Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 105 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #1141
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    fa sempre piacere leggere tanta emozione quando capita un forumista alle prese con il primo vpr!! GRANDEEEE
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  2. #1142
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    tanta emozione quando capita un forumista alle prese con il primo vpr!! GRANDEEEE
    quasi quasi fingo un attacco di sciolta per tornare a casa prima dal lavoro...
    Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T

  3. #1143
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da venturatz

    E' vero, è il mio primissimo VPR, ma non pensavo che potesse fare un effetto del genere. Tant'e' che la mia consorte, richiamata dal mio ululato proveniente dalla taverna, corre giù e... rimane a bocca aperta anche lei.
    Hai la tavernaaaa ? e che stavi aspettando a mettere un bel vpr ???
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #1144
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Hai la tavernaaaa ? e che stavi aspettando a mettere un bel vpr ???
    E' che mi sono trasferito da poco...

    Comunque ieri sera, con un amico, ho fatto parecchi test, e sinceramente non mi aspettavo così tanto dettaglio e nitidezza associati ad una complessiva ottima pulizia delle immagini per ciò che concerne la visione dei DVD.

    Davvero, ieri sera ho messu su "I corti di Pixar" e non ci potevo credere... è vero che solitamente la computer grafica per definizione è più pulità (è comunque materiale completamente digitale) di un qualsiasi film, ma ragazzi, davvero, avevo la mascella per terra.

    Questo week end, con calma, mi metto a pastrocchiare bene bene con i settaggi (cosa che farò solo per diletto, dato che, come già avete detto in molti, out of the box questo coso è già fantastico).
    Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T

  5. #1145
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Il 10 è stato anche il mio primo vpr ed ho avuto la tua stessa impressione, non ho la taverna ma anche nel salone va più che bene
    Mi sono messo a chiamare amici ,familiari conoscenti insomma, come un bambino a cui hanno regalato un giocattolo da tanto desiderato
    Poi dopo purtroppo cominci a vedere difetti (lievi) e inizi a paragonarlo con altri più performanti e comincia un prurito in tutte le parti del corpo che i "medici dell'audio video" definiscono UPGRADITE
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  6. #1146
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Anche per me è stato il primo e l'entusiasmo iniziale ha chiaramente smussato i difetti, ma l'unico difetto per il quale sentirei l'esigenza di cabiarlo è la mancanza del Motion flow. Per il resto mi ritengo decisamente soddisfatto e non credo di cambiarlo fin quando la generazione LED non sarà matura.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  7. #1147
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    usate l' allineamento sub-pixel ? se si, riuscite ad allineare perfettamente senza sbavature di colore ? ci sono effetti collaterali ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #1148
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Io l'ho disattivato, per due motivi:
    sul mio esemplare la convergenza è praticamente perfetta senza;
    su avsforum parlano di una leggera perdita di dettaglio sulle immagini in movimento, cosa che mi sembra abbastanza plausibile, data l'elaborazione necessaria per l'allineamento, che forse è messa in difficoltà da immagini in rapido movimento.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #1149
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    l'unico difetto per il quale sentirei l'esigenza di cabiarlo è la mancanza del Motion flow.
    Se è quello per cui le partite non si vedono benissimo, è il difetto (lieve) che parlavo sopra
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  10. #1150
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da venturatz
    Finalmente... dopo mesi di attesa (soprattutto per risparmiare i soldi necessari... :-) ) sono riuscito a mettere le mie avide mani sopra il tanto sospirato Sony Hw10........
    Complimenti e benvenuto nel "Club HW10"!
    Quando vuoi ci si incontra pure....tra torinesi...

  11. #1151
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    non dimenticatevi di me sono anch'io di Torino,a proposito volevo chiedervi un chiarimento,ho letto tutto il forum sulle tarature del sony su avsforum mi sembra di aver capito ,tramite vari traduttori,che l'iris lo disattivano durante le tarature,voi che ne pensate?grazie a tutti,ciao!

  12. #1152
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Secondo me conviene tenerlo acceso, fare delle prove con tutte le possibilità e scegliere la migliore.
    Ulteriore consiglio: sul mio HW10, con IRIS1 Reco se si fa il rilevamento con la sonda subito dopo aver cambiato pattern, il risultato è strano. Consiglio quindi di aspettare sempre 10 sec. dopo il cambio pattern e poi fare il rilevamento. In questo modo il risultato è ottimo.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  13. #1153
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    Ho provato due temperature colore su user3 con iris inserito e disattivato,ho notato che con l'iris attivo nelle basse luci 10-20 ire visivamente tendeva leggermente al rosso poi ho provato senza iris e la sonda leggeva che effettivamente il rosso era da abbassare,adesso lo stò usando con una taratura fatta senza iris,ma inserito dopo, mi sembrano migliorati anche i neri,ma! sto diventando matto con sta sonda,mia moglie mi crede impazzito!per adesso lo userò un pò cosi poi vedrò,comunque se qualcuno ha altri consigli ben venga,ciao!!

  14. #1154
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    ...continuo a non capire che senso abbia tarare senza IRIS quando poi nell'utilizzo lo tieni acceso...
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  15. #1155
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Rilevare il gamma e pretendere che sia corretto in assoluto con l' iris attivo è IMHO una pia illusione.

    Questo avviene proprio per il principio di funzionamento dell' iris stesso.
    Volendo tarare nel modo migliore il punto del bianco, IMHO è meglio mettere l' IRIS in manuale e totalmente aperto.

    Questo per migliorare la lettura nelle basse luci, anche se Girmi ha dimostrato che le sonde economiche vannomolto bene anche sotto i 20 IRE IMHO sfatando un falso mito.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 77 di 105 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •