|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: mi date un parere per gli stand DIY
-
12-06-2005, 21:52 #1
mi date un parere per gli stand DIY
Sto facendo gli stand per le ls3/5a, ho fatto la base superiore e inferiore in MDF nero, ora devo scegliere come fare la colonna o le colonne...
a voi piace di più cosi:
ovviamente con la colonna vernicata ...
oppure cosi:
cioè con tre colonne più sottili...
io ho una leggera preferenza per quest'ultima.
Marzio
-
12-06-2005, 22:27 #2
ah!... ovviamente la lunghezza non è quella della 2° foto.
-
13-06-2005, 11:29 #3
Vuoi le misure dei Foundation?
-
13-06-2005, 11:38 #4
perchè no?
-
13-06-2005, 11:40 #5
Nel senso che dopo te li costruisci. O tanto per averli.
-
13-06-2005, 11:42 #6
Belli non c'è che dire. Complimenti per il bel lavoro fatto
Permettimi però di farti due domande:
1) Il tuo progetto ha anche una "velleità strutturali smorzanti" nelle vibrazioni che il tuo diffusore scarica sullo stand? Se invece i tuoi sono solo estetici io opterei per la soluzione a tre gambe che mi sembra oltretutto anche più stabile.
2) E se hai considerato anche la parte "attiva" dello stand, hai intenzione di riempire i tubi (o il tubo centrale) con sabbia? E' molto probabile che potresti portare giovamento alla struttura e al suono del diffusore (ovvio che con la sabbia dovresti apportare modifiche al tubo/tubi atte a contenerla).
Io per i miei stand ho fatto così (senza contare che la base superiore è in granito, quindi già smorzante già di per sè).
Due piccoli consigli finali (senza saccenza o superiorità da parte mia, intendo solo discutere con te dei possibili miglioramenti sul suono):
1) Disaccoppia la base del diffusore con la base superiore dei tuoi stand. Magari con piedini (della 3M per esempio alti pochi mm) che staccano la cassa dal supporto, questo sempre per scaricare meglio le vibrazioni.
2) hai provato a usare 3 punte al posto delle 4 (come invece si nota nel tuo progetto)? Prova a verificare sul campo (parlo per esperienza personale) e vedrai che con 3 punte il tuo stand non dondolerà più, invece con le 4 punte potresti trovare problemi di stabilità.
Saluti
Paolo
-
13-06-2005, 11:47 #7
Questo vale per tutte le casse ma non per le Ls3/5a, Paolo66 fai una ricerca si Internet poi ne riparliamo.
-
13-06-2005, 12:00 #8
Come non detto Mirco, non ho problemi ad ammettere la mia ignoranza sul modello dei diffusori di marziom
Se le ls3/5a non hanno di questi problemi vada per la versione a 3 gambe.
Saluti
Paolo
-
13-06-2005, 12:02 #9
Il mio progetto è un mix di estetica e funzionalità, nel senso che le casse per terra non possono stare e allora devo trovare qualcosa che sia bello per il salotto ma anche che facia suonare al meglio le rogers... certo sarà una sorta di compromesso.
I tubi, o il tubo a seconda della soluzione sarà senz'altro riepito di sabia o piombini o antirombo... forse parzialmente e questo per due motivi:
il primo per smorzare vibrazioni strane, l'altro per spostare il baricentro in basso degli stand ed evitare che si ribaltino.
Il disaccoppiamento tra ls3/5 e supporto penso di farlo con blu.tak, l'ho gia provato e va abbastanza bene, inoltre evito di far cadere le casse se sbadatamente... qualcuno gli da una botta.
Sotto gli stand ci sono dei supporti in teflon, vedi TNT-AUDIO glissdome, li ho scelti per favorire il posizionamento in stanza quando serve... scivolano vome se avessi delle rotelle.
Come vedi ho sempre cercato un, penso giusto, compromesso.
Marzio
paolo66 ha scritto:
Belli non c'è che dire. Complimenti per il bel lavoro fatto
Permettimi però di farti due domande:
1) Il tuo progetto ha anche una "velleità strutturali smorzanti" nelle vibrazioni che il tuo diffusore scarica sullo stand? Se invece i tuoi sono solo estetici io opterei per la soluzione a tre gambe che mi sembra oltretutto anche più stabile.
2) E se hai considerato anche la parte "attiva" dello stand, hai intenzione di riempire i tubi (o il tubo centrale) con sabbia? E' molto probabile che potresti portare giovamento alla struttura e al suono del diffusore (ovvio che con la sabbia dovresti apportare modifiche al tubo/tubi atte a contenerla).
Io per i miei stand ho fatto così (senza contare che la base superiore è in granito, quindi già smorzante già di per sè).
Due piccoli consigli finali (senza saccenza o superiorità da parte mia, intendo solo discutere con te dei possibili miglioramenti sul suono):
1) Disaccoppia la base del diffusore con la base superiore dei tuoi stand. Magari con piedini (della 3M per esempio alti pochi mm) che staccano la cassa dal supporto, questo sempre per scaricare meglio le vibrazioni.
2) hai provato a usare 3 punte al posto delle 4 (come invece si nota nel tuo progetto)? Prova a verificare sul campo (parlo per esperienza personale) e vedrai che con 3 punte il tuo stand non dondolerà più, invece con le 4 punte potresti trovare problemi di stabilità.
Saluti
Paolo
-
13-06-2005, 12:04 #10
nel senso che a meno di incompatibilità strane, dovendo scegliere l'altezza degli stand. li faccio uguale ad un modello considerato il riferimento.
Marzio
Mirko ha scritto:
Nel senso che dopo te li costruisci. O tanto per averli.
-
14-06-2005, 08:52 #11
Ti ho mandato le misure in privato, ti sono arrivate?
-
14-06-2005, 09:18 #12
scusa, si grazie mi sono arrivate.
A proposito ne approfitto per chiedere una cosa:
diciamo che vado verso la soluzione a tre gambe, pensavo di fare cosi, compro in ferramenta tre tubi e tre barre filettate, dalla parte bassa uso dei normali dadi, in alto invece volevo trovare una sorta di tappo filettato cosi da poter riepire comodamente i tubi di materiale insonorizante, poi ci metto questi tappi e stringo da sotto, è importante che questi tappi abbiano la superfice liscia (li immagino tipo una T insomma...).
Sapete se esiste in commercio qualcosa che fa al caso mio?
Marzio
Mirko ha scritto:
Ti ho mandato le misure in privato, ti sono arrivate?
-
14-06-2005, 09:26 #13
Ricordati che le Ls3/5a suonano solo con i Foundation, le misure che ti ho dato sono state prese dagli originali, è stata svuotata anche una canna per controllare e pesarne il contenuto. Ed ora tu mi dici che fai un tre canne con bulloni e barre?
No coment.
-
14-06-2005, 10:21 #14
Allora, due cose:
1) non sai quanto ti (vi) invio per il fatto di avere una stanza a disposizione dove potre "giocare" con l'impianto come e quanto volete.... era cosi anche per me finche non mi sono sposato...
Ho provato a trovare una casa con una stanza in più... ma, per il momento, non si può avere tutto dalla vita.
Questo per dire che il mio impianto sta nel unico salone di casa, appena entri a destra :-)... davanti al salotto buono dove vengono gli ospiti... insomma ho sudato sette camice per convincere la moglie che le casse devono stare davanti al divano e non.... nello scaffale della stanza affianco (tanto la musica la senti lo stesso).
Ora non voglio scaricare tutto adosso a lei, ma devo ammettere che anche io cerco sempre una soluzione esteticamente presentabile.
I Founfation glieli ho fatti vedere, insime ai tallis ed altri... e tu vuoi mettermi sti catafalchi in casa?!?! ... per il moemnto mi reputo soddisfatto se riesco a terminare questi... che almeno sono meglio di quelli dell'IKEA che piacevano a lei ;-)
2) non ti pare di essere un'po troppo categorico con l'espressione : "... suonano solo con i Foundation..." ? forse suoneranno meglio con questi, ma poi devi considerare il posizionamento, i cavi, la stanza e tutto l'impianto.
Marzio
Mirko ha scritto:
Ricordati che le Ls3/5a suonano solo con i Foundation, le misure che ti ho dato sono state prese dagli originali, è stata svuotata anche una canna per controllare e pesarne il contenuto. Ed ora tu mi dici che fai un tre canne con bulloni e barre?No coment.
-
19-06-2005, 21:39 #15