Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 53 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 782
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Impostando l'auto regolazione della retro illuminazione il difetto si alleggerisce parecchio (provate a passare da dinamico ad autoview o qualcosa del genere).
    Non è un difetto del campione o soggettivo. Lungo tutti i lati ci sono i led che sparano verso il centro, credo che negli angoli ce ne sia un numero maggiore (proprio perchè convergono). Samsung e forse anche LG, negli edge di quest'anno hanno posizionato i ledo solo sopra e sotto (o comunque su due lati) anche se non ha cancellato il difetto, anzi, la luce è tutt'altro che uniforme. Sembra sia molto minore sui led a zone, ma come scrivevo prima, ogni soluzione ha pregi e difetti, non esiste l'lcd perfetto.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Suldo
    Per la retroilluminazione degli angoli ho notato che puoi disattivare una funzione "illuminazione Toshiba" dalle impostazioni. Ripeto, parlo da niubbo ma magari disattivando questo la cosa migliora.
    Suldo, quella voce ti spegne la scritta TOSHIBA sulla cornice, io l'ho fatto ma c'entra poco col clouding
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  3. #63
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da maylo
    Ciao....m'avete fatto venire il dubbio di questa retroilluminazione non uniforme...Allora ho tirato giù le tapparelle e messo lo schermo nero...Devo dire che mentre quando c'è luce lo schermo sembra completamente nero,senza un pò di illuminazione c'è,anche se poca..nel senso che guardandolo si vede che è acceso..Ma pur sforzandomi e avvicinandomi a un millimetro dallo schermo non ho notato variazioni di luminosità vicino agli angoli...boh
    Confermo l astessa impressione.

    Rispondo anche per i giochi. Sto giocando a Mass effect 2 e al momento non ho riscontrato fastidi particolari.

    L'unico difetto, al momento, è la qualità di alcuni canali SKY cinema non HD (Cult e Mania) ma credo sia un problema di impostazioni. A proposito di impostazione, ho pravato il link postato su ma non si apre (credo sia tagliato il link). Potete ripostarlo completo? Grazie.

  4. #64
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Suldo, quella voce ti spegne la scritta TOSHIBA sulla cornice, io l'ho fatto ma c'entra poco col clouding
    hai ragion eho provato prima Eve l'ho detto che sono niubbo!!

    cmq no quella la tengo aaccesa....è un po' da coattone ma mi piace!!

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Suldo aggiungo che i quote integrali che hai fatto nelle precedenti risposti sono vietati. magari editali fino ad un massimo di 4 righe.

    Inoltre, per l'overscan e la riga blu di SKY cambiare l'aspect ration dell'immagine è la cosa più sbagliata che esista.


    @Per Tutti
    Nessuno ancora ha risposto sul come e quando e se si riesce a abilitare/disabilitare l'overscan o meno.
    mi sempra di capire che con modalità immagine NATIVA non sia possibile. per il resto ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #66
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    @
    Inoltre, per l'overscan e la riga blu di SKY cambiare l'aspect ration dell'immagine è la cosa più sbagliata che esista.
    In che senso? Se scelgo "ampia" zoomma leggermente ma non vedo la righina. Viceversa la vedol. Mi conviene tenere sempre nativa a prescindere dalla riga?

    Per i quote massivi, ok recepito. Eviterò. Grazie per la info.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    Nessuno ancora ha risposto sul come e quando e se si riesce a abilitare/disabilitare l'overscan o meno.
    mi sempra di capire che con modalità immagine NATIVA non sia possibile. per il resto ?
    Come indica anche il nome della modalità, deve mostrare la risoluzione nativa per cui è normale che non venga applicato overscan. Usando ampia (purtroppo non ricordo il nome esatto) viene scalata alla risoluzione del pannello altrimenti, a seconda della sorgente, è possibile applicare l'overscan con molta precisione. Avendolo fatto solo una volta non riesco ad essere più preciso.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    No Ragazzi, proviamo a fare un attimo chiarezza.
    Per abilitare l'overscan e eliminare la riga blu del decoder SKYHD io non parlo di cambiare il formato dello schermo. (Nativo,Automatico, 16:9, 4:3, etc....)
    Ma mi riferisco ad intervenire sui settaggi/impostazione dell'immagine.
    (es: Normale, Cinema, Dinamica, Game)

    Vi ricito l'esempio.
    Nel panasonic V10 io lascio formato immagine su Automatico.
    Poi ho 4 modalità di impostazione immagine per ciascuna sorgente:
    NORMALE, CINEMA, THX, GAME
    Selezionando sull'ingresso HDMI del decoder SKYHD la modalità immagine CINEMA come impostazione dell'immagine riesco a calibrare oltre ai colori,luminosità,contrasto etc.... anche un parametro che se non ricordo male a memoria si chiama overscan con cui riesco quindi ad abilitare o meno la riga blu del decoder SKY.
    Viceversa se imposto invece immagine NORMALE oppure THX questo parametro sparisce tra i settaggi di calibrazione e la riga blu del decoder SKY rimane fissa e visibile.

    Ora, vi chiedo dunque le seguenti:
    a) su questo toshiba è possibile cambiare le impostazioni dell'immagine ? immagino che ne abbia di predefinite giusto ? sicuramente si, ovviamente aggiungo! allora, mi fate una lista delle disponibili e di come si chiamano ?

    b) per ciascun ingresso: SCART, DTT, HDMI,...etc... una volta impostata una modalità immagine questa memorizzata e "ricordata" dalla tv ? Ad esempio sul panasonic ho messo sul DTT impostazione immagine NORMALE e come detto su SKY HD formato CINEMA cosi lascio attivo l'overscan. Sull'HDMI 2 dove ho la PS3 ho lasciato il formato GAME. Quando accendo e spendo la tv oppure faccio zapping tra le varie sorgenti i formati impostazioni dell'immagine vengono "ricordati" dalla tv per ciascuna sorgente.

    Pardon se ho ripetuto concetti anche banali e scontati ma almeno spero di esser stato chiaro
    Ultima modifica di Dadoo; 11-05-2010 alle 16:24
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35
    domando un'altra cosa fondamentale:

    com'è l'audio???nel senso che io non ho mai avuto un sistema audio aggiuntivo xche il mio plasma panasonic tira giu i muri se vuole.

    questo come si comporta?

  10. #70
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Ok Dadoo adesso è chiarissimo (lo era anche prima, ma avevo letto velocemente).

    Allora si, ci sono dei settaggi predefiniti. Vado a memoria ch enon ho la TV sottomano:

    -overwie (automatico)
    -Standard
    -Cinema
    -PC
    -Gioco
    -Dinamica

    Se non erro sono queste.

    E poi : SI. Una volta impostato un settaggio questo resta memorizzato per l'uscita selezionata. Sono qusi certo di questo (ripeto non ho la TV sottomano ora).


    Una domanda io adesso. Una volta calibrato sulla TV l'immagine "CINEMA" devo cercare una funzione "autoscan" o qualcosa di simile ma sempre su menu della TV corretto? Senza agire sul decoder SKY?

    Grazie!!

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da niubba
    com'è l'audio???nel senso che io non ho mai avuto un sistema audio aggiuntivo xche il mio plasma panasonic tira giu i muri se vuole.

    questo come si comporta?
    Dipende dalle tue aspettative. Per quello che ho potuto notare, non se la cava male. Ha diversi parametri di configurazione (che a dir la verità ho toccato poco) e anche l'uscita per un sub woofer esterno, utile nel caso non riuscissi a tirare giù i muri come col tuo panasonic.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173
    [QUOTE=Dadoo]a ok quindi solo con schermo nero giusto ?
    non vorrei sbagliarmi ma credo proprio sia questo clouding.
    QUOTE]


    Esattissimo e' quello li...molto di meno ma forse piu itenso...
    solo nell angolo in alto a destra e moooolto di meno nell angolo in alto a sinistra
    avrei fatto gia delle foto e messe ma ripeto..NON e' possibile farle al momento perche non bast avere le tapparelle giu o finestre chiuse...la luce che entra in casa odierna non mipermette di vedere l effetto..
    per vedere l effetto deve essere un bucio completo.
    Cmq chi e' esperto della materia e vuole fare dei test me lo dica...ci sentiamo per msn e vediamo di fare qualcosa insieme cosi svisceriamo per bene questa televisione
    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    ciao ragazzi posto qui per non aprire un altro topic

    secondo voi meglio un led sl733 o un zv635?

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Postate dei settings per le varie fonti!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173

    Ecco la foto della tv al buio completo



    Uploaded with ImageShack.us


Pagina 5 di 53 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •