Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 47 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 692

Discussione: Toshiba HD-E1 e HD-XE1

  1. #511
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400

    confermo, la cosa che mi ha sorpreso è stata invece la lettura di questa pagina

    ma potrebbe anche essere un errore

  2. #512
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Intendi queste:

    1. I dischi HD DVD con contenuto ad alta definizione e un field rate di 50Hz o frame rate di 25Hz non possono essere riprodotti sul modello HD-XE1 senza aggiornamento del firmware. L’aggiornamento del firmware è previsto per il prossimo futuro. Per qualsiasi domanda sulla frame rate del vostro disco, vi preghiamo di contattare il rivenditore.

    2. I dischi compatibili CPRM non possono essere riprodotti.

    3. Richiede la visione con TV, monitor e strumentazione idonei alla funzione Deep Colour basata su HDMI 1,3. Alcune TV o monitor potrebbero non essere compatibili. Se constatate problemi di compatibilità, vi preghiamo di contattare L’Assistenza Clienti Toshiba.
    Lamps

  3. #513
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    no, questo:

    SPECIFICHE AUDIO
    Codecs:
    - Dolby digitale (fino a 5,1ch)
    - Dolby digitale Plus (fino a 5,1ch)
    - Dolby True HD (fino a 5,1ch)
    - dts (fino a 5,1ch)
    - dts-HD (solo core, fino a 5,1ch)
    - MPEG audio
    - PCM (fino a 5,1ch)

  4. #514
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Cavoli non avevo letto!!!!!!
    Quella si che è una bella e grossa limitazione!!!
    Il DTS HD Core è in pratica il normale DTS su cui si costruisce poi grazie alle extensions il formato HD giusto?
    Se così fosse sarebbeproprio una bella limitazione...Anche se comunque stiamo parlando di un DTS ad alto bitrate!
    Comunque sul sito DTS si dichiara apertamente che il PCM lineare del DTS HD MA è veicolabile tranquillamente su HDMI 1.1 e 1.2!!! Il che mi fa pensare che anche quelli di AF abbiano sbagliato... O meglio la limitazione sul DTS HD non è legata all'HDMI 1.2 ma al chipo interno che non decodifica il DTS HD MA...
    Si hanno info su un eventuale firmware che lo sblocca?
    Lamps

  5. #515
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Scusate la domanda da ignorantone in materia di "nuovi flussi audio digitali", ma fatemi capire...

    Questi lettori HD-DVD saranno dotati anche di uscita COAXIAL elettrica e Ottica, oppure i nuovi flussi audio-HD escono solo ed esclusivamente dall'HDMI???

    In poche parole allora dalla Coaxiale elettrica cosa esce??

    grazie

  6. #516
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ... intanto sulla baia chi aveva ordinato l'XE1 da chi lo dava come disponibile in Germania e Svizzera sta mandando messaggi di protesta e feedback negativi non avendo ricevuto nulla dopo un mese ....

    Per rispondere a Monsters & Co: dalla coassiale elettrica esce un segnale DTS full rate in caso di codifche "nuove" (cioè il lettore converte in DTS i nuovi flussi "looseless" o "plus") oppure un semplice DD o DTS in caso di codifche "standard".
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #517
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ... intanto sulla baia chi aveva ordinato .....
    Aia..

    Per rispondere a Monsters & Co: dalla coassiale elettrica esce un segnale DTS full rate
    Ok... lo sapevo che ero tardo... ma continuo a non capire allora a che serve avere un HDMI "attiva" e pienamente "sprotetta" per tali segnali audio, quando il tutto passa tranquillamente dalla COAXIALE ??

    grazie

  8. #518
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ripeto: i nuovi segnali vengono decodificati dal lettore e poi ricodificati e downscalati al formato dts (dd plus e dolby true hd hanno un data rate superiore) se si esce tramite uscita digitale ottica.
    Ciao
    Luigi

  9. #519
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.070
    Avrei bisogno di un consiglio. Tanto per cominciare l'avventura in HD, sarei intenzionato a prendere il modello HD-E1.
    Per sfruttare il PMC tramite l'HDMI dovrei prima passare dall'amplificatore e poi da questo andare allo switch Octava dove ho collegato sia il vpr che un monitor.
    Secondo voi in questo modo il segnale video ne risente? Perdo qualcosa in qualità?
    Grazie
    Gabriele

  10. #520
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    La coassiale elettricami pare che sia stata del tutto tolta e non sia presente ne nello E1 ne nello XE1...
    Sulla Digitale ottica vengon quindi veicolati i sengali a risoluzione standard. Quindi il normale DD ed il DTS... I nuovi formati HD vengono Downscalati e inviati all'uscita ottica nel formato standard...
    Tramite l'HDMI invece può essere veicolato anche il sengale PCM lineare multicanale ed i nuovissimi formati HD...
    L'HDMI quindi oltre a permettere l'eliminazione di un cavo, grazie all'sumento di banda disponibile permettte di passare quantità di dati ben più ampia rispetto a quella di una connession ottica...
    Lamps

  11. #521
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    L'HDMI quindi oltre a permettere l'eliminazione di un cavo, grazie all'sumento di banda disponibile permettte di passare quantità di dati ben più ampia rispetto a quella di una connession ottica...
    Lamps
    Chiaramente non avendo un ampli con uscita hdmi non si può fare nulla,giusto?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #522
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Nulla in che senso?
    Rileggi con attenzione le ultime risposte, mi sembra che la situazione sia chiarissima.
    Ciao
    Luigi

  13. #523
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    i nuovi segnali vengono decodificati dal lettore e poi ricodificati e downscalati al formato dts se si esce tramite uscita digitale ottica.
    Ciao
    Luigi
    Stando ad AVS forum sembra che questo avvenga per l'A1 e XA1, mentre per la II generazione (I europea) escano in DD.
    C'è qualcuno che può confermare/smentire?
    Grazie

    Matteo

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Pag. 53 del manuale inglese scaricabile qui http://www.home-entertainment.toshiba.co.uk/consumer/information.nsf/manuals/HD-E1/$file/HD-E1OM.pdf
    Dolby truehd e dolby digital plus sono riconvertiti in dts full rate .
    Scusate, ma perché generare confusione: bastano 2 minuti a fare una ricerca su internet.
    Ciao
    Luigi

  15. #525
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    Alla fine anch'io ho un po di confusione in testa!
    Domanda secca: se collego l'E1 via hdmi al mio sintoampli che audio avrò in entrata e in uscita dallo stesso?Ciao a tutti


Pagina 35 di 47 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •