Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 164 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 2453
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164

    Older,

    considera che quello che ho appena preso è il mio primo lcd quindi non navigo certo nell'esperienza.

    Ma ho letto che se si puo' agire sulla retroilluminazione, puoi provare ad abbassarla un po' e vedere se l'effetto diminuisce =)

    Per quanto riguarda la sostituzione, penso si hanno 10 giorni come diritto di recesso da quando lo si è ricevuto. Se superati, telefona alla sony italia e chiedi se te lo cambiano per via del clouding.

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144
    Stasera faccio alcune prove per il clouding e domani vi dico.

    Ma se lo notassi sempre, siamo sicuri che Sony lo riconoscerebbe come un difetto?
    Non mi liquiderebbe con un normale "lo deve fare, è una caratteristica del TV" o simili?

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Older

    Ebbene si vedevano ai 4 vertici del TV degli aloni più chiari, dove presumibilmente invece ci sarebbe dovuto essere buio pesto (è questo il clouding?)
    Sembra di si, ho letto che il clouding è un effetto che consiste in una disomogeneità della distribuzione della retroilluminazione dei pannelli LCD che non emettono luce propria (come i plasma) ma necessitano di una fonte di retroilluminazione.
    Il difetto non è intrinseco nella tecnologia LCD, ma nella retroilluminazione.

    E oltre a citare queste fonti d'informazione, consigliano che se è evidente e ti da fastidio nella visione puoi provare a contattare il centro di assistenza per vedere se lo sostituiscono.

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195
    Scusate, ma da quel poco che ho capito, non tutti i W4500 soffrono in maniera eguale di questo effetto Clouding, giusto?!
    Quindi, se siamo fortunati, potremmo portarci a casa un W4500 con poco Clouding, giusto?!
    ...ma è possibile che un TV da 1600 Euro debba avere questi difetti così evidenti?!
    ...ora incomincio a capire perchè esistono i patiti del TV Plasma...
    ...ero ormai stradeciso a comprare questo benedetto W4500, e mi vedo smontare il sogno nel giro di pochi post...
    ..uff...non so proprio + che cosa comprare...ma esiste un TV perfetto?

    Perdonate le mie lamentele.

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    Allora, da premettere che siamo all'interno di una discusisone uffiale e ufficialmente Tecnica e penso che ci bannano tutti e due, ma devo dirti che:

    1) una tv perfetta non esiste, punto. Hanno tutte una serie di vantaggi che si misurano con le tue esigenze e hanno tutte degli svantaggi che risultano più o meno evidenti in maniera direttamente proporzionale all'idea della tv perfetta che ti sei fatto. Non dimentichiamo che i prodotti di fascia alta sono altri, e in relazione alla propria esperienza e cultura sul campo più che di bocca aperta, si parla di bocca soddisfatta del prodotto con i requisiti richiesti. Se io vedo il mio primo blu-ray su il mio primo lcd, probabilmente resterò a bocca aperta, ma se si avvicina una persona competente ecco che con l'occhio esperto nota difetti che per la mia prima prima esperienza HD e per le mie tasche, vanno più che bene.

    Ripeto, la tv perfetta è un'utopia: è perfetta per te, ma non per lui, forse per l'altro, ma di sicuro non per quello.

    2) Ho letto anche la sezione per i plasma del pana pz85 o addirittura il pz800 e ti assicuro che leggere post dove dicevano dell'effetto green ghost non è molto invitante. Per esempio ho imparato che c'è una latenza del verde rispetto agli altri colori che ti crea una bordatura verde appena la tipa del film prende un asciugamano bianco dall'armadio in alto, come un video su youtube. Anche il GG, caratteristica dei plasma, può essere più o meno evidente, in maniera soggettiva, tu non la noti, tua moglie si e ti dice all'ennesimo GG: "stasera dormi col plasma".

    Persone che hanno cambiato il plasma per un lcd, altre che hanno cambiato un lcd per un plasma, altre ancora che hanno cambiato la moglie per una chitarra elettrica.

    Qualche w4500 con il clouding non fanno un'intera serie venduta in tutta europa sofferente di questo problema. Se ti smonti nel giro di un post la vedo dura... perchè leggendo tutti i post ufficiali di tutti i televisori plasma o lcd, di tutti i forum del mondo, ci sarà sempre un post che ti smonta.

    Al limite un tubo grundig 14 pollici, un filmozzo di totò in bianco e nero e pace all'anima del flat screen
    Ultima modifica di DelfinoCurioso; 30-09-2008 alle 01:18

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ DelfinoCurioso

    Citazione Originariamente scritto da DelfinoCurioso
    Allora, da premettere che siamo all'interno di una discusisone uffiale e ufficialmente Tecnica e penso che ci bannano tutti e due...
    In effetti la tentazione di seguire il tuo suggerimento è forte.

    Se sai benissimo che non si può, perchè vuoi sfidare la sorte ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    Hai perfettamente ragione, chiedo scusa, è stata una reazione istintiva alla lettura "esiste la tv perfetta" in una discussione dove volevo invece leggere tecnicismi della nostra tv.

    Older, hai provato a diminuire la retroilluminazione per vedere se il clouding si attenua? Aggiungo di aver letto che avvolte il clouding può attenuarsi o sparire con il tempo, ma non ci sono purtroppo prove tecniche per avvalorare questa ipotesi.

    Hai provato il dvd test merighi per testare meglio le caratteristiche della tv?

    daje Older, tra poco (i hope so...) saremo diversi ad avere il tv, sei un pioniere!

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    38
    ciao a tutti ho appena ordinato un 40w4500. Voi che già ce l'avete potete postare i vostri settaggi?
    Grazie!

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    46
    Un saluto a tutti. Mi aggrego in questa discussione essendo in procinto di acquistare questo serie di tv Sony. Dopo essermi convinto dalle recensione di importanti siti (soprattutto per la serie w4000, visto che il w4500 è uscito da poco) con voti che davano questa serie come tv lcd dell'anno in questa fascia, le impressione di older mi hanno lasciato parecchio perplesso, pur avendo avuto già una esperienza di lcd (ma monitor, che ho adattato a tv). Come si dice dalle mie parti mi sono cadute le bip per terra. Comunque, essendomi ormai convinto dell'acquisto di un lcd che misuri tra i 40" e 46" cosa mi consigliate visto che lo vedrei in una stanza la cui profondità max è di 2,80/3 mt e che la visione sarà al 60% sky, 20% sky hd, il resto canali sd. Non è che con l'aumento di pollici (come penso da 40" a 46") la definizione dei canali non hd peggiori (canali analogici, digitale terrestre e soprattuto i canali non hd di sky). Vorrei fare l'ordine tra oggi e domani al max per averlo con un pò di fortuna per il fine settimana. Per favore aiutatemi, sono sull'orlo di una crisi di pixel!!!!!

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144
    Calma !!!
    Non vorrei aver scoraggiato tutti all'acquisto del nuovo Sony 40W4500 !!!

    Premetto che non sono un esperto, e può essere che quelli che a me appaiono difetti, magari non lo sono.
    Affermo che alcuni canali in SD si vedono male, ma magari con altri modelli o marche di TV LCD si sarebbero visti molto peggio, e il 40W4500 rappresenta un bel miglioramento di qualità !!!!

    Tutto è relativo !!! Anche la chitarra elettrica di Delfino Curioso ...

    L'effetto clouding ho avuto poco tempo di provarlo, perchè dopo aver visto un film su SKY Cinema1 (non HD) (e con grande soddisfazione personale mia moglie mi ha detto: "lo sai che orala TV si vede proprio bene?) avevo un gran sonno e quindi me ne sono andato a letto.

    Ho solo messo a zero la retroilluminazione e cercato un canale dove trasmettessero qualcosa di buio, ma non ho trovato niente.
    Qualcuno sa indicarmi (se esiste la possibilità) come far apparire una schermata nera per fare dei test?

    Non ho idea di cosa sia il "dvd test merighi" e se Merighi o altri mi dessero un aiutino, sarei ben felice di provarlo ....

    Per quello che riguarda i miei settaggi, continuo a cambiarli e a modificarli un pò tutti i giorni. Nel momento in cui troverò quelli che per me saranno l'optimum, ve li posterò, ma ho già visto e vi confermo che sono MOLTO soggettivi. Mia moglie vedrebbe tutto con la configurazione "cinema", i miei figli quelli con la configurazione "foto brillanti" e io un misto delle due

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Older
    Stasera faccio alcune prove per il clouding e domani vi dico.

    Ma se lo notassi sempre, siamo sicuri che Sony lo riconoscerebbe come un difetto?
    Vorrei tranquillizzare tutti :
    La Sony lo riconosce come un difetto a patto che sia evidente e che tu non lo confonda con la luce spuria che filtra sempre ( ma in maniera lieve ) dagli angoli del pannello.
    Capita che "qualche" lcd nasca male ma sulla qualita' del pannello non si discute......io ho un W4000 e di clouding non c'e' traccia.

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    46
    Scusate ma riguardo i canali non hd, soprattuto sd, è meglio un 40" o un 46" da 2,80 mt, visto che ormai sono stanco di comparare i vari modelli, marche e mi sono convinto sull'affidabilità Sony (vorrei ordinarlo nel pomeriggio). Vi faccio questa domanda perchè l'ultima volta che sono stato in un centro commerciale ho avuto la sensasione che il 40" fosse migliore come qualità al 46" (serie w3000 e w4000). La sensansione è che il 46" perda di definizione nel senso che rimanendo la risoluzione la stessa la differenza è data dall'aumento di grandezza del singolo pixel. Mi sbaglio?

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    Jovi72

    devi considerare una cosa fondamentale: la tv standard in tutti gli lcd/plasma non la vedrai mai come un catodico. Ci sono lcd dove si può vedere un pò meglio, ma che peccano sotto altri aspetti, altre dove peccano sul segnale SD ma hanno altri pregi, dipende da cosa per te sia più importante. Personalmente la sd la vedo nel catodico per non rischiare di beccarmi la Fillippi in alta definizione e sul mio lcd voglio in sd al massimo film sui canali standard, dvd upscalati con successo e blu-ray e videogames.

    Ci sono altri lcd dove la tv sd si vede meglio della serie W ma devi scegliere altri compromessi.

    Forse con un 46 pollici può sembrare più fastidiosa la visione del segnale sd per il semplice fatto che il pannello è più grande e in maniera più ampia "esalta" i difetti del segnale sd.

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    @Older

    il dvdtest merighi è un dvd appunto, che ti permette tramite schermate e indicazioni esaurienti, le migliori calibrazioni per l'lcd in modo che sfrutti al massimo la propria gamma di colori etc.

    E' a livello amatoriale, ma da quanto mi hanno detto è molto utile e preciso e fatto pa una persona esperta.

    In questi giorni devo provarlo anche io su un lcd di un mio amico per poi darlo in pasto al sony che sto aspettando.

    ecco il link:

    http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

    se ti va scarica il file zippato e la guida, e se vuoi provarlo sul tuo elleccidino

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    però và bene solo per settare la visione dei dvd.. quindi per settare la visione dei BD non và be giusto?
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<


Pagina 6 di 164 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •