Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 130
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22

    AIUTOOOOOOOOOOOO!!

    ragazzi mio figlio è salito sulla mia cuffia

    e purtroppo si è rotta la parte dello snodo e propio dove c'è l'accensione ..praticamente da buttare via.. non avendo la garanzia.

    qualcuno di voi mi può aiutare dicendomi o dandomi qualche link per poter comprare solo la cuffia? ... essendomi rimasta la base

    grazie in anticipo a tutti.

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Certo che di usare un pò Google no eh.........

    Comunque la cuffia la trovi su PROMARKT.DE o BIT-SUPERSTORE.DE o YAGMA.COM.

    Il prezzo è intorno ai 165 euro.

    Di fatto non conviene, perchè con 200 circa si compera tutto il set.

    Dove?

    Lo immaginavo.........:

    EAS-Y.DE
    DIGITALO.DE
    PHOTOPORST-DE
    ONLINE.DE
    ZARSEN.DE
    EP-NETSHOP.DE
    YAKOON.DE

    E' inutile cercare altrove. NON SI TROVA.
    E' da tenere conto che è un prodotto in fin di vita e al momento non è noto se ci sarà un successore.
    Da qui gli ottimi prezzi di acquisto di tutto il set.

    Adios.

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    grazie brunny.

    io ho cercato ma non ci capisco molto con sti siti tedeschi

    quindi può essere che sta per uscire un nuovo modello? forse si chiama

    SBC HP 1500 ??? perchè girando è l'unica che ho visto.

    solo che ovvi.. qui in italia non si trova.

    cosa mi consigli? aspettare o passare ada altro? hai qualche alternativa?

    grazie ancora.

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    brunny... sono di torino anche io..

    le hai vendute le onkio?

    cosa hai preferito tra le medesime e le philips?

    dai dammi ualche consiglio se riaquistare le philips o altro..

    ho trovato le cuffie che mi hai gentimente passato.. ma del mio ampli cosa me ne faccio mi rimane li?

    però che poca differemza c'è tra cuffia venduta singola e quella completa ciaoooooo.. turineseee. hehehee.

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    La cuffia partita è una sfiga che capita.

    A me è capitata su una Pioneer sempre 5.1 ed ho fatto una riparazione di emergenza, che però sembra tenere.
    Prova anche tu.

    Il ricambio solo cuffia è troppo costoso e non vale mai la pena, salvo che serva come secondo ascolto.

    Al momento non mi risulta siano in uscita novità sul genere e la Philips è fra le più semplici da trovare a buon prezzo.

    Fra le varie marche tutte hanno dei pregi e dei difetti e non c'è una cuffia "migliore".

    Io per non sbagliarmi ne ho tre diverse................

    Stai bene.

    P.s. Dimenticavo. La novità ci sarebbe. Panasonic RP-WF 5500. Solo 250 grammi e iper compatto tutto il sistema. 2.4 GHz in due colori a scelta e prezzo competitivo. Ma al momento niente da fare in Europa. Solo Japan.
    Ultima modifica di Brunny; 28-11-2007 alle 12:32

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    ok brunny... quindi opto per l'aquisto completo della cuffia.. si effettivamente la differenza è di 30 euro circa.,, solo che poi avanza un ampli.. mah...

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    preso e riportato indietro le sennheiser rs 130 wireless..buon sound,ma fruscio di fondo insopportabile..
    possibile che per avere un suono pulito potente senza disturbi si debbano spendere 300 euro?

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Temo di sì.............

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    ma voi non notate alcun tipo di brusio fruscio disturbo?
    dovrei collegarle al sintoampli della kenwood...
    posso collegarlo sulla presa jack 3,5mm o sulla ottica?

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    help
    possessori fatevi avanti,parlate

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    stavo leggendo i tuoi post raffaele, ma aspetta tu a quale cuffie ti riferisci quando parli di brusio, fruscio di fondo?

    Immagino alle philips, ma siccome piu' sopra parlavi delle sennheiser..non ho ben capito

    Comunque non so se il tuo problema potrebbe essere quello che ho io, ma come ho scritto alcune pagine fa, mi succede qualcosa di strano.

    Collego il dec sky all'entrata analogica rca stereo della base philips (con cavi da 5€ niente di che') e mettendomi le cuffie "il silenzio" che c'è in un film o altro lo sento come pure silenzio.Nessun fruscio di fondo, nulla, massima pulizia.Poi collego il mio lettore dvd al philips, una volta in ottico, una volta in coassiale, una volta in analogico (stereo rca) e per tutti e tre tipi di collegamento sento un fruscio di fondo.Piu' precisamente per l'ottico e il coassiale è molto lieve, all'inizio pare non sentirsi, poi dopo qualche minuto si percepisce, e da fastidio! nelle scene in cui dovrebbe esserci puro silenzio.Mentre con l'analogico è moolto piu' presente il fruscio, si sente piu' forte.Allora sono giunto a pensare che dipenda da interferenze (che sfiga) che appunto causano quei fruscii di fondo.Pero' con il dec sky va tutto bene, nessun interferenza con quello.Come mai? Ok allora se si tratta di inteferenze dovrei provare ad allontare "la base" philips e vedere apposta che succede.L'ho fatto, allontanato dal dec sky, e dal lettore dvd(che stanno sul ripiano superiore) e pare che il fruscio non si senta piu'.Sono certo che se colloco la base philips ad una certa distanza il problema lo risolvo.Ma mi chiedo cosa possa essere.Eppure se il cavo coassiale, nonostante fosse bello doppio, piu' protetto dalle inteferenze,(con una doppia maglia di schermatura bella fitta, era un monster cable) lo stesso non è immune da esse da come vedo! ma almeno dico.. il cavo ottico dovrebbe essere uno scudo con le interferenze ed invece anche con lui come dicevo poco sopra sentivo il fruscio! mmmh Ci vorrebbe una di quelle apparecchiature che usano nei servizi di "Capitan Ventosa" a "Striscia la notizia" per individuare l'origine del disturbo.

    Voi che ne pensate? non so raffaele se il tuo problema coinciderebbe con il mio

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 07-03-2008 alle 16:54

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Potrebbe essere un problema di disturbi sulla presa elettrica. Prova a cambiare presa per il trasmettitore, se ci riesci. Prova pure ad invertire la spina del Philips, e non prendermi per pazzo
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grazie della risposta nighfuel
    ah addirittura della presa elettrica, non credevo che centrasse, ma provero'
    Provero' anche a cambiare presa certo, vediamo un po'.

    Ma sull'invertire la spina del Philips, qui non ti seguo

    Da un lato c'è la classica spina con i due connettori che va alla presa elettrica e dall'altro c'è il piccolo connettore che va sul retro del philips(come quello che ha il mio dec sky)

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 10-03-2008 alle 19:34

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    ...molto facile: togli la spina dalla corrente, ruotala di 180 gradi (mezzo giro) e rimettila. Accendi nuovamente il tutto e senti se è cambiato qualcosa.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    è proprio strano.Ho cambiato anche ciabatta, messa una della belkin (pure av isolator) ma lo stesso nei silenzi dopo un po' sento quel scscs...scscscs..scs

    Un fruscio a tratti non continuo..fa scscs...poi scsc....

    non so se avete presente.Certo lo sento solo nei silenzi, e si riece a sentire..appena l'audio incalza ovviamente mi è quasi impossibile sentirlo..ma è una cosa ch mi da una tale rabbia..che non so.

    La cosa bella, ripeto, è che anche provando in ottico (da lettore dvd a philips) il disturbo del "scscs" si sente lo stesso.Ancor di piu' in rca stereo analogico.Mentre, ripeto, col decoder sky collegato in rca stereo alla base philips, i silezi nei film su sky cinema, per es, sono pulitissimi.Sembra quasi di sentire meglio in rca stereo dal dec sky al philips, che dal lettore dvd al philips.E pensare che con quest'ultimo collegamento sto ascoltando in 5.1 a differenza del collegamento tra il dec sky ed il philips.


    Basandomi su questi fatti dovrei pensare che il disturbo provenga dal lettore dvd, dall'uscita audio del lettore dvd.E non solo per quella coassiale, ma anche per quella ottica.Maah

    Non è capitato a nessuno di voi?
    di aver avuto questo tipo di disturbo...(scscs..scssc.molto lieve, ma presente )


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •