Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 143

Discussione: [Optoma HD65]

  1. #91
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da mexico66
    La cosa mi ha sorpreso perchè vedendo le foto che roncadin (scusa se sbaglio nome) ha postato, dove ha ripreso una scena di un cartone animato blu-ray, quest'ultime mettono in risalto il nero quasi reale delle bande ed un contrasto che con il mio HD65 mi posso solo sognare.
    Ringrazio per i complimenti, ma ribadisco il vantaggio di spendere un po' di più e prenderlo da distributori seri e italiani.

    ho visto che le foto sopra postate sono frutto di una proiezione su cartongesso e quindi nemmeno in questo caso su un telone professionale.
    Confermo tutto, cartongesso neanche stuccato, devo dire che ho investito circa una decina di ore per trovare i settaggi giusti con vari dischi test compreso il "merighi", le fotografie sono state fatte con una digitale compatta.

    Purtroppo l'ho rimesso nella scatola e messo in vendita sul mercatino con solo 25 ore di lampada.

    Appena posso lo riapro per pubblicare i settaggi, comunque mi ricordo che l'AI l'ho sempre tenuto disattivato.

    ecco altre foto.



    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Il nero è ingiudicabile dagli screenshoot. Credo che più che altro si veda il nero inviato dal nostro schermo e non quello di cui è capace il vpr. Se prendessimo per buono il nero di questi (molto belli ) screenshoot, sarebbe sicuramente da giudicare come un nero da favola, tutti si precipiterebbero a comprare questo vpr (600 € circa..) anzichè acquistare costosisissimi vpr da 10.000 Euro.....Credo, però che le cose non stiano proprio così...avrà sicuramente un nero discreto (anche in relazione al prezzo), dei bellissimi colori, ma il nero non può essere quello che notiamo dallo schermo del PC. Bisogna anche dire che le foto prese da cartoni animati sono sempre ingannatrici, sono sempre da preferire foto riprese da film con attori in carne e ossa. Non ultimo, sarebbe meglio precisare (forse mi è sfuggito) le dimensioni del'immagine proiettata: un conto è proiettare su 1,50 di base un'altro su 2,50 o 3 metri...la resa sarebbe certamente diversa. L'Optoma HD65 è sicuramente un'ottimo vpr entry level, il cui "difetto" principale è di non essere fullhd, per cui la minore definizione risulta assai visibile in schermi relativamente grandi o se si guardano le immagini ad una distanza ravvicinata. Il rapporto di contrasto non è elevatissimo (4.000 :1 con A.I. inserito), ma penso che garantisca una buona tridimensionalità.
    Scusami ma non capisco, poi, la tua affermazione che è un vantaggio prenderlo da distributori seri italiani........mi risulta ci siano tantissimi rivenditori seri anche in altre zone d'Europa (Germania, Francia, UK, ecc. ). La presunta serietà non è che deve poi pagarla a caro prezzo l'acquirente, facendo lievitare spropositatamente il costo dell'apparecchio. Inoltre, non credo che vi siano rivenditori con il patentino di serietà e altri (tipo quelli all'estero) con il patentino di disonestà, che ti rifilano sempre la fregatura...spesso e volentieri se è serio lo vieni a sapere dopo l'acquisto e non sempre sono stranieri..anzi.. Poi si sà un'esemplare difettoso può sempre capitare, l'importante è che il rivenditore serio intervenga sostituendo l'articolo o restituendo il denaro speso.

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #93
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Se dovessi giudicare le foto, direi che immagine di ratatouie, meglio definita (sul nero) sul mio ctr trinitron, io noto una immagine schiarita, troppo luminosa, comunque sia, belle foto ma non valutabili.

    Mexico66 mi spiace per la delusione sul contrasto, io prima di prenderlo voglio vederlo in funzione in qualche negozio. Forse pensavi di avere un contrasto uguale alle foto che ha postato rocandin.

    Io rimango stupito da come si vede, ma sul nero...è proprio quello che mi ferma sull'acquisto.
    Non ho la stanza completamente buia.
    Vedremo, giudicherò quando ne avrò visto uno in funzione.

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    Solo per la precisione, l'immagine è proiettata da 4,30 metri con una diagonale di circa 115 pollici su cortongesso grigio non stuccato.
    Ripeto che fuori dalla scatola il vpr non è il massimo, ma dopo una completa taratura le cose cambiano. Guardatevi i moltissimi video su youtube per capire il contrasto o tutte quelle recensioni che si trovano in rete.
    Qui ad esempio:
    http://www.projectorreviews.com/opto...agequality.php
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    Altra immagine
    Questo è il menu del mio sintoampli denon avr-1610

    Non so cosa dirvi, io punto e scatto in modalità "auto" senza flash con una digitale sony h10.
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    Per esempio guardate questo video, direi che il nero ed il constrasto non siano proprio così male

    http://www.youtube.com/watch?v=wSd7CsdcAEE

    http://www.youtube.com/watch?v=4cBgWh6LotY
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    17
    Volevo farvi una domanda, quando settate il colore dello sfondo (nel menu config) e lo impostate su nero, la vostra immagine risulta totalmente nera oppure la luminosità filtra sempre, e se si quanto????

    Nel mio il telone resta sempre illuminato leggermente (forse nn proprio leggeremente).

    Cmq spero che il mio possa essere un problema di config.
    Roncadin mi faresti la cortesia se nn ti è di disturbo, di darmi i tuoi settaggi con blu-ray tramite ps3 (cortesemente dimmi pure la config. di visualizzazione della ps3: RGB GAMMA, RISOLUZIONE ecc...)
    Grazie mille a tutti!!!

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    17
    Roncadin nn avevo notato che due post prima hai scritto "cartongesso grigio", a questo punto ti chiedo qualore compro un telo grigio avrei un guadagno di contrasto??? E i colori ne risentirebbero molto oppure dopo un attenta ricalibrazione avrei gli stessi risultati di un telo bianco???

    Grazie se mi confermi queste cose penso optero per l'acquisto di un telo grigio.

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    con telo grigio i colori non cambiano, basta ricalibrare, e c'è un discreto miglioramento dei neri.
    però col proiettore a soli 3 metri di distanza secondo me con l'hd65 un nero accettabile non lo avrai mai: io mi sono tarsferito da poco in una nuova casa e adesso proietto su un telo grigio con base 240 cm da poco più di 4 metri, mentre nella casa precedente proiettavo su uno schermo sempre grigio con base 160 cm ma da meno di 3 metri ed avevo un pessimo nero, tanto che il materiale scuro mi ero messo a proiettarlo su una tenda tupplur nera (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130459). aumentando la distanza di proiezione francamente il nero è migliorato e di molto. io magari farei un tentativo con una lente nd2 davanti all'ottica del proiettore, che è un pò troppo luminoso, magari con una quindicina di ero migliori la situazione...

  10. #100
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Questo mi fa pensare che se mettendo il vpr ad una certa distanza i neri migliorano vuol dire che la luminosità del vpr più lontano è, ...e più diminuisce, ma l'optoma hd 65 non ha la funzione di risparmio sulla lampada? E se ce l'ha, non noti un incremento del "nero"?

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    la funzione di risparmio lampada è inserita di default, non l'ho mai utilizzato in modalità 'brillance'. secondo me l'hd65 è un cannone di luce, ottimo per le visioni di giorno o con la stanza illuminata ma in situazioni home theatre con la stanza al buio deve essere ad una certa distanza per rendere al meglio.

  12. #102
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho visto da alcuni video on.line che nelle scene molto chiare hd65 è molto luminoso, cosi facendo illumina la stanza è il nero proiettato sul muro ne risente.

  13. #103
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26

    Problema... filo di polvere proiettato sullo schermo.

    Salve a tutti, possiedo un OPTOMA HD65 e da alcuni giorni visualizzo sullo schermo di proiezione un filo di polvere molto fastidioso. Ho provato a pulire la lampada e la ruota ma senza successo. Probabilmente il problema è tra la ruota e l'ingresso dell'ottica. Qualcuno può aiutarmi? Qualcuno possiede il service manual del proiettore?


    Grazie a tutti. Enzo.

  14. #104
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Enzo, io non sò aiutarti, ma online a volte con google ci sono i manuali nel web e se hai fortuna lo puoi trovare e scaricare e darci un occhiata. Prova a sentire cosa ti dicono a centro assistenza.

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    95

    Alla fine mi sono deciso e l'ho comprato anch'io e ne sono molto soddisfatto anche se, ad esser sincero non è che ci capisco molto, le tarature non so se le ho fatte bene

    Qualcuno sa qualcosa se L'Optoma rilascerà la "famosa" nuova versione del firmware promessa per l'aggiornamento al 3D ???

    chissà se poi la rilasceranno...


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •