• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD

itecvu

Sospeso
:D
Cia aprimao la sezione ufficiale della nuova serie xx04H di Philips
Giusto perchè è sbagliato infestare le sezioni di altri modelli
:D
 
Bene, perchè non iniziamo a parlare delle principali differenze tra il modello base, ossia il 5604H, e il modello superiore 8404H, quello che secondo me potrebbe essere un giusto compromesso qualità/prezzo.
Vale la pena di spendere, nell'ipotesi di acquisto di un 42 pollici, circa 300 euro in più per il secondo modello ?
 
Facendo una analisi più approfondita le differenze, non meno importanti, sono diverse: maggiore contrasto (80.000 contro mi sembre 50.000), presenza dei 100 HZ, maggiore reattività (3 ms contro 5 ms), connessione pronta ad alcuni link internet, ecc.
Bisognerebbe inoltre verificare, cosa secondo me ancora più importante, se il pannello ed anche l'elettronica di gestione interna siano identici nei 2 modelli 5604 e 8404 !!
 
itecvu ha detto:
.....più grande pare solo che l'8404 ha l'abilight
8404 ha pixel precise hd
5604 ha pixel plus hd

8404 ha hd natural motion
5604 non ce l'ha

da qui direi che per vedere immagini in movimento la serie 8000 è migliore della 5000 e forse anche per vedere le trasmissioni SD.

Ciao
 
Sarebbe utile verificare il pannello ed il tipo di processore che monta il modello 42pfl8404H.
Ci sono differenze migliorative in merito a questi due elementi rispetto al modello leggermente inferiore 42pfl7404H ?
 
nicola-d ha detto:
Sarebbe utile verificare il pannello ed il tipo di processore che monta il modello 42pfl8404H.
Ci sono differenze migliorative in merito a questi due elementi rispetto al modello leggermente inferiore 42pfl7404H ?


Questo interessa molto anche a me.
Matte
 
Philips XX04

nicola-d ha detto:
Facendo una analisi più approfondita le differenze, non meno importanti, sono diverse: maggiore contrasto (80.000 contro mi sembre 50.000), presenza dei 100 HZ, maggiore reattività (3 ms contro 5 ms), connessione pronta ad alcuni link internet, ecc.
Bisognerebbe inoltre verificare, cosa secondo me ancora più importante, se il pannello ed anche l'elettronica di gestione interna siano identici nei 2 modelli 5604 e 8404 !!
Ciao nicola,
C'è anche il 7404, identico all'8404, ma senza ambilight. il 32" supera di poco i 600 neuri.

Ordinato ieri, sono in trepida attesa.
vi farò sapere ;)
 
Arrivato il 32PFL9604H ...
:eek:
Costruzione perfetta, assemblato in modo impeccabile e la cornice aluminio a me piace molto, Voto 9
Telecomando, a parte il discorso della luminosità dei tasti (non c'è a parte l'Ambilight), è fatto molto bene, pesante il giusto per dare quel senso di solidità ed assemblaggio perfetto
I tasti rispondo molto bene e sono di facile lettura e disposti bene, Voto 8
Appena acceso parte l'installazione automatica (si può saltare io l'ho fatta), conclusa in 15 minuti, semplicissima
Il menù interno è molto bbello esteticamente e semplicissimo, risponde in modo immediato al telecomando e si può regolare di tutto, compresa la Luminosità (non come è stato detto in altri post :mad: )
Per ora stà andando in modalità STANDARD, devo far passare alcuni giorni e provare un pò prima di decidere le configurazione
Unica cosa il sensore Luce, ho preferito lasciarlo SPENTO, è una cosa soggettiva, ma con il sensore luca attivo l'immagine era molto naturale ma io preferisco l'immagine un pò satura
Comunque nel complesso il menù Voto 9
Ho aggiornato il FW con l'ultima versione, operazione smplicissima ed a prova di incapace da porta USB (differenze non visibili però ...) Voto 10
L'ambilight è una cosa indescrivibbbbbbile !
Chi è che dice che da fastidio ????
L'ambilight migliora alla grande la visione ddelle immagini e funziona in modo impeccabile e da non crederci
Il sintonizzatore Digitale HD fa il suo sporco lavoro, sintonizzatti una barcata di canali e memorizzati in modo automatico in pochissimi minuti, la visualizzazione è bella, nessuna scia, nessun artefatto.
Il sintonizzatore rAnalogico ... ma io non lo tengo neppure in considerazione ;)
L'audio è il migliore in assoluto che io abbia mai sentito su di un LCD (certo non è un HT ma per un LCD suona molto bene compresi i bassi), Philips in questo ambito è imbattibile, Voto 10
Ci stò ancora giocando, quindi questo è un primo resocondo di un'oretta di visione.
Devo ancora provare il mio DVD a 1080P :D :D :D
State tuining vi farò sapere
 
complimenti per l'acquisto!
ti vorrei chiedere un piccolo testi di compatibilità sull'usb.
cosa legge e cosa non legge.
i divx gia' sappiamo che vanno, dovresti provare gli mkv e se ne hai anche qualche mkv a 720/1080p

ps. io puntavo al 42pfl9664 ma mi sa che per non perdere la promozione di mediaworld dovro' accontentarmi di altro.
pps. how much l'hai pagato? :D
 
Non ho file MKV, ma entro il fine settimana farò un test si con il Wi-Fi integrato che con alcuni file su USB
Per ora posso dire che si vede da DIO ! ;)
 
Complimenti anche da parte mia x l'acquisto! ;)

Io sono ancora indeciso su questi Philips visto che tranne il 5604 non sono ancora riuscito a vederli da nessuna parte.

8404 o investire di piú e andare sul 9604??? Questo é il problema!:confused:

Al momento sfrutterei molto i segnali SD e poco BR.

Aspetto con ansia una tua recensione magari anche con con qualche foto di questo gioiellino!

CIAO, facci sapere!
 
Se non erro l'8404 non ha l'ambilight, io dico che l'ambilight va provata ma NON nel grande magazzino ma a casa propria e li che fa la differenza è li che diventa una "droga" ;) :p :p
Con i segnali SD provenienti dalla mia antenna il 9604 si comporta egregiamente, così come dal segnale proveniente dalla SCART del decoder di Sky
Certo è che il digitale terrestre è un'altra cosa ;) ed ormai tutti i canali sono visibili in digitale quindi ;)
Pure per Sky ora voglio passare all'HD, in quanto ho potuto constatare personalmente che la qualità dei segnali dei decoder Sky HD è migliore rispetto a quelli SD pure sui canali che non trasmettono in HD
Sarà il collegamento HDMI, sarà il processore del decoder, ma si vedono meglio :p
 
itecvu ha detto:
Se non erro l'8404 non ha l'ambilight...

Si, l'ambilight ce l'ha ma lo Spectra (8404) contro lo Spectra 2 (9604), quindi versione minore e sicuramente meno coinvolgente.


itecvu ha detto:
Con i segnali SD provenienti dalla mia antenna il 9604 si comporta egregiamente, così come dal segnale proveniente dalla SCART del decoder di Sky...

Questo mi tranquillizza parecchio, visto che da molte parti sento che il segnale Sky é alquanto pessimo, e dato che Sky, Digitale e DVD al momento saranno le mie principali fonti in attesa di passare al BR, avevo paura di fare una cavolata (ho pensato molto al plasma in questo senso...).

Hai per caso provato il collegamento wireless al PC? Come si comporta? Calcola che stavo per comprare un WD HTDV per vedere i files, ma se funziona bene sarebbe una spesa inutile!!

Ciao e grazie!
 
Top