Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 177

Discussione: [Pioneer] VSX-LX70

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    Il Denon è un ottimo ampli, ripeto fino all'ultimo ero indeciso, poi essendo che qui si ascolta anche parecchia musica il pio mi è sembrato più idoneo. Lo Yamaha l'ho escluso, intanto per il discorso musica, poi perchè abbinato a delle Klipsch diventa un pò troppo "analitico" per i miei gusti, senza tenere conto che a me i DSP non è che mi facciano impazzire, poi mi chiedo che senso abbia avere 30 DSP se non sono utilizzabili sulle nuove codifiche...
    Quei 3 che offre il Pio per me sono sufficienti a coprire la quasi totalità dei film: tolti action e sci-fi, il resto più o meno è tutto drama

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    bè che dire? Davvero un ottimo lavoro Gianmaria, hai perfettamente elencato le qualità sonore di questo sinto ampli che a mio avviso sono davvero stupefacenti. Concordo con te per quanto riguarda il telecomendo, i primi tempi andavo direttamente sui comandi dietro lo sportellino
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    dac - vsx lx70

    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    vengono usati 4 Burr bown 1791.

    Grazie bbusa,

    lo avevo immaginato ripresenta i 4 burr brown 1791 del
    modello precedente

    di nuovo grazie saluti Siryard.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Siryard puoi essere meno criptico e dire se è un bene o un male

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    dac 1791

    @ gianmaria_fel

    diciamo che sono i più diffusi, riprendendo una prova su af digitale
    di gennaio 2006 sul pioneer vsx ax4 avi-s comparato all' onkyo 803E
    ne parlava ottimante a livello home theater un pò meno a livello musicale
    ed io penso proprio perchè i burr brown dac 1791 sono dei buonissimi converitori ma c'è di meglio.
    a livello musicale non gli davano un bellissimo voto preferivano l' 803 mentre come ht decisamente meglio, ecco perchè chiedevo casa montava il meraviglioso vsx lx70.
    per farti una piccola classifica dei dac famiglia burr brown
    montati sui dvd e sinto di fascia medio e medio alta metterei
    dac 1792 poi i 1796 e poi penso vengano i 1791 anche se per esempio
    i denon montano i 1791a non so se è una versione aggiornata dei 1791 oppure bbusa si è dimenticato la a

    spero di averti fatto un pò più di luce sui convertitori nel mio piccolo e a mio modesto parere.

    Saluti Siryard.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Grazie, sei stato chiarissimo . Personalmente lo trovo quasi una gioia, come già detto, e non sono l'unico che a livello musicale lo trova superiore anche a Denon a questo punto mi chiedo se anche altri componenti possono influire sulla resa sonora in ambito musicale, perchè in effetti suona diverso dagli altri ampli, anche se non mi sembra di aver usato il termine meraviglioso, anzi molto umilmente ho detto "perdonate se enfatizzo, ma sono al mio primo impianto serio". Come pulizia e nitidezza siamo lì, ma come morbidezza e calore mi sembra leggermente superiore.

    Quello che mi incuriosisce è come mai rispetto a Denon e Onkyo stia avendo così poco risalto
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 18-02-2008 alle 12:58

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel

    Quello che mi incuriosisce è come mai rispetto a Denon e Onkyo stia avendo così poco risalto
    Perchè è uscito in ritardo rispetto agli altri 2 e perchè fà solo da passtrough in HDMI.

    PS: Il DAC da solo non suona...sono l'implementazione, la circuitazione e gli stadi di uscita che contano...oltre il DAC
    Ultima modifica di Doraimon; 18-02-2008 alle 08:29

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    [QUOTE..................... e poi penso vengano i 1791 anche se per esempio
    i denon montano i 1791a non so se è una versione aggiornata dei 1791 oppure bbusa si è dimenticato la a............................
    Saluti Siryard.[/QUOTE]

    Io l'ho letto su AF digitale di Novembre 2007.In quel numero della rivista c'è la prova del DENON-ONKIO-PIONEER-SONY-YAMAHA.VEngono indicati,per il Pioneer 4 BurrBrown DSD 1791 e per il Denon4 Burr Brown PCM 1791 non so in cosa possano differire.Yamaha invece ha 5 Burr Brown DSD 1791.Sony 1 Burr Brown PCM1609.ONKIO monta 6 PCM 1796 e la scheda su cui sono montati viene definita "spettacolare"
    Ultima modifica di bbusa; 18-02-2008 alle 14:52
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    A proposito di ONKIo ho cercato notizie sul 905 qualcuno sa darmi indicazioni utili?
    Prova a chiedere nella sezione dell'onkyo Per me è un pò freddino, apre un pò troppo sulle scene delle esplosioni e soprattutto in stereo non mi è piaciuto. Ma come si dice de gustibus...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    dac

    @bbusa

    6 dac 1796


    saluti Siryard.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Ritornando alla valutazione audio debbo dire che,forse ,potrebbe essermi d'aiuto un parere circa il miglior abbinamento con un sistema di casse come il mio (vedi firma),come ho detto ho sempre usato Yamaha quindi non posso sapere se gli altri sintoampli che abbiamo citato si sposino meglio o peggio.
    Ultima modifica di bbusa; 18-02-2008 alle 14:55
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    @ bbusa

    Purtroppo non so dirti come suonerebbe questo ampli con le indian, ma di sicuro la tua richiesta avrebbe più risposte nella zona dedicata ai diffusori. Anzi prova a cercare nelle discussioni sui diffusori, vedrai che troverai molte risposte

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Alla fine a forza di cercare e leggere in rete mi è parso di capire che con il mio sistema di diffusori la compatibilità migliore sia con Yamaha 3800.
    La maggioranza dei pareri che ho riscontrato indicano come ottimo l'abbinamemto del 3800 Yamaha con sistema Klipsch RF-52 Home Theater e Indiana Line Arbour.Grazie a tutti.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Eccomi di nuovo...... alla fine ho ordinato il Pioneer! Spero di non pentirmene.

    Oggi pomeriggio sono andato al negozio di fiducia deciso a ordinare il 3800 Yamaha.Guardacaso nella saletta Home Theater,tra gli altri,c'era in funzione un pioneer 70 collegato ad un Blue ray Sony,con un Plasma Kuro Pioneer e diversi set di diffusori.
    Ho potuto,quindi,in tutta tranquillità apprezzarne le funzionalità e la resa sia in Home theater che nell'ascolto di sola musica.
    Alla fine mi sono convinto e ad essere onesto devo ammettere che anche il prezzo ha giocato il suo ruolo.Tra il 3800 Yamaha e il Pioneer ci ballavano 300 euro di differenza!!
    Insomma l'ho ordinato,fra una decina di gg me lo porterò a casa!!
    Ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Complimenti per l'acquisto!!!
    Facci sapere appena ti arriva le tue impressioni in maniera più approfondita.


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •