• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD390] Network Blu-Ray Player

Dave76

Moderatore
LG_BD390.png


Network Blu-ray player

Rompe tutti gli schemi questo nuovo lettore Multimediale di LG. Compatibilità con tutti i formati Video in HD ( Bluray, MKV e DivXHD), Audio o Immagine anche se archiviati su HDD esterno via USB 2.0. Grazie alla connessione LAN Wireless autoconfigurante, compatibile con lo standard DNLA, potrà essere il valido completamento della rete domestica tramite il quale riprodurre tutti i file Multimediali presenti nell'HDD del computer. Ma per aprire definitivamente qualsiasi frontiera alla nostra immaginazione basterà premere il tasto YOUTUBE, per proiettarsi così tra migliaia di contenuti sempre aggiornati fruibili comodamente dal proprio divano.

Sito ufficiale

Caratteristiche tecniche

Recensione CNET.com

Recensione Dday.it


Il lettore non legge qualche DVD? Leggete qui
 
Ultima modifica:
Preso ieri e provato velocissimamente per ragioni di tempo:tutto ok :cool: ora che mi arrivano anche il nuovo ampli/casse/LCD lo spremo a dovere
 
anche voi, per poter tarare correttamente la tv (dvd merighi), avete dovuto modificare le impostazioni standard del picture menu sul lettore?
a me sparava i bianchi oltre ogni ragionevole livello lasciando le impostazioni di fabbrica.
 
l'unità wifi mi sa che sia davvero poco potente. non trova la rete nel salotto nonostante col portatile vada tutto senza problemi... risulta impossibile quindi sfruttare youtube e la condivisione da pc. :(
 
Digit@l ha detto:
anche voi, per poter tarare correttamente la tv (dvd merighi), avete dovuto modificare le impostazioni standard del picture menu sul lettore?

Naturalmente si!
In più o notato che con il contrasto dinamico su 1 variava di molto il settings nella schermata dei bianchi (quindi per non saper nè leggere nè scrivere l'ho lasciato a 0). Da 2 a 5 non cambiava nulla.
Inoltre i filtri mosquito e RR Comp mi sono sembrate inefficaci. Lasciato tutto a 0.;)
 
Ho regolato luminosità e contrasto nonchè la colorimetria (ad occhio) tramite i test pattern del DVD test di Merighi.
 
Io le impostazioni del lettore non le ho toccato, per calibrare la TV ho lavorato solo sui controlli della TV (ho uno Sharp LE700 che mi consente di modificare di tutto di più).

Piuttosto: vista l'anzianità e la vastita dell'altra discussione sul BD390, non c'è il rischio che questa diventi un "doppione" (o il ricettacolo per ancora le solite domande sul lettore)?
 
io invece ho trovato molto comodo il controllo dell'immagine sul player, in quanto passando dal sinto utilizzo lo stesso ingresso tv anche per xbox360 e mi ha consentito di mantenere le stesse impostazioni per entrambi ;)
 
Ho scaricato il dvd meringhi e volevo eseguire il file contenuto nella cartella stream direttamente da hd per non masterizzarlo, ma essendo in formato m2ts mi dice codec audio non supportato, sbaglio o nella discussione non ufficiale si era parlato di cambiare estensione al file m2ts per poterlo leggere, ora però non ricordo quale era l'estensione adatta. Qualche aiuto??
Grazie in anticipo.
 
@ lello4ever
Io ho il lettore in sala hobby (oltretutto in una struttura in cemento) ed il modem al piano di sopra e nessun problema con youtube.
 
mauromol ha detto:
Io le impostazioni del lettore non le ho toccato, per calibrare la TV ho lavorato solo sui controlli della TV

Io ho dovuto per forza lavorare anche nel setup del lettore, sennò i livelli sopra al 228-230 li tagliava tutti (anche variando di molto il contrasto della tv).

mauromol ha detto:
vista l'anzianità e la vastita dell'altra discussione sul BD390, non c'è il rischio che questa diventi un "doppione" (o il ricettacolo per ancora le solite domande sul lettore)?

No mauro, perchè se qualcuno si azzarda a fare domande su prezzi o offerte o cose simili, gli sego subito le gambine...;)
Cmq, appena ho un po' di tempo, vedo se riesco ad organizzare FAQ sul primo post...
 
x PIGI x ha detto:
Ho scaricato il dvd meringhi e volevo eseguire il file contenuto nella cartella stream direttamente da hd per non masterizzarlo,

Da retta a un cretino...masterizzalo, usalo e mettilo da parte. Ti servirà ancora in futuro...;)
 
Piccolo OT
Bisogna masterizzarlo per forza con nero oppure un qualsiasi programma di masterizzazione può andare bene. Ho dato una lettura all'articolo che riguardava il dvd meringhi e mi chiedevo se bisogna effettuare la taratura leggendo l'articolo e le varie spiegazioni oppure è sufficiente il solo dvd per capire come agire.
Fine OT
 
PIGI, ho aperto la discussione ufficiale proprio per evitare OT.

Chiedi nel thread relativo al DVD test di Merighi o mandagli un MP.
 
configurazione audio

Sarei interessato anch'io ad acquistare il BD390, per dare un (degno ?!) compagno al mio Panasonic V10 42".
Un dubbio: ho un ottimo Marantz SR 8001 (HDMI 1.2) e nessuna voglia di cambiarlo. Avrei pensato quindi ad un doppio collegamento Audio:
1) ottico (o digitale) per visione DVD;
2) analogico 7.1 per visione di Blu ray e sfruttamento adeguato delle relative codifiche lossless;
Avrei una serie di dubbi: possono convivere le due connessioni ? dovrei selezionare ogni volta, a secondo della fonte, le uscite digitali o analogiche o farebbe tutto il lettore ? Ci sarebbero ulteriori valori/impostazioni da settare ?
Grazie anticipatamente per chi vorrà rispondermi.
Ciao
Matteo
 
Top