• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Diffusori compatti oltre i 100 Watt! Esistono?

andpal67

New member
Ciao a tutti, vorrei un parere su quanto sto per descrivervi, intanto permettetemi questa premessa:

sto cercando di comporre un impianto HT ed ho la possibilità di acquistare un Denon 4306 ad un prezzo molto buono, il quale dichiara (nota della casa) 130 watt per canale.

OT per chi lo possiede: ma sono 130 watt reali? :confused:

Io, purtroppo, per esigenze di spazio non posso mettere nè i diffusori a torre nè diffusori bookshelf di media grandezza ma diffusori compatti.

Mi sapreste consigliare qualche marca di diffusori da andare ad ascoltare che possano sopportare la potenza dell'ampli sopra descritto?

Rimango in attesa di qualche suggerimento.

Ciao ciao :)
 
Qual'è il budget da te stanziato?
vuoi istallarle a parete?
Se hai anche previsto un subwoofer (attivo) e prevedi di settare i satelliti su small con frequenza di taglio > 100 Hz puoi prendere parecchi diffusori. Io non andrei sotto alla JBL control 1 PRO (rigorosamente in versione PRO o comunque con MW da 130 mm 90 dB di SPL con 1 W e tenuta in potenza di 150 W (108 dB di SPL max) si trovano intorno a 150 euro la coppia le pro o intorno ai 100 le non pro ma sempre in versione con mw da 130 mm, in alternativa potresti considerare anche le Electro Voice EVID 4.2 a poco meno del doppio del prezzo ma con caratteristiche superiori, doppio wf da 100 ed una estetica un po' più particolare (115 dB di SPL max...). Tutti questi diffusori sono già corredati di supporto a muro orientabile.

Non prendere le JBL control 1 normali con il Wf da 100 perchè non reggerebbero la potenza che intendi applicargli.

Se non spingi troppo con la potenza puoi anche considerare altri prodotti, ad esempio le magnat symbol pro 130, (circa 100 euro la cp. disponibili sia bianche che nere) o le Canton Plus XL.2 (circa 150 euro cp.)

Se invece puoi poggiarle su di un mobile e lasciare una ventina di cm dietro (hanno il condotto reflex posteriore) le magnat vector needle 11 a mio avviso restano quelle con il miglior rapporto Q/P (circa 60 euro la cp.)

P.S.
ho aggiornato i prezzi in quanto quelli indicati in precedenza erano su vecchie offerte non più in vigore...
 
Ultima modifica:
I 130w del 4306 sono sicuramente un dato non veritiero ma attenzione, a me personalmente denon multicanale non piace, se poi devi connetergli diffusori tipo bose non penso che sia un amplificatore adatto, sarebbe uno spreco.
 
andpal67 ha detto:
OT per chi lo possiede: ma sono 130 watt reali? :confused:
Ciao ciao :)

Reali o non reali resta sempre un dato inutile per capire le reali prestazioni di un ampli.
I vecchi Denon pur essendo meno potenti, all'ascolto, davano la sensazione di averne almeno un 50% in più degli attuali.....che stranamente hanno tutto di meglio rispetto a prima.....allora ti starai chiedendo il perchè..........hanno solo dato un'impostazione hi-fi mentre prima avevano un'impostazione tipicamente HT con un sound subito appariscente ma qualitativamente alla stregua della massa con qualche distinguo.
Morale della favola gli attuali Denon sono di un altro livello rispetto ai precedenti ma se hai un orecchio a stampo HT te li sconsiglio vivamente......sai alzi il volume e sembra che non si alza....ma sembra solamente....non sò se sono riuscito a trasmetterti il concetto riproduttivo del 4306
 
Innanzitutto grazie a tutti. :D

amrvf ha detto:
Qual'è il budget da te stanziato?
vuoi istallarle a parete?
Se hai anche previsto un subwoofer (attivo) ...
Prevedo di spendere circa 1000-1200 euro per i satelliti e 400-500 euro per il sub. Il fronte anteriore starà su una parete attrezzata ed il fronte posteriore andrà muro.
Con il budget stanziato per il sub, riesco a prenderlo attivo?

kaljeppo ha detto:
...se poi devi connetergli diffusori tipo bose non penso che sia un amplificatore adatto, sarebbe uno spreco.
Concordo, non pensavo assolutamento alle Bose. E poi in questo forum non mi sarei mai permesso :D ;) :D

mixersrl ha detto:
Morale della favola gli attuali Denon sono di un altro livello rispetto ai precedenti ma se hai un orecchio a stampo HT te li sconsiglio vivamente......sai alzi il volume e sembra che non si alza....ma sembra solamente....non sò se sono riuscito a trasmetterti il concetto riproduttivo del 4306
Quindi, se ho capito bene, è come se girasse a vuoto ed essendo più orientato all'Hi-Fi non si adatterebbe alla perfezione all'uso che ne vorrei fare (80% HT e 20% Hi-Fi). Il mio interesse al 4306 è dettato, non solo dal fatto che ho un Denon 3930 ed avrei la piena compatibilità, ma anche perchè ha la possibilità di sfruttare altre 2 zone in Multi-Room, alla luce della predisposizione che ho fatto fare a casa durante i lavori di ristrutturazione.

Vorrà dire che per avere più lumi sull'ampli da scegliere aprirò un 3d nella sezione apposita.

Altri consigli sono sempre bene accetti.

Ciao ciao :)
 
Infatti ...perfezione non è la parola giusta e non è di questo mondo ;)

Volevo intendere la migliore resa possibile in HT (per il quale verrebbe usato tantissimo e dove mi aspetterei delle ottime prestazioni) ed una buona resa in Hi-Fi (dove non pretendo standard elevati riproduzione).

Ciao ciao
 
1600 euro di budget totale per i diffusori non è male.

Dipende molto dai compromessi estetici a cui vorrai/potrai sottostare dalle dimensioni dell'ambiente da sonorizzare, con 4/500 euro trovi sub amplificati. Se puoi vedi di dare un'occhiata ed ascoltare un sistemino tannoy arena, se ne trovano a 1000 euro su ebay.de e potrebbero fare al caso tuo, una ottima resa in HT (vincitore di parecchi premi) ed una eccellente resa con la musica.

http://www.tannoy-speakers.com/products/204/Arena_Brochure.pdf
 
Ultima modifica:
amrvf ha detto:
...Se puoi vedi di dare un'occhiata ed ascoltare un sistemino tannoy arena, se ne trovano a 1000 euro su ebay.de e potrebbero fare al caso tuo, una ottima resa in HT (vincitore di parecchi premi) ed una eccellente resa con la musica.

http://www.tannoy-speakers.com/produ...a_Brochure.pdf
Scusate la banalità che starò per dire e l'inesperienza, ma non capisco :confused:
Dando una occhiata veloce alla brochure del sistema Arena della Tannoy, i dati tecnici danno come "Recommended amplifier power 15-100W" ma allora mi chiedo:

il sistema di diffusori non è sotto dimensionato alla potenza espressa dal 4306? :confused:

Non devo cercare di avere dei diffusori che possano reggere il picco di potenza dell'amplificatore per evitare che vadano a "farsi friggere"? :confused:

Spero che mi possiate aiutare a far chiarezza "dentro di me" :cool: ed evitare un incauto acquisto ;)

Ciao ciao e grazie ancora
 
A mio avviso non è proprio così.

Hai un ambiente dedicato in una villetta monofamiliare?

Se la risposta è no i limiti condominiali a cui sarai costretto a sottostare condizioneranno il livello sonoro molto prima degli altoparlanti.

Un sistemino con 88 dB di sensibilità e 100 W di potenza applicabile è in grado di riprodurre un SPL max di circa 105 dB, molto oltre ogni ragionevole limite di buon vicinato.

Un'altra cosa che devi considerare è che difficilmente il tuo ampli sarà in grado di erogare 130W contemporaneamente a tutte le frequenze e con tutti i canali in funzione e che se tagli i satelliti sopra gli 80 Hz, lasciando riprodurre le frequenze inferiori ad un SW amplificato, la tenuta in potenza dei satelliti si alzerà notevolmente.

Per ultimo, ma non meno importante devi considerare il fattore di cresta http://www.outline.it/rubri_tecnica/ita/noselli/S&L09_01.htm

Allora, puoi mettere i diffusori che vuoi o hai dei precisi vincoli estetici oltre che dimensionali?

P.S: Certo non è un sistema di sonorizzazione da discoteca, ma i satelliti del sistema tanoy arena hanno delle protezioni che gli impediscono di farsi friggere prima delle tue orecchie.

Se non hai problemi condominiali e desideri lasciarti coinvolgere nella visione dei tuoi film con un livello simile a quello di un concerto live devi pensare ad altra tipologia di diffusori (ad esempio per rimanere entro dimensioni ridotte quelli che ti ho già consigliato) e sopratutto ad uno o più sub più energici ed ingombranti. Dipende da quale aspetto vuoi privilegiare.
 
Ultima modifica:
amrvf ha detto:
...
Hai un ambiente dedicato in una villetta monofamiliare?

Se la risposta è no i limiti condominiali a cui sarai costretto a sottostare condizioneranno il livello sonoro molto prima degli altoparlanti.
...
Un'altra cosa che devi considerare è che difficilmente il tuo ampli sarà in grado di erogare 130W contemporaneamente a tutte le frequenze e con tutti i canali in funzione e che se tagli i satelliti sopra gli 80 Hz, lasciando riprodurre le frequenze inferiori ad un SW amplificato, la tenuta in potenza dei satelliti si alzerà notevolmente.
....
Allora, puoi mettere i diffusori che vuoi o hai dei precisi vincoli estetici oltre che dimensionali?

P.S: Certo non è un sistema di sonorizzazione da discoteca, ma i satelliti del sistema tanoy arena hanno delle protezioni che gli impediscono di farsi friggere prima delle tue orecchie.

...
Non abito in una villetta monofamiliare ma al piano terra con giardino di un piccolo condominio.

Il condizionamento del livello sonoro sarà proporzionale al rumore che mi arriverà dal magazzino di proprietà del mio vicino, dove ha messo la sala prove della band del figlio (con batteria annessa) :D

Se ho capito bene, da quello che mi dici sull'aumento di potenza dei satelliti a fronte dell'utilizzo di un sub amplificato che si fa carico delle basse frequenze, potrei con il 4306 che dichiara (ma solo sulla carta 130W) utilizzare dei diffusori da 100W in quanto alleggeriti dal sub oppure non ho capito nulla? :confused:

Per i diffusori valgono i seguenti vincoli: dimensioni contenute (70%), estetica (30%).

Ho la fortuna di avere una moglie molto "tecnologica", che accetterebbe anche le Electro Voice EVID 4.2 che tra tutte quelle che mi hai consigliato mi sembrano le più spartane ;) purchè abbiano una buona resa sia musicale che HT (ho "quasi" carta bianca per comporre l'impianto HT :D)

Oltre alle Tannoy Arena, mi sapresti suggerire qualche altro sistema o diffusore che hanno questo tipo di protezione?

Sempre pronto a ricevere suggerimenti e/o critiche.

Ciao ciao :)
 
del sistema cinema ribbon di sunfire che ne dici?! non so i prezzi però...

Cinema Ribbon by Sunfire

primary_CR.jpg



i klipsch rsx-5 e simili andrebbero bene per dimensione?! se il limite è così tanto fissato dall dimensioni dovresti dare un po' di info in più però...

ciao...
 
Non ho dato indicazioni perchè contavo sulla Vostra competenza e lo dico seriamente ;)

Capisco da me che troppo piccoli non sono performanti e che quindi mi avreste suggerito quelli che più si avvicinavano ad un diffusore medio ma con dimensioni contenute.

Dovrò solo armarmi di tanta pazienza ed andare in giro ad ascoltarli per trovare quelli che meglio si adattano al mio gusto. :p

ciao ciao :)
 
I Sunfire che ti ha consigliato Pippeis reggono potenze elevate ma sono parecchio costosi...

E cmq., forse, sarebbero loro a mettere in crisi il Denon per l'elevata corrente che richiedono...;)
 
Le EV sono casse da sonorizazioni, garantiscono elevati livelli di emissione ed elevata tenuta in potenza, ma vanno ascoltate prima di essere acquistate. Se setti i satelliti su small e li sgravi delle basse frequenze reggeranno più potenza, a meno che la potenza non sia stata già dichiarata in quella configurazione. Di casse tecnologiche e di estetica design, ce ne sono diverse, ma in genere o non reggono tanta potenza o costano un botto.
 
Ultima modifica:
A proposito di casse di design e/o tecnologiche che ne dite dei modelli sotto riportati:

Gallo Acoustics A'Diva Ti http://www.galloacoustics.it/adiva.htm

Klipsch RSX-5 http://www.klipsch.com/products/details/rsx-5.aspx

Secondo Voi sono diffusori che si possono abbinare al 4306 e soprattutto qualcuno ha avuto modo di ascoltarle? :confused:

Delle Klipsch in generale, si dice che siano piuttosto "frizzanti" e dovrebbero abbinarsi bene con i Denon.

Delle Gallo, so soltanto che sono degli ottimi diffusori italiani e nient'altro perchè non ho ancora avuto il tempo di ascoltarle.

Aspetto Vostre critiche e/o suggerimenti.

Ciao ciao :)
 
A mio avviso le tannoy arena sono più belle, meglio costruite, adottano un principio di funzionamento già teoricamente superiore; sono più musicali e bensuonanti delle klipsch e più performanti delle gallo. Se i criteri di scelta devono comunque privilegiare estetica e dimensioni prendi pure quelle che ti piacciono di più, se vuoi maggiore impatto e livello sonoro prendi le klipsch, estremizzando se vuoi ancora di più le EV evid 4.2. In ogni caso, se ci riesci, vai ad ascoltarle, guardale con attenzione e prendile in mano, ti renderai conto immediatamente delle diverse tipologie costruttive e dei diversi materiali utilizzati, in parole povere della sostanza.

P.S.
Con questi presupposti e questi compromessi di scelta non mi preoccuperei tanto dell'interfacciamento ampli-diffusori, è molto più critico quello diffusori-ambiente-posizionamento.
 
Ultima modifica:
andpal67 ha detto:
Secondo Voi sono diffusori che si possono abbinare al 4306 e soprattutto qualcuno ha avuto modo di ascoltarle? :confused:
Aspetto Vostre critiche e/o suggerimenti.

il 4306 può tranquillamente pilotarti diffusori più impegnativi
 
La timbrica è piuttosto diversa, quindi ti consiglierei di ascoltarle, è troppo soggettivo.
Sono entrambi degli ottimi prodotti, così come le già citate Tannoy Arena (anche se di costo sensibilmente più elevato) o, aggiungo, Focal Sib&Co, anche queste dalla timbrica molto diversa dalle precedenti, o ancora le spesso citate Kef 3005.
Le Klipsch son più direzionali delle Gallo, quindi da vedere anche come andresti a posizionarle; le A'Diva sono anche in finitura nero lucido con effetto laccato, molto belle.
Il denon da te citato non ha problemi a pilotarle entrambe, anzi, è quasi sovradimensionato rispetto ai diffusori, quindi... primo giudizio alla moglie (le RSX-5 son grandicelle, ma se l'ambiente non è enorme bastano le RSX-4, soprattutto come surround), secondo giudizio dopo una seduta di ascolto...
 
Grazie a tutti per le critiche ed i suggerimenti :)

Però...ho bisogno di un altro chiarimento ;) , dei vari sistemi citati (Tannoy Arena, Kef 3005, Focal Sib&Co, Gallo A'Diva etc.) mi consigliate il loro sub oppure ci sono delle valide alternative da abbinare? :confused:

Ciao ciao :)
 
Top