Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    alfri ha scritto:
    devi essere felice che le tue bande laterali siano grige e non nere.il perche poi te lo spiega il grande happy.
    .
    .
    .
    Se mi permetti posso spiegarlo anch'io, il discorso è sempre relativo al problema del burn-in. Semplicemente guardando sul plasma una trasmissione in 4/3 vengono escluse, per ovvi motivi, delle zone ai lati dell'immagine ( costituite dalle famose bande grige ).
    Con una visione prolungata di trasmissioni in 4/3 dette bande tendono comunque a "stamparsi" ( certo che però ce ne vuole di tempo.... ), in ogni caso , facendo una semplice ricerca, è possibile vedere come varie persone in questo forum abbiano già segnalato più volte la cosa. Semplicemente il colore grigio attenua questo fenomeno di "burn-in" delle bande laterali, se fossero nere sarebbe più accentuato. Immagino già una domanda che possa sorgere spontanea leggendo queste righe : ma perchè non visualizzando nulla ( cioè se le bande fossero fossero nere ) tali bande dovrebbero stamparsi? Non si era detto che solo i loghi delle trasmissioni tv si stampavano? Ti rispondo che il fenomeno è esattamente lo stesso : i loghi delle trasmissioni tv si stampano perchè le celle del plasma che compongono il logo rimangono sempre elettrizzate allo stesso modo ( poichè i colori sono sempre i medesimi ), allo stesso modo anche le celle delle bande laterali vengono comunque sempre elettrizzate per mantenere la stessa bassa luminosità ( cioè il "nero" del plasma che proprio nero non è, ma comunque.... ). Se tali celle non fossero elettrizzate "a dovere" la luce filtrerebbe e ti troveresti un gran guazzabuglio ( è letteralmente il caso di dirlo ) ai lati della tua immagine in 4/3!

    Spero d'essere stato chiaro, bye!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Per joespielberg

    Ho smanettato un po' sul tv ma non riesco a trovare la voce progressive scan, solo component, tu dove l'hai selezionata?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •