• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer BDP LX-71]

Grazie Massimo ;)
Inspiegabile, visto che ancora deve uscire, che sia solo Profilo 1.1 :eek:
Personalmente ... Non che me ne freghi molto del 2.0 ... però ...
:what:
 
Ricordate la storia dei Kuro ?? ..... dopo l'LX70A vedremo una serie di lettori dove cercheranno di risparmiare su tutto il possibile, in effetti non riesco più a vedere aziende che dopo un prodotto di alto livello non cercano di ottimizzare i costi in qualche modo, una volta era diverso, c'era un mercato che cercava ed attendeva prodotti di qualità crescente, oggi il cliente vuole un prodotto che costi poco, da comprare al supermercato, con caratteristiche roboanti e proprio non ci pensa più alla qualità audio+video ....... siamo passarti al mondo MP3 come qualità assoluta, facciamocene una ragione.
 
Mha ... i dati ci sono e li abbiamo letti ... :p
L'unica cosa che mi viene in mente è .... attendere che esce e accaparrarsi un 70A a prezzo scontatissimo :D

Ma per quel tempo il 550 di Sony sarà già profilo 2.0 ....

Vedremo ;)
 
Figurati se mi interessa il profilo 2.0, vado ancora a 56 Kb :D
Gli unici contenuti speciali che mi sono visto da quando ho iniziato la raccolta dei DVD sono stati quelli del "Signore degli Anelli".

Una data più precisa, mi accontento anche del mese e un prezzo approssimativo sarebbero graditi.
 
Highlander ha detto:
.... attendere che esce e accaparrarsi un 70A a prezzo scontatissimo :D

Non sono daccordo, preferisco il LX71 cosi sò già in partenza che potrò decodificare all'interno i segnali audio HD e fruirne tramite le uscite analogiche.
 
Dagomonte ha detto:
dopo l'LX70A vedremo una serie di lettori dove cercheranno di risparmiare su tutto il possibile
Nonostante sia da ritenersi il migliore, attualmente, tra i vari BD....non pensare si celi dell'Hi-End al suo interno....con i risparmi di sicuro si è partiti!
 
costaletta72: Da quello che sento viene apprezzato per la velocita' di caricamento-lettura disco sui 14 secondi :) gia' e' qualcosa di positivo.
 
GIANGI67 ha detto:
Da quel che leggo,ancora niente DTS HD MA on board...


questi tre hanno tutte le decodifiche, compreso il dts maste audio, manca solo il dts HR

Pioneer BDP-05HD

Pioneer BDP-FD/LX51

Pioneer BDP-LX91, questo esce a fine anno a cica 2000€ :eek: cosi dicono

gli unici lettori ad avere tutte ma propio tutte le decodifiche audio sono il Sony S550, e il Panasonic BD50
 
Top