Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 74 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1096
  1. #856
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96

    Mac Mini e Windows 7?


    Pur essendo soddisfatto utilizzatore di Leopard, dai vostri commenti mi sembra di capire che, qualitativamente, Plex sia ancora leggermente inferiore a ffdshow in ambiente windows (tralasciando le complicazioni per il settaggio di quest'ultimo).

    Alla luce di tutto ciò, vorrei sapere se qualcuno sta usando il Mac Mini (a fini HTPC) con Windows 7. In pratica, vorrei capire se prendere il Mini possa essere una soluzione equivalente all'aggiornamento del mio attuale HTPC, per beneficiare di tutti i vantaggi in termini di compattezza e silenziosità, senza avere differenze sul piano delle prestazioni/features.
    Grazie.

  2. #857
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Ciao, una domanda ai possessori del nuovo mac mini con scheda video nvidia 9400. Avete provato i filmati hd 1080p dal sito quick time? Vanno a scatti anche a voi?
    Il problema è che ho provato anche al negozio apple e i filmati giravano male anche sul loro mac mini, invece provati su un portatile apple con le stesse caratteristiche giravano benissimo.

  3. #858
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Ciao, una domanda ai possessori del nuovo mac mini con scheda video nvidia 9400. Avete provato i filmati hd 1080p dal sito quick time? Vanno a scatti anche a voi?
    Il problema è che ho provato anche al negozio apple e i filmati giravano male anche sul loro mac mini, invece provati su un portatile apple con le stesse caratteristiche giravano benissimo.
    Rispondi citando il messaggio o parte di esso
    Credo sia una questione di refresh video, prova a selezionare 60hz se presente o usa dispayconfigX per crearlo
    Proiettore: Infocus IN78 via HDMI con Filtro Hoya ND2x, Schermo: 65" 237:1 Greyhawk Guad. 0.95 62cd/m2 (distanza e angoli di visione conforme a standard THX) Fonte: Apple Mac Mini early 2009 4GB, Ampli Cinema: Onkyo TX-SR703B in 7.1 THX Select2, Ampli Stereofilo Valvolare: Audioromy FU13 modificato, Casse Acustiche: Elettrostatiche Martin Logan Aerius-i, Centrale Indiana Line DJ704, Posteriori combinate OMNI-direzionali + direzionali (laterali), Subwoofer: Velodyne CHT-10R, Bass-Shaker: 2x Monacor BR-25

  4. #859
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Sembrano scatti non come per un refresh sbagliato ma come se non ce la facesse il mac mini a gestire questi file. Se ad esempio scarico dal sito quick time i file a 720p non ci sono problemi.

  5. #860
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Puoi completare la firma con i tuoi componenti e il modello del Mac Mini così vediamo di aiutarti meglio?
    Proiettore: Infocus IN78 via HDMI con Filtro Hoya ND2x, Schermo: 65" 237:1 Greyhawk Guad. 0.95 62cd/m2 (distanza e angoli di visione conforme a standard THX) Fonte: Apple Mac Mini early 2009 4GB, Ampli Cinema: Onkyo TX-SR703B in 7.1 THX Select2, Ampli Stereofilo Valvolare: Audioromy FU13 modificato, Casse Acustiche: Elettrostatiche Martin Logan Aerius-i, Centrale Indiana Line DJ704, Posteriori combinate OMNI-direzionali + direzionali (laterali), Subwoofer: Velodyne CHT-10R, Bass-Shaker: 2x Monacor BR-25

  6. #861
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Il modello è il mac mini 2.26GHz con 2gb di ram e scheda grafica nvida geforce 9400.

  7. #862
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57
    ciao a tutti
    mi immetto anch'io in questa discussione...
    avrei voluto chiedervi se fosse possibile usare un mini mac come lettore DVD e/o DIVX e in che "formato" (se normale, HD o fullHD) riuscirebbe a restituire il messaggio video...
    poi, leggendo gli ultimi interventi di questo lunghissimo post, mi sono crollate le mie poche certezze sull'utilizzo che ne avre voluto fare...
    volevo, infatti, attaccare al mio LCD Sony tale miniserver per la parte video, e all'impianto (più precisamente prima ad un DAC esterno e poi all'amplificatore) per la parte audio...
    mi sono perso qualcosa?
    quali sono le caratteristiche minime per poter far quello che immaginavo io per la parte video? (per l'audio credo vada bene anche un modello non di ultimissima generazione)

    grazie per l'attenzione e per gli eventuali suggerimenti
    Daniele

  8. #863
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82
    Ciao a tutti,
    mi intrometto sperando di non essere troppo OT, vediamo se potete consigliarmi.

    Sto cercando il modo di registrare filmati HD su un hard disk in pieno formato e salvarli poi su un disco di rete domestica.

    NON sono un genio in fatto di computer e non ho mai avuto un mac.
    Avrei trovato una soluzione (per le registrazioni intendo, non al fatto di non essere un genio!), vorrei sapere se per voi ha senso.

    Tramite un hauppauge hdpvr (che se ho ben capito prende tutto il flusso audio/video da una serie di cavi component) riesco ad avere il mio filmato pronto su usb. A questo punto dovrei solo cercare un computer che accetti il flusso dalla usb e lo salvi sul suo hard disk. Poi trasferire il file su un disco di rete è ovviamnete più facile.

    Secondo voi il tutto ha senso? E se si, visto che userei questo computer solo per salvare il file (non pe rivederlo successivamente) un mac mini basterebbe?

    Grazie e chiunque,
    ciao e buone feste,
    Davide

  9. #864
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Visto che non parli di Mac, ovviamente qui sei Off Topic.
    Quindi continua se necessario in un nuovo thread nella sezione HTPC, o in uno di quelli esistenti.

  10. #865
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Mac mini con decodifica Hardware H264,VC1

    Come già anticipato qualche tempo fa, finalmente gli sviluppatori di XBMC hanno realizzato il supporto per una scheda di decodifica hardware, la broadcom crystalhd, nome esteso Broadcom BCM70012 Mini PCI-e HD Decoder Chipset

    Vi consiglio questo thread per notizie esaustive a riguardo...

    Arrivata la scheda (da ormai più di 2 mesi, comprata sul noto sito di aste da Hong-Kong) stavo aspettando la realizzazione dei driver per OSX...
    Potete trovarlo a questo link
    Per adesso non esiste ancora un installer vero e proprio...
    Il file va scaricato, scompattato e installato a mano a riga di comando da terminale...

    Una volta installato il tutto, occorre scaricarsi l'ultima release di XBMC per OSX, che potete trovare a questo link

    Una volta fatto il tutto, in XBMC/settings/videos/playback/render method dovreste trovare crystalhd...
    Selezionatela e da ora in poi la broadcom farà tutto il lavoro di decodifica video, sollevando il vostro mini dall'utilizzo della cpu...
    Posto un paio di screen per darvi un idea della pacchia....
    (Per chi non è pratico di Plex o XBMC, la cpu che vedete significa 35/200, trattandosi di dual core...Senza la scheda i due video degli screen oscillano tra i 140 e i 160 di cpu....
    Altri video con bitrate ancora più pesanti non vengono digeriti dalla cpu 1,83 del mio mini....)






    La stessa scheda può essere installata con successo su appletv, permettendo la visione di filmati fullhd di qualunque bitrate, come BD rips...
    Per adesso ci sono ancora piccoli problemi di gioventù a livello software...
    Vi terrò aggiornati...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #866
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Ottima notizia, mi pare che questa operazione non sia però possibile sui macmini di ultima generazione (avevo letto qualcosa al riguardo nel forum di plex).

    Speriamo che prima o poi si riesca ad utilizzare anche la 9400M!

  12. #867
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Giusto per la cronaca: ho provato ad utilizzare un vecchio telecomando Ati Remote Wonder che avevo in casa... funziona alla perfezione! Si scaricano i drivers dal sito Ati e tramite un programma molto semplice (più semplice del software del logitech 555, imho) si assegnano le varie funzioni ai tasti.
    Si può usare anche al posto del mouse.

    Questa è l'interfaccia del software

    Ultima modifica di Stigmata; 15-01-2010 alle 08:11

  13. #868
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Mac mini con decodifica Hardware H264,VC1

    Come già anticipato qualche tempo fa, finalmente gli sviluppatori di XBMC hanno realizzato il supporto per una scheda di decodifica hardware, la broadcom crystalhd, nome esteso Broadcom BCM70012 Mini PCI-e HD Decoder Chipset
    interessantissimo!
    siamo sicuri che non è possibile inserirla nei nuovi mac mini?
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  14. #869
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da PiPPoTTo
    siamo sicuri che non è possibile inserirla nei nuovi mac mini?
    Sicurissimi...
    La scheda va inserita al posto dell'airport, che nel mio mini e quelli precedenti era con scheda pci-e...
    Quelli nuovi non hanno slot pci-e...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #870
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Barxo, tu usi l'uscita audio digitale, vero? Non ti è mai capitato che l'audio sparisse per una frazione di secondo per poi tornare? A me è successo ieri sera, e sull'ampli vedevo la scritta "digital" (che indica il tipo di ingresso in uso) che si spegneva e riaccendeva, come se ci fosse un falso contatto.
    A me sembra che l'adattatore mini-toslink non sia molto ben saldo nel mini... mi aspettavo che facesse uno scattino quando l'ho inserito e invece non dico che basta tirare lievemente per farlo uscire fuori, ma quasi.
    Non è che puoi verificare sul tuo (sempre se usi il digital out)? Mi faresti un favore... grazie
    Ultima modifica di Stigmata; 16-01-2010 alle 08:54


Pagina 58 di 74 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •