Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 63 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 943
  1. #346
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615

    ciao,
    il component accetta i segnali hd, così come la dvi e anche la vga,
    comunque avere la dvi o l'hdmi è molto importante perchè i nuovi dispositivi hd sicuramente avranno queste connessioni,
    mentre non è certo che abbiano abilitate la vga e il component(sempre che le abbiano)per il segnale hd per un problema di protezioni (hdcp)
    insomma almeno per i film sarà probabile che i futuri dec sky escano in alta definizione solo tramite digitale (hdmi e dvi).
    quindi non solo occorre avere quell'ingresso ma che sia pure compatibile con il sitema hdcp......e il ns myrica lo è!

  2. #347
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Bene...sto' seguando l'altro 3d riguardante sky hd....ma non ci sto' a capire piu' niente.....ma se io il dvi l'ho collegato al pc,dove la faccio entrare l'altra sorgente, il futuro hdtv,ad esempio?

  3. #348
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Vi preciso che HDCP è associata solo alle interfacce DVI e HDMI, e nelle HDMI il supporto HDCP nel 99% dei casi è incluso (solo su alcune versioni iniziali c'è stato un problema, poi risolto).

    A parte le interfacce digitali sopracitate, in molti casi il supporto HD è garantito anche su Component (verificate bene nel manuale d'istruzioni del vostro TV.. alcuni produttori da qualche parte indicano le modalità video supportate da Component) .
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #349
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Vi preciso che HDCP è associata solo alle interfacce DVI e HDMI, e nelle HDMI il supporto HDCP nel 99% dei casi è incluso (solo su alcune versioni iniziali c'è stato un problema, poi risolto).

    A parte le interfacce digitali sopracitate, in molti casi il supporto HD è garantito anche su Component (verificate bene nel manuale d'istruzioni del vostro TV.. alcuni produttori da qualche parte indicano le modalità video supportate da Component) .

    ciao,
    si,
    come ho detto prima il myrica accetta il segnale hd anche tramite component......bisogna vedere se il futuro dec sky uscirà in hd in component.....e purtroppo non credo, anche perchè questo vanificherebbe il significato della protezione hdcp sull'hdmi.

  5. #350
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da assenzio
    Bene...sto' seguando l'altro 3d riguardante sky hd....ma non ci sto' a capire piu' niente.....ma se io il dvi l'ho collegato al pc,dove la faccio entrare l'altra sorgente, il futuro hdtv,ad esempio?

    in effetti questo sarà un bel problema in futuro,
    l'ingresso digitale è uno (nel 99% dei casi)
    e le sorgenti digitali hdmi o dvi aumenteranno,dvd hd , blu ray e sky hd e magari anche il dtt hd dovrebbero arrivare presto.
    un gingillino come questo credo che potrebbe essere utile.......http://www.gefen.com/kvm/htswitchers.jsp

    regalano anche i cavi hdmi......

  6. #351
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Siamo alle solite,per ottenere uno scopo bisogna ricorrere a piu mezzi!!
    beh si potrebbe pensare di fare entrare il decoder sky in dvi,magari il decoder dtt in component e il lettore dvd-hd in vga,evitando di svenarsi comprando questi gingilli costosissimi......uno cosa cosi,tra l'altro,l'ho vista da mediworld che collegava tutti i tv esposti....
    Ultima modifica di assenzio; 30-12-2005 alle 08:44

  7. #352
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    Al Mediaworld è di nuovo disponbile il Myrica 32!!!!!!!!!!!!!!!
    E allora cosa aspetti, vai a prenderlo...


    ...


    c'e' un particolare....


    Ora lo vendono a 1.399,00 !

    Mi sa che avete fatto un ottimo affare a prenderlo a 899!!!!!

  8. #353
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da mdimi
    Ragazzi l'uscita per il sub nel cavo component l'avete provata???
    io lo collegata a un sub attivo della sony e devo dire che è tutta un altra cosa....

    buon 2006 a tutti

  9. #354
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    Aiuto

    Ciao a tutti,
    chiedo scusa anticipatamente per la banalità delle mie domande ma non sono un esperto
    in materia ed ho da poco acquistato il mio primo TVC LCD, Fujitsu-siemens Myrica 32.

    1) E' normale che per vedere i programmi televisivi (RAI,Mediaset,....) io possa
    soltanto scegliere una delle seguenti modalità con le relative limitazioni??

    a) Schermo intero: l'mmmagine occupa per intero il display 16:9 ma, essendo
    il 90% dei programmi in 4:3 (eccetto qualche film), viene distorta.

    b) Zoom1: l'immagine occupa l'intero display 16:9
    ma viene tagliata notevolmente in verticale

    c) Zoom2: l'immagine occupa parte del display con delle bande nere laterali
    (la grandezza è equivalente a quella di un crt 4:3 da 28").
    In questo caso l'immagine risulta essere tagliata(meno del caso precedente)
    soltanto nella parte suoeriore(?)

    d) Normale: l'immagine è visualizzata per intero a 4:3.
    Di conseguenza, sfruttando l'altezza max del display la larghezza risulta
    essere notevolmente ridotta (equivalente ad un monitor 4:3 da 26")

    Qual'è consiglio mi dareste??

    2) Ho collegato il mio notebook alt TVC ma la visualizzazione in 16:9
    deforma caratteri, icone ed immagini.
    Esiste un modo per ovviare a questo inconveniente??
    Ho smanettao un po' sulle caratteristiche video del PC e del TVC per
    vedere se fosse stato possibile settare la visualizzazione in 16:9
    ma non ho trovato nulla.

    Spero sappiate e vogliate darmi una mano.
    Vi ringrazio anticipatamente.

  10. #355
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    31

    Fujitsu Myrica

    Citazione Originariamente scritto da tinocosta
    Salve a tutti. Vorrei se possibile una delucidazione.
    In un centro commerciale e' in vendita il televisore in questione a circa 900 euro. Cosa ne pensate? Vale la pena?
    Grazie a tutti http://www.fujitsu-siemens.it/home/p...ca_lcd_32.html
    Io ho acquistato questo lcd da Mediaworld a Verona nei (pochi) giorni in cui veniva venduto a 899 euro (...ora è ritornato a circa 1300 euro).
    Cercavo un modello senza altoparlanti frontali, per poterlo "incastrare" nella mia libreria e questo è l'unico modello in commercio costruito con le casse acustiche sul retro.
    Devo sottolineare che (dopo vari tentativi di regolazione dell'immagine e i molti suggerimenti trovati su questo forum) la qualità è piuttosto buona e comunque proporzionale al prezzo al quale l'ho pagato.
    Non escludo che alcuni modelli Samsung delle stesse dimensioni offrano un'immagine migliore, ma se si cerca un monitor che occupi poco spazio da collegare ad un impianto HT, direi che è da prendere senz'altro in considerazione.
    Faccio solo un appunto al manuale di istruzioni che ritengo molto scarno nel fornire delucidazioni sui settaggi, ma per il resto è tutto OK.
    Ultima modifica di ginsengman; 02-01-2006 alle 21:33

  11. #356
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    31

    Come collegare un desktop WKGA al Myrica?

    Dopo aver tardivamente scoperto questo interessante Forum relativo al Fujitsu Myrica v32, mi sono gettato a capofitto sul mio impianto HT e stasera (...dopo aver espulso tutta la famiglia dalla sala) ho provato a collegare il mio desktop Amilo A1640 (ebbene sì...anche questo della Fujitsu!) per vedere cosa succedeva.

    Ovviamente non è successo nulla, visto che il pc ha una risoluzione WXGA (schermo 16:9 con risoluzione 1280 x 800) e quindi il cavo collegato all'ingresso VGA non beccava nulla.

    Domanda: devo usare un altro tipo di cavo (video / DVI-D) o devo modificare la risoluzione del pc perchè la tv possa riconoscere il segnale?
    Grazie a tutti per la cortese consulenza.

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    147
    leggi i post precedenti...c'è tutto.
    VGA 1360x768 60Hz mappato 1:1

    La tua scheda video ce la fa?

  13. #358
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da flame71
    1) cerca i driver più aggiornati per la tua scheda video
    (a me è stato suff. questo)

    2) accendi il portatile con il tv già collegato alla vga

    3) manda il segnale video al solo tv (sul mio portatile si chiama "monitor")

    4) nei settaggi della scheda video ci dovrebbe essere una casellina
    che dice "visualizza solo modalità video supportate", deselezionala...

    5) dovrebbero apparire molte più modalità video... tra cui anche quelle a 16/9

    6) sul mio è apparsa da sola accendendo il pc col tv connesso
    (1360x764 60Hz)

    7) per fargli un'ulteriore taratura fine, prendi una finestra con tanti testi... muovila sullo schermo e cerca dei punti in cui si formino eventuali artefatti intorno ai caratteri... entra nel menu del myrica che si chiama ADVANCED... PHASE e varialo fino a che spariscono i difetti, sposta la finestra e ripeti il lavoro (se necessario)
    [a me è bastato un colpo solo, PHASE = 45]

    ps: ho scaricato dei nuovi sw.... mi faccio sentire presto, spero con delle belle novità...


    x tutti, non lasciatevi scoraggiare dalle prime immagini penose che produce il myrica... (all'inizio volevo mettermi a piangere...)...lavorandoci
    sa offrire delle belle soddisfazioni

    fabrizio
    qui hai tutto

  14. #359
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    piccola richiesta:
    postate con che scheda video lo avete collegato: a che risoluzione e a che freq... così vediamo un pò.

    nVidia 6600GT Agp via VGA

    1360x765@60Hz
    1360x768@60Hz

    di + non sono riuscito a fare.. inoltre tra le 2 ris la differenza è zero..

  15. #360
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139

    Non c'e' propio modo di vedere un dvd a schermo intero senza le due bande sopra sotto,mantenendo le misure.....


Pagina 24 di 63 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •