Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 107 PrimaPrima ... 347480818283848586878894 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #1246
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204

    instabilità immagini....


    da un pò ho notato che nel passaggio da una fonte ad un'altra ,
    e ancor di più quando metto in stop il lettore dvd colegato in component si nota in modo molto evidente che le immagini traballano, passano ad una schermata nera, e poi ancora traballando (intendo una sorta di spsostamento dal'alto in basso) ritornano al menù di standby del lettore...(lo stesso si ripete anche quando poi riavvio il film)

    questa operazione dura anche 3-4 secondi, e questo mi ha fatto alquanto insospettire.
    ora, i collegamenti sono a posto e i cavi di ottima qualità (monster...). queste a me sembravano le uniche possibli cause del problema...

    voi che ne dite?!?
    mi devo preoccupare?!?

    grazie, come sempre
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  2. #1247
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ma indipendentemente dalla sorgente oppure è solo il lettore dvd?
    Sicuro di non aver aggiunto una fonte di disturbi??
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  3. #1248
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ma te lo ha sempre fatto oppure è una cosa che ha cominciato a fare senza aver cambiato nulla?

    Cia.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  4. #1249
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    il fatto è che col lettore dvd lo fa con maggiore intensià, sia rispetto alle altre fonti che rispetto al passato.

    non ho aggiunto nessun'altra fonte, e comunque cerco di tenere spenti gli altri apparecchi quando ne uso uno...

    che sarà...???
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  5. #1250
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Da come lo hai descritto sembra quasi che abbia a che fare con la risoluzione d'uscita, non s'ho come spiegarmi. Può sembrare una cosa simile a quando cambi la risoluzione video sull pc?

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  6. #1251
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69

    enigma aspect

    Salve, avrei una domanda per voi esperti, sperando nella vostra pazienza, sui settaggi per l'Epson tw600.
    Premetto che ho cercato leggendo e rileggendo i vari thread, ne ho trovato uno simile
    (http://www.avmagazine.it/forum/showt...eze#post173745)
    ma sono parecchio confuso, di sicuro per la mia ignoranza nel campo, e la incomprensione di alcuni termini tecnici.
    Non riesco ad ottenere un'immagine corretta.
    Ho fatto alcune prove per ottenere un'immagine da lettore DVD (Philips 9000S)

    tutte le prove effettuate utilizzando HDMI, schermo 16:9 con 178 cm di base a 3.5 metri dal proiettore.
    Lettore DVD (Philips 9000S) Impostato a 576p in uscita, con film in formato 1.85:1
    Immagine sulla TV --> nessuna deformazione, bande nere sopra e sotto. Naturalmente i lati dell'immagine sono tagliati (impostazione 4:3 = letterbox)
    Sul proiettore:
    Settaggio "Aspect" del proiettore impostato a "through" --> immagine non deformata ma piccola al centro dello schermo. Lo zoom manuale non riempie lo schermo, ed evidenzia un leggero effetto zanzariera.
    Settaggio "Aspect" del proiettore impostato a "zoom" --> immagine che riempie lo schermo forse leggermente compressa orizzontalmente (ma magari e' un'impressione mia), ma a mio parere meno definita, ed inoltre alcuni sottotitoli sono tagliati in basso.
    Settaggio "Aspect" del proiettore impostato a "squeeze" --> stiramento orizzontale dell'immagine
    Settaggio "Aspect" del proiettore impostato a "normal"+utilizzo dello zoom manuale --> nessuna deformazone, leggero effetto zanzariera, ma una cornice luminosa (nera) che si proietta sul muro tutto intorno allo schermo.
    Settaggio "Aspect" del proiettore impostato a "wide" --> deformazione ai lati dello schermo

    Ora il mio lettore e' dotato di scaler, quindi posso impostare l'uscita hdmi a 720p:

    Lettore DVD Impostato a 720p in uscita, con film in formato 1.85:1
    Immagine sulla TV --> nessuna deformazione, bande nere sopra e sotto.
    Sul proiettore:
    Settaggio "Aspect" del proiettore impostato a "through" o "normal" (gli unici due possibili con questa risoluzione in ingresso, gli altri sono non selezionabili) --> immagine lunga con bande nere sopra e sotto, ma leggermente "stirata" orizzontalmente, deformando gli oggetti e le persone del film

    Con un film in formato 2.35:1 sembrerebbe essere all'incirca la stessa cosa.
    (spero di non aver dimenticato qualcosa)

    In buona sostanza sembrerebbe che l'unico modo per vedere un film nelle giuste proporzioni, su uno schermo 19:9 dal tw600,
    sia quello di impostare il segnale in uscita dal lettore DVD a 576p e impostare "aspect" su "through".
    Questo pero' proietta un'immagine piu' piccola (o devo allontanare lo schermo...)
    Ora la mia domanda da principiante e': esiste invece un settaggio corretto per visualizzare un film (1.85:1 o 2.35:1) senza deformazioni e riempiendo tutto e solo lo schermo a quella distanza?

    Grazie in anticipo e scusate per il post kilometrico!

  7. #1252
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ciao, se imposti l'uscita a 720p e il proiettore su through hai il corretto aspect ratio...almeno così oltre a essere scritto sul manuale, è anche quello che succede a me, sia con l'Oppo, sia con l'HTPC che per finire con l'HD-mediabox. Con il Pioneer 757 che esce in component 576i se non sbaglio uso squeeze (ma su questo non scommetto perchè è un sacco che non lo uso).
    Mi sembra strano che a te 720p+through ti "stiri" l'immagine. Il fatto che abbia le bande nere è normale se il segnale non è 16:9 ma superiore (tipo appunto l'1.85:1 o peggio il 2.35:1).

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  8. #1253
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    Mi sembra strano che a te 720p+through ti "stiri" l'immagine. Il fatto che abbia le bande nere è normale se il segnale non è 16:9 ma superiore (tipo appunto l'1.85:1 o peggio il 2.35:1).
    Concordo. Ma mi stai dicendo che e' il philips che "stira" in 720p?
    C'e' nessuno che ha il philips 9000S e puo' confermare?

    Io ho davanti l'immagine dal disco di test di AV Magazine, quella con il reticolato e il cerchio al centro. Sulla TV vedo un cerchio. Sul pj un ellisse. 720p e "trough"...

  9. #1254
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2

    disomogeneità cromatica

    Ciao a tutti, mi inserisco nel thread per chiedervi un parere circa il mio sospetto caso di disuniformità cromatica: vi allego un foto fatta sul pattern di test in modaltà TheatreBalck1 (ho accentuato un pò la saturazione dell'immagine con photoshop per rendere più evidente il fenomeno leggermente meno appariscente "dal vivo"). Cosa ne pensate ? Possono ricorrere secondo voi gli estremi per una richiesta di assistenza in garanzia ? Il fenomeno nei film è percepibile solo su sfondi uniformi di colori poco saturi (es. pareti grigige, verdi o gialle poco sature).
    Grazie in anticipo dei vostri "illuminati" pareri.
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #1255
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Direi che è proprio tanto disuniforme. Il mio è un pò tendente al rosso in basso a sinistra e al blu in alto a destra, ma in maniera se così si può dire...uniforme e meno estesa...non saprei che dirti.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  11. #1256
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    Da come lo hai descritto sembra quasi che abbia a che fare con la risoluzione d'uscita, non s'ho come spiegarmi. Può sembrare una cosa simile a quando cambi la risoluzione video sull pc?

    Cià.

    rimedi??
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  12. #1257
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Bella domanda...quando lo fa un monitor è normale...col 600 a me non è mai successo. Spiace.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  13. #1258
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da red67
    Ciao a tutti, mi inserisco nel thread per chiedervi un parere circa il mio sospetto caso di disuniformità cromatica: vi allego un foto fatta sul pattern di test in modaltà TheatreBalck1 (ho accentuato un pò la saturazione dell'immagine con photoshop per rendere più evidente il fenomeno leggermente meno appariscente "dal vivo"). Cosa ne pensate ? Possono ricorrere secondo voi gli estremi per una richiesta di assistenza in garanzia ? Il fenomeno nei film è percepibile solo su sfondi uniformi di colori poco saturi (es. pareti grigige, verdi o gialle poco sature).
    Grazie in anticipo dei vostri "illuminati" pareri.
    Anche a me è successo.
    Ho contattato Epson e me lo stanno sostituendo.
    Sono molto gentili e disponibili. Devi solo avere pazienza. Chiedi che prima di rispediti il proiettore te lo controllino.

    Ciao

  14. #1259
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    @red67:

    Se leggi il mio post una pagina addietro, noterai che è il mio stesso problema, diverse bande oblique tendenti al rosso a al verde.
    Non so quanto hai saturato l'immagine in PS, ma io non sono messo così male e penso comunque di farmelo sostituire.
    Mal comune, mezzo gaudio, no?
    Teniamoci reciprocamente informati, ok?

    Ciao.

  15. #1260
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2

    disomogeneità cromatica


    @ Joe188
    Ho visto dai tuoi precedenti post che sei già passato attraverso diverse sostituzioni per lo stesso problema
    Questo, se da un lato dimostra la buona disponibilità della Epson, d'altro canto mi preoccupa un pò perchè il difetto sembra persistente e recidivo... Ti sei rivolto alla Espon Italia centrale o direttamente al servizio di assistenza autorizzato locale (io lo avrei ad una trentina di km e quindi preferirei, se possibile, portarlo personalmente in assistenza)? Quali sono i tempi d'intervento ?

    @ sirluke
    Non avevo inteso che l'immagine che hai inviato fosse una ricostruzione "artificiale" a scopo illustrativo del fenomeno. Io ho preferito proprio fare uno scatto allo schermo ed evidenziare il fenomeno aumentando la saturazione in PS. Ti confermo che in visione diretta il fenomeno (pur chiaramente percepibile) è molto meno evidente. Suppongo comunque che il difetto sia legato al "Cinema filter" che entra in azione nelle modalita colore Theater Black. Nel modo Living-room la disomogeneità non si manifesta.

    Accologo con piacere l'invito a tenerci informati sull'evoluzione dei casi.

    Ciao


Pagina 84 di 107 PrimaPrima ... 347480818283848586878894 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •