna 9600 liscia....che tra le altre cosa adesso credo che neanche si trovi piu' e credo equivalga alla 9550)


saluti
 
capisco.... il fatto è però che ho installato per curiosità Theatertek 2.1 e...ragazzi anche con la mia radeon si vede molto, ma molto bene. Ho appena finito di fare test comparativi con zoomplayer e ffdshow e posso dirvi che i miei occhi vedono con theatertek una nitidezza "migliore", cioè con meno artefatti, di quella fornita da ffdshow in combinazione con i dscaler (che uso da 6 mesi). Anche il "grado" di nitidezza che ottengo con theatertek, è migliore di quello ottenuto con il resize a 1440*1152 Lanzcos 4, con la particolarità di non risultare "eccessivo". Veramente grandioso.

Da questo deduco che andando in hardware con la 6600, dovrei solo vedere miglioramenti, visto che theatertek accelera in hardware la NVIDIA.

FFdshow è grandioso, ma è normale che l'immissione di filtri "modifichi" l'immagine, con theatek mi sembra tutto più naturale e attivando il Pure video andrebbe ancora meglio....che ne pensate?
Sono davvero confuso adesso....

Gabriele
 
Io possiedo una 6600GT e uso TT 2.1.1 in VRM9 renderless. Non faccio parte della schiera degli nVidia scettici.. gli ultimi drivers (71.89) non mi danno problemi di stabilità, ritengo che la qualità delle immagini senza ffdshow sia ottima (a partire dalla release TT 2.1.1..).
In ogni caso alterno la visione in renderless puro a quella con ffdshow come processore primario..

A te la scelta..

Ciao

Stefano
 
ciao cobracalde,

Ho visto e scaricato questi drivers che hai tu. Con questi attivando "Smart" come deinterlacing e DXVA nel pannello video avanzato, otteniamo il Pure Video? O servono driver diversi? E una volta attivato il Pure video, l'immagine effettivamente migliora? Io sto usando Theatertek in overlay e con la mia radeon si vede davvero bene, ma se metto VMR9 si vede tipo sfuocato, meno incisivo, non mi piace....cosa puoi dirmi su questo?
Grazie mille
 
Per quanto possa tornati utile la mia esperienza, passando da un 9600XT/TD ad una 6600GT non ho gridato al miracolo. Sicuramente dipende dal fatto che non l'ho ancora studiata (per mancanza di tempo :rolleyes: ), mentre la 9600 la conoscevo bene ma, se non avessi avuto problemi, non l'avrei cambiata.
Uso TT2.1. Non capisco cosa si intenda con instabilità dei driver, ma io non ho notato nessuna instabilità ;).
Mandi
Paolo
 
Gabriele ha scritto:
ciao cobracalde,

Ho visto e scaricato questi drivers che hai tu. Con questi attivando "Smart" come deinterlacing e DXVA nel pannello video avanzato, otteniamo il Pure Video? O servono driver diversi? E una volta attivato il Pure video, l'immagine effettivamente migliora? Io sto usando Theatertek in overlay e con la mia radeon si vede davvero bene, ma se metto VMR9 si vede tipo sfuocato, meno incisivo, non mi piace....cosa puoi dirmi su questo?
Grazie mille

deinterlacing "Smart"
"allow subtitle movement" ON
"DXVA" ON
"Full Screen Mode" ON se desideri la modalità renderless (consigliabile per TT 2.1.1).

Sul raffronto ATI Overlay e nVidia VRM9 si discute molto, anche sul forum di TT..
Io ti consiglio di fare tutte le prove e di scegliere in base ai tuoi gusti..

Ciao

Stefano
 
cobracalde ha scritto:
deinterlacing "Smart"
"allow subtitle movement" ON
"DXVA" ON
"Full Screen Mode" ON se desideri la modalità renderless (consigliabile per TT 2.1.1).

Sul raffronto ATI Overlay e nVidia VRM9 si discute molto, anche sul forum di TT..
Io ti consiglio di fare tutte le prove e di scegliere in base ai tuoi gusti..

Ciao

Stefano

stefano,

a livello audio invece, posso scegliere solo fra Dolby prologic, spdif e stereo. Come mai questo? eppure quando vado nel pannello "info", leggo dolby digital 6 canali per esempio....è solo un problema di "dicitura"? Chiedo questo perchè comunque l'audio si sente bene e attraverso tutte le casse. Considera che il mio impiantot audio è dato da una S.Blaster Audigy 2 ZS e il set di casse 7.1 Inspire. Fra i codec audio ho selezionato Powerdvd, allo stesso modo facevo con Zoomplayer, ma in quel caso settavo Powerdvd correttamente con 7.1 canali. Il risulatato finale mi sembra comunque identico....che ne pensi di questo? Chiedo questo perchè ho visto che sul sito Theatertek è acquistabile un Pack audio
Grazie mille del tuo aito

Gabriele
 
Per avere la decodifica interna a TT del flusso DD e DTS devi acquistare l'opzione Advanced Audio..
Altrimenti mandi il segnale audio ad un sinto-amplificatore o pre-decoder tramite il collegamento spdif. Quest'ultimi si occuperanno della decodifica.

Ciao

Stefano
 
Io avevo una ATI 9800Pro e passando ad una XFX 6600GT dual DVI ho fatto un salto di qualità potendo finalmente utilizzare la modalità VMR9 renderless exclusive.
Nel dettaglio attualmente uso: DVD decoder nVidia 1.00.67 in modalità hardware (DXVA -> PureVideo), nStant media player (fornito col decoder), driver 71.89 e risoluzione 1920x1080 @50i.
Il player nStant media non è da sottovalutare: con schede nVidia è uno dei migliori e non comporta l'esborso di TT.
Prima con la ATI usavo anche ffdshow ma ora non è più necessario IMHO.

Ciao,
Jok
 
jok ha scritto:
Io avevo una ATI 9800Pro e passando ad una XFX 6600GT dual DVI ho fatto un salto di qualità potendo finalmente utilizzare la modalità VMR9 renderless exclusive.
Nel dettaglio attualmente uso: DVD decoder nVidia 1.00.67 in modalità hardware (DXVA -> PureVideo), nStant media player (fornito col decoder), driver 71.89 e risoluzione 1920x1080 @50i.
Il player nStant media non è da sottovalutare: con schede nVidia è uno dei migliori e non comporta l'esborso di TT.
Prima con la ATI usavo anche ffdshow ma ora non è più necessario IMHO.

Ciao,
Jok

Però mi sembra strano... con una Asus 9600 XT non ho nessun problema in VMR9 renderless. Che problemi avevi con la 9800 in questa modalità?

Ciao,
 
Marlenio ha scritto:
Però mi sembra strano... con una Asus 9600 XT non ho nessun problema in VMR9 renderless. Che problemi avevi con la 9800 in questa modalità?

Ciao,

Il fatto è che ho cambiato la scheda a Novembre (arrivata dall'Inghilterra) e al tempo era disponibile solo il player nStant media per la modalità renderless e non mi sembra funzionasse molto bene con la ATI, ma non ricordo i dettagli, se era la fedeltà del colore o la fluidità delle immagini.
Il grosso problema della scheda ATI era il non essere in grado di fornire un vero segnale 1920x1080 @50i. Il pannello di controllo indicava tale risoluzione ma in realtà il mio HS-10 riceveva un 540p.

Da non dimenticare poi che la 6600GT ha la decodifica hardware del formato WMV-HD, sebbene sia necessaria una patch Microsoft (non so se sia uscita o meno) per poterla utilizzare.

Ciao,
Jok
 
jok ha scritto:
Il fatto è che ho cambiato la scheda a Novembre (arrivata dall'Inghilterra) e al tempo era disponibile solo il player nStant media per la modalità renderless e non mi sembra funzionasse molto bene con la ATI, ma non ricordo i dettagli, se era la fedeltà
del colore o la fluidità delle immagini.
[...]

Probabilmente la fedeltà del colore: in TT ho dovuto ritarare tutti i parametri, dato che sono completamente differenti dal setup in overlay.

Ciao,
 
Marlenio ha scritto:
Probabilmente la fedeltà del colore: in TT ho dovuto ritarare tutti i parametri, dato che sono completamente differenti dal setup in overlay.

Ciao,

Ne avevamo già parlato.. ma non trovo il post..

Mi potresti dire come hai settato i parametri di TT in VRM9 renderless?

Grazie

Stefano
 
cobracalde ha scritto:
Ne avevamo già parlato.. ma non trovo il post..

Mi potresti dire come hai settato i parametri di TT in VRM9 renderless?

Grazie

Stefano

Senza che accenda il proiettore... parto dall'alto verso il basso:
-16, 0, 0, -45.

Connessione in DVI.

Ciao,
 
Marlenio ha scritto:
Senza che accenda il proiettore... parto dall'alto verso il basso:
-16, 0, 0, -45.

Connessione in DVI.

Ciao,

Ciao Marlenio,

Io utilizzo una configurazione molto simile alla tua. Sulla luminosità mi ritrovo alla perfezione, sul -45 se è la saturazione mi sembra tantissimo...io imposto circa -14

ragazzi ho fatto il salto, sono passato a Nvidia 6600. Mi piace, in VmR9 va molto bene e la fluidità è eccezionale, mi accetta i 50HZ, e i colori sono molto belli. Forse la nitidezza potrebbe essere più spinta, ma in compenso il contrasto è nettamente migliore che con la Ati (che ho avuto per anni e anni..) e noto anche un lieve aumento di dettaglio (secondo me dato dal contrasto a mio avviso superiore) In realtà le differenze con le Ati non sono molte..cmque ho un dubbio da sottoporvi:
Abituato ai driver Ati, ora sono nel casino, nel senso che vorrei sapere come settare monitor e vpr in contemporanea...ho attivato l'opzione double view ma il vpr impostato a 856*480 mi restituisce un'immagine enorme, zoommata. Rieso attualmente a operare bene solo impostando "monito singolo" o qualcosa del genere. I driver sono molto completi e complessi e ho smanettato per circa 2 ore senza venirne a capo...!!
Mi date un aiutino su come settare i desktop e le visualizzazioni? i driver sono gli ultimi 7189.
Sapete inoltre come fargli accettare la 848*480 50HZ? Sono riuscito a settare solo la 856*480...
Grazie mille a chi vuole aiutarmi
 
io ho preso da poco la 6600GT gainward.
puoi impostare due monitor con differente risoluzione e refresh (dualview) o la stessa identica immagine (modalita' clone). io alla fine ho scelto per quest'ultima.
per quanto riguarda la difficolta' nell'impostazione della risoluzione, magari provo e ti faccio sapere.
ciao
Gianni
 
giapao ha scritto:
io ho preso da poco la 6600GT gainward.
puoi impostare due monitor con differente risoluzione e refresh (dualview) o la stessa identica immagine (modalita' clone). io alla fine ho scelto per quest'ultima.
per quanto riguarda la difficolta' nell'impostazione della risoluzione, magari provo e ti faccio sapere.
ciao
Gianni

ciao Gianni,

innanzitutto grazie per la risposta tempestiva. Io ho impostato la modalità clone e su uno schermo vedo il desktop normalmente con tutte le icone ec...nell'altro schermo vedo solo lo sfondo e non vedo neanche la freccia del moouse....!! Quindi?
Grazie ancora
 
Gabriele ha scritto:

Abituato ai driver Ati, ora sono nel casino, nel senso che vorrei sapere come settare monitor e vpr in contemporanea...ho attivato l'opzione double view ma il vpr impostato a 856*480 mi restituisce un'immagine enorme, zoommata. Rieso attualmente a operare bene solo impostando "monito singolo" o qualcosa del genere. I driver sono molto completi e complessi e ho smanettato per circa 2 ore senza venirne a capo...!!
Mi date un aiutino su come settare i desktop e le visualizzazioni? i driver sono gli ultimi 7189.
Sapete inoltre come fargli accettare la 848*480 50HZ? Sono riuscito a settare solo la 856*480...
Grazie mille a chi vuole aiutarmi

Devi usare i custom timings, nel pannello del cambio risoluzione. Con quelli puoi impostare tutte le risoluzioni che vuoi. Come modalità va bene la dualview.

Ciao,
Jok
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top