Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 277 di 643 PrimaPrima ... 177227267273274275276277278279280281287327377 ... UltimaUltima
Risultati da 4.141 a 4.155 di 9639
  1. #4141
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Una curiosità, quanto si deve spendere per un lettore dedicato che ad occhio e orecchio sia NETTAMENTE migliore della ps3 slim che posseggo (ovviamente tenendo conto del mio impianto in firma)?
    Se il tuo uso è riservato alla visione di BD risparmia pure in quanto miglioramenti netti non ne vedrai. Noterai solamente un miglioramento intorno al 3/4/5% a seconda della qualità del nuovo lettore, per cui quanto ne vale la pena dipende da quanto ti interessa mgiliorare (anche di poco) la qualità visiva finale.
    Se invece l'uso si allarga ancora alla visione di DVD e all'ascolto di CD il discorso cambia...
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    ho cercato domande simili con la funzione cerca ma trovavo appunto solo le domande. Le risposte latitavano...
    Allora non hai cercato bene in quanto ti assicuro che l'argomento è stato trattato in maniera molto ampia e dettagliato, addirittura anche con dei link di riferimento.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #4142
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    Panasonic bdt300 VS Panasonic bdt310 VS Onkyo BD sp 309

    Ciao a tutti,

    ho appena acquistato un onkyo 609 e vorrei abbinarci un bel lettore BD per fare un upgrade dall'attuale PS3 (FAT) .

    Escludendo gli ottimi (ma costosissimi) oppo, ho ristretto la scelta a tre modelli:

    Panasonic bdt300
    Panasonic bdt310
    Onkyo BD sp 309

    Dei due pana ho letto molto bene, mi sembra di capire che il 300 sia migliore sicuramente nella parte audio e, in alcuni casi, nel video rispetto al nuovo 310 che offre si più servizi e possibilità di regolazione nel formato stretoscopico ma allo stesso tempo sembra aver migliorato estetica e occupazione a discapito di un pò di qualità.

    Al seguente link ho trovato un'interessante comparativa... e mi sembra che il 300 esca molto meglio del 310!

    http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...ergleich.shtml

    Do credito a questa rece considerando che il bdt300 appena uscito costava praticamente quasi il doppio del 310 appena uscito... mi aspetto che nel dimezzamento di prezzo si sia persa anche un po di qualità... mi sbaglio ?

    Per quanto riguarda l'onkyo che dire, sarebbe in linea teorica il partner ideale del mio sintoampli, ma in rete non ho ancora trovato molte recensioni (è appena uscito).

    come prezzi potrei prendere il bdt300 intorno ai 200 euro, bdt310 intorno ai 260 euro ed sp 309 a 300 euro.

    Sinceramente vorrei far elaborare il video al sintoampli (tenendo conto del fatto che monta un chip Marvell QDEO...) quindi ho cercato un lettore con modalità "surce direct" ma a parte l'oppo o modelli ancora più costosi non ne ho trovati di lettori con questa caratteristica.

    Voi cosa consigliate ?

  3. #4143
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    ps3 o lettore dedicato?
    ciao,
    sono in attesa del plasma 55vt30 e voglio abbinarli fin da subito un lettore blueray:sono indeciso tra la ps3 o il lettore panasonic DMP-BDT310..
    quindi acquistare la ps3 (in modo da avere 2 oggetti in 1) oppure un lettore dedicato come il panasonic?
    grazieeeee!

  4. #4144
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Solito discorso...se ci giochi, vai pure di ps3, altrimenti lettore stand-alone.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #4145
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed

    Al seguente link ho trovato un'interessante comparativa... e mi sembra che il 300 esca molto meglio del 310!

    http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...ergleich.shtml
    Però leggendo la recensione si evince che il 310 è quello "regular", mentre il 300 è la Cinemes Edition, tunato e regolato per massime prestazioni, e viene 450 euro

  6. #4146
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98

    Lettore dvd Blu Ray 3D: consiglio per una principiante!

    Ciao mi servirebbe urgentememnte un consiglio... (l'ennesimo...),
    ho deciso di acquistare una tv di ultima generazione (Panasonic 50VT20), e per l'occasione pensavo di fare un acquisto unico aggiungendo anche un lettore dvd Blu ray 3d (in modo da godermi già l'alta definizione).
    Il problema è che non so assolutamente niente di quali siano le sue caratteristiche, tranne che legge i blu ray e 3d...
    Vorrei quindi avere da voi alcune semplici informazioni di base per poter anche solo valutare i modelli e il loro prezzo, insomma, qualche parametro perchè brancolo proprio nel buio...
    Io intenderei spendere intorno ai 200 euro, ma non sapendo assolutamente nulla, accetto consigli anche per modelli dal costo superiore.

    C'è qualche particolare modello che potete consigliarmi?
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di antigone84; 30-06-2011 alle 08:07

  7. #4147
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    Salve, devo acquistare un lettore blue ray entry level e non saprei quale prendere, leggendo in giro per il forum trovo cose molto sconfortati anche per quelli di fascia più alta come incopatibilità con alcuni (a volte molti) blue disc e problemi con file video che dovrebbero essere compatibili col lettore, solitamente mkv da quanto ho capito, ma forse sarà soltanto una questione di maggiore attenzione ultimamente verso questo contenitore...
    In ogni caso non vorrei rimanere deluso dall'acquisto a causa di incompatibilità nascoste dai produttori riguardo la funzione principale del lettore, mentre farciscono il bel "pacco" con paroloni e accessori quasi inutili.

  8. #4148
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ Draeyn
    ... dipende sempre e solo da:
    - quanti soldi vuoi investirci
    - cosa devi REALMENTE farci

    ... in base a queste 2 banali risposte, in 1° pagina nel 1° post c'è la soluzione
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #4149
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Draeyn
    blue ray
    Si scrive blu ray
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #4150
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    Come ho scritto, entry level, quindi economici, massimo 150€, in prima pagina la lista dei lettori è vecchia e non aggiornata, lo userei prima di tutto per i blue ray ovviamente e voglio che funzioni con tutti e non ritrovarmi con dischi che non funzionano dopo averli acquistati, poi lo usere anche come lettore file per videocamere avi, mpeg e mkv e vorrei la miglior compatibilità possibile anche qui, per altro in più se c'è bene altrimenti amen.

  11. #4151
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... beh, nessuno può garantirti che tutti i dischi funzionano... per il semplice fatto che basta che integrano 1 nuova protezione ed ecco che i lettori non sono aggiornati e non leggono i film (alcune marche aggiornano i firmware via web, altre no... dipende dalla marca e dalla qualità).

    ... la lista sarà anche vecchia, ma fa capire a che fascia corrispondono i lettori e a quale affidarsi.... ergo prendila come linea guida che va bene
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #4152
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    in poche parole l'unico che dia la certezza di avere sempre aggiornamenti e compatibilità tendente al 100% è la ps3?
    con modelli come samsung d5300 o d5500 invece? è meglio prendere altro? (sempre rimanendo intorno ai 150€, anche se ovviamente sò che la ps3 costa di più, ma è una console di videogiochi )
    Ultima modifica di Draeyn; 30-06-2011 alle 22:18

  13. #4153
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... la lista sarà anche vecchia, ma fa capire a che fascia corrispondono i lettori e a quale affidarsi.... ergo prendila come linea guida che va bene
    Bravo è proprio così, infatti originariamente l'idea era di redigere un prezzario nel primo post ma, giustamente, i moderatori mi chiesero di dare a quell'elenco un'altra veste per evitare di crare un danno agli operatori; di conseguenza mi venne in mente di formularlo come elenco guida con fasce di prezzo di listino (o ribassati dalle varie case) e non con quelli scontati o in promozione.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #4154
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    Ciao sono di nuovo io...
    Ho lasciato un post poco tempo fa per chiedere in linea generale delle caratteristiche sul lettore Blu ray 3D.
    Ora mi sono informata e pongo una domanda specifica. Premettendo che fra poco compro la televisione plasma Panasonic 50VT20, vorrei acquistare un lettore Blu ray 3D della stessa marca.

    Quale modello mi consigliate? Tenendo conto che
    1. non voglio l'hard disk incorporato, per cui non sono interessata al modello con registratore
    2.Vorrei stare in una fascia di prezzo compresa tra i 200 e i 300 euro, meglio se si avvicina ai 200

    EDIT:
    3. Vorrei che leggesse gli .mkv (anche se, mi pare di aver capito che la maggior parte lo fanno, cmq per completezza lo inserisco)
    Ultima modifica di antigone84; 02-07-2011 alle 21:26

  15. #4155
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    28

    Mi associo alla richiesta, pure io ho comprato un panasonic 50VT30, hard disk non mi interessano, gli mkv me li legge direttamente la tv, ho un lettore multimediale esterno a cui collego tutto, servirebbe solo per vedere i bluray 2d e 3d e francamente non ho capito la differenza di prezzo dei vari modelli ( tranne il fatto che alcuni fanno conversioni 2d-2d ma lo fa già il televisore, che alcuni hanno wifi ( a fare? ), ed altre strane funzioni )...
    Ultima modifica di Dave76; 04-07-2011 alle 08:01


Pagina 277 di 643 PrimaPrima ... 177227267273274275276277278279280281287327377 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •