Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 53 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 782
  1. #121
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28

    Guarda io sono passato da un 32 HD Ready della sharp al 46 sl toshiba. Ovviamente il salto è tanto quindi non sono la persona migliore per giudicare. Ti posso dire che sono molto soddisfatto e ho comprato questo modello su consiglio di persone più esperte di me che oltre a questo mi avevano consigliato come prima scelta sempre un soshiba 55 pollici (sempre "non ci credo") che però a quanto pare è introvabile al momento (e lo steso MW mi ha confermato che lo aspettano da un po' ma non arriva).

  2. #122
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    8
    @Dadoo

    Guarda la tele io la vedo da 2.8 metri e il dtt è cmq buono..in quanto alle luci spurie..se non fosse x le foto postate da Mark io neanche me ne sarei accorto..Secondo me,se ti serve qualche altra cosa da acquistare con il buono di MW l'acquisto convenie...sennò vai online che ci sono già sconti..ciao

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ma insomma ragazzi.
    alla fine di tutto, questa offerta "non ci credi" per il 46SL733 l'accetto oppure no ? passo al LED quando da mesi ormai ero convinto di prendere LCD xv635 ?
    anche quanto detto da Marghi mi ha convinto ulteriormente.
    la resa del digitale terrestre del 46'' a 3,5 metri di distanza sembra davvero ottima (anche da più vicino se non sbaglio)
    da anni l'elettronica dei toshiba è sempre stata la sua forza.... in barba a più blasonati modelli che invadono le catene de c.c.
    io sto per prendere il zv635, purtroppo l'sl733 da 46 nei mediaworld della zona non si trova più

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    alla fine di tutto, questa offerta "non ci credi" per il 46SL733 l'accetto oppure no ? passo al LED quando da mesi ormai ero convinto di prendere LCD xv635 ?
    anche quanto detto da Marghi mi ha convinto ulteriormente.
    la resa del digitale terrestre del 46'' a 3,5 metri di distanza sembra davvero ottima (anche da più vicino se non sbaglio)
    Considerando il buono e se sai come spenderlo, il prezzo è meglio che su internet, se hai bisogno del tv approfittane ora, sempre se riesci ancora a trovarlo (nel mw dove sono andato martedì, ho preso l'ultimo del magazzino).
    Il dtt è ottimo ma non solo da 3 metri, per quello era capace anche il mio vecchio tv che era pessimo con le fonti sd, con questo tv l'immagine è guardabile anche da vicino. Devo dire che anche le altre marche recenti hanno ottimi risultati, per esempio samsung b6000 che ha un mio collega e l'lg sl9000 che hanno i miei suoceri ed ho testato molto bene.
    Mettiti l'anima in pace per i difetti che ha che in fin dei conti sono sopportabili.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173
    Cerchiamo di fare un po di chiarezza sulla situazione..
    frequento molto i forum quando devo acquistare e in effetti se da un punto di vista sono molto utili perche trovi informazioni a riguardo dei prodotti dall altro ti possono creare confusione perche sentirai sempre dire le cose una opposta all altra.
    Allora:
    questa televisione qua, mettetevelo bene in testa, per il suo prezzo e soprattutto se trovate l offerta non ci credi , è un acquisto davvero eccellente.
    La qualita dei film in hd e' davvero stupenda..resto sempre a bocca aperta quando vedo dei film.
    Il segnale del ddt e del sd in generale è molto buona e io che sto a circa 3 metri di distanza o poco meno la vedo davvero bene.
    La mia paura dei pannelli grandi e' sempre stata questa qua: avere i quadrettoni con l sd ma nel nostro caso la cosa non e' assolutamente un problema.
    Il problema delle luci agli angoli della Tv c'e' e non credo sia giuswto dire che non si nota se non lo avessimo visto qua etc etc...
    Ho postato una fotografia..e' mia non di Mark e come potete vedere l effetto c'e'..pero' ripeto e' vero si e' un difetto o meglio una noiettta presente...ma questa cosa qua e' molto inferiore rispetto a tutti i vantaggi che da questa televisione...
    Quindi non spaventatevi di questo piccolo difetto che e' presente e non va negato ma va contro a molti altri pregi della tv che compensano alla grande la situazione.
    Per quando riguarda i giochi non ho potuto ancora testarla ma presto provero la 360 collegata all SL.
    Mi sono appena accorto che ha la stessa sigla dell LG che ho in casa
    SL 8000 e SL 733..cavolata mia no fateci caso eheh..
    Concludendo..
    e' vero il difetto degli aloni agli angoli c'e' e si vede al buio completo e se ci sono delle scene di film com neri prevalenti si vede, ma va ricordato che questo succede solo se siete al buio completo...
    Presto vi postero delle foto della stessa immagine al buio completo e con della luce e vedrete che nel primo caso il difetto si vede nel secondo sparira completamente.
    Altra cosa che midimenticavo, il problema della riga blu di sky...mettendo ampia se non erro si perde davvero un po troppo di immagine..non ricordo..appena posso metto due foto anche li della stessa immagine in nativo e in ampia.
    A disposizione per chiarimenti
    Ciao

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    54
    lo scrivo qui per chi avesse problemi con il link che ho postato qualche pagina indietro, questi sono i settaggi che uso io, e sono gli stessi che uso per l'rv685

    Film ----------------------------------------- Standard
    Retro illuminazione: 40 ------------------------ 50
    Contrasto 100 ---------------------------------- 90
    Luminosità: 0 ----------------------------------- 0
    Nitidezza: -10----------------------------------- 0
    Poi entra su impostazioni avanzate:
    Gestione 3d: Acceso---------------------------- Acceso
    Temperatura colore: 4 -------------------------- 6
    Sensore luminosità automatica: Spento -------- Spento
    Contr.att. retroill.: Acceso---------------------- Acceso
    Livello bianco/nero: 0 -------------------------- 0
    Gamma statica: -2 ----------------------------- 0
    Resolution+: Acceso, Livello 1 (vabbene per entrambi)

    Io uso principalmente i settaggi standard, l'immagine risulta con colori più accesi e vivi, tendenti forse un po' al giallo, ma a me piacciono così, i settaggi per film invece hanno colori più neutri e sobri che mi piacciono meno, ovviamente questi sono gusti personali...
    ciao

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    40
    Anchio sono daccordo sul fatto che le "luci spurie" sono un difetto minimo in confronto alla qualità generale del televisore, che ha un buonissimo rapporto qualità prezzo ( non parliamone poi con l'fferta MW).
    Oggi pero parlando con un mio amico, mi ha fatto venire i brividi , quando mi ha detto che l'assistenza Toshiba in italia è un disatro....Risulta anche a voi?

  8. #128
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    8
    Beh...esperienza personale...due mesi per cambiare la scheda del decoder del digitale terrestre..li volevo ammaz....

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Trovo molto scomodo l'ordinamento dei canali dopo la sintonizzazione, esempio mi trovo sul canale 1,2 e 3 cose fuffa tipo telelombardia ecc. mentre rai 1,2 e 3 sono sull'81, 82 e 83. Per poter correggere, devo trovare una numerazione non utilizzata per i canali fuffa perchè non posso semplicemente eliminarli (che tanto me li trova tripli) dopodichè, liberando i canali 1, 2 e 3 allora riesco ad associarli ai rai. Sono provolo io e c'è un sistema migliore? (ditemi di si)
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Non era semplice riprendere il dettaglio, bravo paglioz.
    Le foto le hai fatte con la retroilluminazione al massimo?
    In quelle condizioni l'effetto faretto è evidente. La questione è anche un'altra: è vero che se basta un'immagine per non farlo notare (e comunque sulle bande si nota) ma ciò non toglie il difetto, negli angoli il contrasto è minore rispetto le altre dove il difetto non si nota, a discapito della qualità globale. Fortunatamente, giocando sulle impostazioni come la retroilluminazione automatica, il fenomeno si nota molto meno e devo dire che anche il contrasto è molto buono. Il nero è buono ma non arriva al livello della cornice come ha scritto qualcuno, neanche il miglior lcd ci riesce tanto meno il nostro modello. Credo che solo il pioneer kuro riesca in questa impresa.
    Ed ora la domanda: con 1000 euro (riferito al 46) pretendete la qualità di tv che costano il triplo? Credo di no per cui godiamoci questo tv.

    PS: ieri sera ho visto "The spirit" a 1080p@24, un film che richiede un buon nero e sul nostro tv ha reso molto bene, provate!
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Bene per il dettaglio paglioz, devo dire tuttavia che questa è la dimostrazione, almeno in questo caso, che un plasma per la visione cinematografica "avanzata" (sale buie e voglio di nero profondo) è sempre la cosa migliore.
    pero' ripetimi una cosa, a bande nere come avete detto si vede solo in condizioni di buio completo giusto ?

    Come avete riportato sopra credo che il "non ci credi" sia andato a ruba.
    ieri al MW c'erano tutti i toshiba esposti tranne il "non ci credi" SL733.
    Ho visto quindi il "ci credi" VL733,
    hanno anche l'xv635

    devo dire che antrambi sono davvero belli.
    il LED ovviamente è più a design

    tuttavia la visione proposta del VL non è che mi ha soddisfatto moltissimo. andata la solita cagata in HDMI a cascata con altri 300 tv, ho smanettato un attimo con i settaggi ma niente di che.

    Comunque magari oggi ripasso con calma, e decido per bene. quanto bene per verificare se questo SL733 è presente o meno.

    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Ed ora la domanda: con 1000 euro (riferito al 46) pretendete la qualità di tv che costano il triplo? Credo di no per cui godiamoci questo tv.
    sarei curioso di sapere se anche sul full LED SV685 c'è questo clouding latente
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    sarei curioso di sapere se anche sul full LED SV685 c'è questo clouding latente
    Come ho tante volte scritto, ogni tecnologia ha la sua. L'SV è un full led local dimming, non può soffrire di clouding ma ha altri difetti come il blooming ossia gli aloni intorno le cose più luminose e comunque anche il nero, che sulla carta doveva essere perfetto in realtà non lo è (come non lo è neanche sull'LG LH9000 con simile tecnologia). Secondo me il miglior compromesso è un edge economico (=> SL733) in attesa di una tecnologia su cui vale la pena puntare.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35
    @andy
    grazie delle impostazioni...solo una curiosità. I valori che posti, tipo 40-----50 vuol dire che metti un valore tra il 40 e il 50 a piacimento???

    Cmq li proverò. Ieri è arrivato anche il mio vl733 e devo dire ragazzi che è tutt'altra cosa rispetto al mio panasonic hdready. Ho guardato qualche spezzone di mkv 1080p e la risoluzione è veramente buona.
    Ho dato un'occhiata a Monster&co e non vi dico che colori e che definizione. E questo con impostazioni Cinema date dalla casa.

    Sono estremamente soddisfatta anche dalle impostazioni Game su Xbox360 in hdmi. Sempre fatte dalla casa.

    Quello che mi ha deluso invece è il sound. Bassi assenti. La differenza col mio vecchio plasma è abbissale. Urge un HT.
    Cosa pensate delle soundbar?Tipo quella della pioneer o la più economica sharp. Io non sono una che ama avere casse ovunque.

    Ora farò le impostazioni per i film e vedrò il risultato.
    Qualcuno ha settaggi migliori per xbox?

    Mi servirebbe anche sapere se qualcuno mi aiuta ad impostare i formati giusti per le varie sorgenti. Ho ddt, xbox, western digital hd.

    Infine, solo per curiosità, i 100hz sono attivati di suo?ero curiosa di vedere il famoso effetto telenovela. Su questo tv è possibile valutarlo?

    Grazie a tutti

    ps. anche il mio presenta effetto clouding agli angoli ma non esageratemente marcato.
    Ultima modifica di niubba; 14-05-2010 alle 10:52

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35

    la chiavetta wifi che ho in boundle a cosa mi serve??

    vedo youtube e poi???


Pagina 9 di 53 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •