Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 84 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1257
  1. #376
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da Slash70
    ... il lettore mi carica solo quello AA, andandomi alla versione BD.8.16.059A e basta!!!!
    Purtroppo è corretto.
    Forse non sono stato chiaro: non mi risulta che nessuno dei possessori della versione con driver H61480 sia mai riuscito, aggiornando il FW, a far leggere gli mkv al lettore.

    La serie di lettori con quel driver non sono e, probabilmente, non saranno mai in grado di leggere il formato. Gli unici che lo leggono sono quelli con driver H61580, prodotti da novembre in avanti.
    Mi dispiace.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  2. #377
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da IL-FOLKLORISTA
    Questi fastidiosi micro scatti te li fa su qualsiasi DivX?
    Per i file MKV, oltre alla data di produzione sulla scatola, devo vedere altre sigle?
    Cerchiamo di chiarire una volta per tutte (mi sembra che qui tutti leggano solo gli ultimi post e/ quelli più allarmistici... trascurando quelli delle decine di utenti più che soddisfatti).
    I microscatti sono presenti (per lo meno nella mia esperienza) SOLO se si sbaglia l'impostazione video e si mette 24Hz con filmati a 25fps o 50Hz con filmati a 24fps.
    Per correggere l'errore basta mettere la modalità video giusta nelle impostazioni.

    Relativamente al discorso mkv, sembra che il metodo della data sia il più affidabile (nessuno di quelli che l'ha acquistato con data novembre 2009 o successiva ha avuto problemi in merito), l'alternativa è, ovviamente, provarlo direttamente in negozio, portandosi dietro una pennetta con un mkv di test (tipo il demo di planeth earth).
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  3. #378
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da AlexHugel
    Il mio è un -P di Ottobre 2009 e legge benissimo il gioco in questione
    Infatti la cosa strana è che si comporta diversamente anche tra stesse versioni del player, nel topic di UP leggevo che, a parità di aggiornamento, sull'LG BD 370 ad un utente funzionava e ad un altro no... Mah! Detto questo: invidia...

    Nota a margine, anche il mio 350 legge gli MKV, ed è di Settembre (-P finale)...

    Niente da dire sul 350, a quel prezzo è un portento, una versatilità davvero unica...

  4. #379
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Aleabcde
    ... Tu sei riuscito? Quanto hai di attesa per il caricamento?...
    Io lo riesco a leggere con difficoltà, per accelerare il caricamento faccio in questo modo: espello ed inserisco, alla 3a volta la lettura parte veloce, è un mistero il perchè ma và così, anch'io all'inizio pensavo di portare indietro il disco, ma leggendo nei vari forum anche stranieri il problema si presenta su alcuni titoli Warner e su alcuni lettori. Per esempio a parità di lettore alcuni hanno difficoltà su Batman Begins e non sul Cavaliere oscuro, altri viceversa, puoi provare ad andare al tuo negoziante per fartelo cambiare e vedere cosa ti dice.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 25-02-2010 alle 17:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    27
    Probabilmente riuscirò a vendere il mio 350 a chi non ha molte pretese e ne comprerò uno nuovo. Per andare sul sicuro dovrei trovare quello con "novembre 2009"; magari mi porto un MKV e cercherò di provarlo però quello che non ho capito o che non ricordo, questi lettori hanno sempre bisogno di essere aggiornati? xchè se è così il tutto potrò verificarlo solo a casa...

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    14
    [QUOTE=IL-FOLKLORISTA]Questi fastidiosi micro scatti te li fa su qualsiasi DivX?

    Confermo quello che ha detto Rikus
    ho sistemato le risoluzioni e adesso è a posto.
    Comunque mi sembra di notare un leggerissimo sfasamento tra audio e video
    ma forse è colpa del file

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Ciao a tutti,
    ho appena comprato questo lettore BD (stando attendo al mese di produzione ) e vorrei qualche suggerimento per la configurazione della parte audio/video.
    Qualcuno ha da suggerirmi i settaggi ottimali?
    L'ho collegato ad un Panasonic 42G10.
    Grazie a tutti!

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    118
    sta in offerta anche all' unieuro a €99

  9. #384
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    ho fatto un po' di prove.
    Anzitutto corrego il mio primo post: il mio modello è un 350-p.
    Ho aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile in rete (quello da circa 40mb...808021). Confermo che va decompresso. rinominato togliendo l'ultima parte del nome in modo che termini con l'estensione .rom.
    In realtà aveva già precaricato quel firmware ma per sicurezza ho fatto lo stesso l'aggiornamento.

    Il Cavaliere Oscuro ora non so perché ma lo legge.
    Matrix ha fatto più fatica di ieri ma dopo vari tentativi me lo ha letto. Riesco a cambiare scena senza problemi.

    Legge tranquillamente divx salvati su chiavetta usb (4gb in fat32).
    Ho collegato due dischi esterni: un lc-power da 360gb non autoalimentato (di quelli sottili e portatili) partiz. ntfs e me lo ha letto senza problemi. Idem per un WD essential da 500GB autoalimentato. Si riesce a navigare bene nelle varie partizioni e cartelle.
    Apre film, mp3, foto.

    Non so se legge mkv perhé nn so bene cosa siano e non ne ho ancora nessuno.

    Concludendo sono molto soddisfatto perquesta versatilità, ma mi lascia perpllesso la difficoltà di caricamento dei bd. Non so se sia una caratteristica comune nel mondo bluray (è il mio primo lettore) però l'idea di non sapere se il film parte o no è veramente scocciante.

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    @Slash70

    Il posti di Aleabcde mi ha fatto pensare... Slash, tu lo hai decompresso il file prima di rinominarlo... vero?

  11. #386
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    27
    Ho estratto il file dalla cartella compressa "extract....), e l'ho rinominato: dimmi che ho sbagliato, per favore!!!

  12. #387
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    problemi con alcuni BD ce l'hanno praticamente tutti i lettori...
    finchè ci mette un pò a leggerlo, pazienza.
    se però proprio non te lo legge è da segnalare.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  13. #388
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Ehm... no, se il file lo hai estratto (decompresso, szippato, esploso ecc) e poi rinominato, hai fatto tutto correttamente... a meno che... imposta il tuo sistema operativo per la visone delle estensioni per tutti i file, non è che il file così rinominato è diventato .ROM.ROM? E a te sembra solo .ROM perchè un'estensione è nascosta? Se non è neanche questa, suggerisco un'esorcista...

  14. #389
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    27
    e come faccio a capirlo?
    cmq, tra l'altro, ho scaricato dei dvix (dvdrip): il pc li vede correttamente, il lettore assolutamente no!!!! è possibile o è proprio questo modello di lettore con drivers "vecchi" che non va?
    Ultima modifica di Dave76; 27-02-2010 alle 13:15

  15. #390
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    27

    Sto facendo delle prove: credo che il mio lettore non digerisca xvid ma solo divx; confermate anche a voi?


Pagina 26 di 84 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •