Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 370

Discussione: preso toshiba 32wl66z

  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    Tranquillo, il decoder non suporta nessuna risuluzione, ma solo lo standard PAL 567i che e' l'unico che puo' essere veicolato dalla scart.
    Il 16:9 che indichi e' l'impostazione del decoder, immagino? Ma il problema lo hai solo sui canali sky 16:9 o anche su quelli standard 4:3? E' una cosa alquanto strana perche', una impostazione errata del formato sul decoder (4:3 invece che 16:9), causa l'effetto opposto sui canali 16:9 (immagine piu' stretta verticalmente - bande nere sopra e sotto). E tutte le impostazione di formato del TV (almeno del 58p) non prevedono tagli ai lati, ma solo tagli in alto e in basso per mantenere le proporzioni portanto l'immagine ai bordi laterali.
    Bella situazione
    Pero', visto che e' solo con il decoder sky che hai questo problema e che sembra lo hai solo tu, la prima cosa da fare e' procurarsi un decoder similare (magari non identico) e provare a collegarlo sulla stessa presa. I problemi di compatibilita' scart rgb sono rari ma non impossibili (vedi samsung+sky rgb). Altra prova, cambia sul decoder il settaggio da rgb a videocomposito (PAL) e vedi se cambia qualcosa.
    Al 99% e' il decoder che spara un segnale strano, ma il problema lo devi isolare. E il decoder te lo fai cambiare.

    Ciao

  2. #182
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    66
    scusate ragazzi ma ho confuso le cose.pensavo stavate parlando di ris. impostata a 1360x768 non con il decoder.io il problema del 1360 in overscan l'ho scoperto con la xbox360.ciao

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da gibson
    scusate ragazzi ma ho confuso le cose.pensavo stavate parlando di ris. impostata a 1360x768 non con il decoder.io il problema del 1360 in overscan l'ho scoperto con la xbox360.ciao
    VGA o DVI/HDMI?
    Nel primo caso e' un classico, sembra che l'Xbox spari dei segnali che non tutti i TV digeriscono bene (non tanto la frequenza, ma i parametri che compongono il segnale).
    Nel secondo e' normale: il 1360 su hdmi non e' supportato a livello di specifiche di standardizzazione (o 1280x720p o 1920x1080i o 576p, ma l'ultimo non e' garantito). Quindi due possibilita': o il TV lo aggancia lo stesso facendo sampling a 1280 (e quindi taglia l'eccedenza fino a 1360) o, ed e' la piu' probabile, l'Xbox rileva che il display e' 1280 (su dvi/hdmi viaggia anche l'info relativa) e, pur obbedendo agli ordini di impostazione rimappa il 1360 su 1280 con lo stesso risultato di prima. E' una cosa simile a quello che Windows quando imposti una risoluzione superiore a quella del display e rimappa con panning (quando muovi il mouse ai bordi di desktop si sposta visualizzando la porzione nascosta).

    Ciao

  4. #184
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    66
    la xbox360 è collegata in vga.a 1280x1024 è tutto perfetto,si vede benissimo.

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Infatti, il 1280x1024 su vga e' uno standard vesa (o una sua derivazione). Ma non e' 16:9! L'immagine dovrebbe essere stiracchiata.

    Quando provo col PC il 1280x720 (16:9) il TV lo aggancia ma mi sballa i colori. Anche questa e' una risoluzione non standard.
    Mentre, sempre con il PC (sk ATI driver Omega) il 1360x768 e' perfetto. E qui Toshiba, visto che neanche questa e' standard, ci ha messo, per nostra fortuna, un piccolo sforzo per farci mappare 1:1 il display.

    Il problema delle proporzioni non e' banale. Ad es., con il monitor PC (triniton CRT) uso una risoluzione strana 1280x960 che pero' mi garantisce le giuste proporzioni 4:3 che quella standard 1280x1024 non da!
    Prova con un PC la stessa risoluzione e vedrai che e' l'Xbox a fare i capricci. A meno che la serie 66p abbia perso qualcosa rispetto alla 58p, ma nn ci credo se nn lo vedo!

  6. #186
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    66
    beh guarda,quando scelgo 1280x1024 posso scegliere se 4:3 oppure 16:9.se scelgo 4:3 l'immagine è parecchio stirata invece se scelgo 16:9 sembra perfetta.

  7. #187
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    io ho testato il mio 32wl58p con la ps2 sia in RGB che col cavo ps2 component....
    devo dire che a mio avviso il risultato é abbastanza ottimo.....
    ho lasciato il cavo component attualmente attaccato....ma stiamo praticamente vicini alla connessione RGB .... anzi....forse la RGB é un tantino meglio xche il cavo component é di quelli economy e la visione appare con alcune righette orizzontali alternate (nn so come spiegartelo) non visibili peró da lontano .....

    cmq.... alla fine ps2 e toshiba voto 9 !
    Ciao dadoo, ma la serie 58p non è stata superata dalla wl66z. In giro la serie 58p costa di più, come mai?

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Ciao dadoo, ma la serie 58p non è stata superata dalla wl66z. In giro la serie 58p costa di più, come mai?
    hawk...ne ho gia discusso in qualche altro tread riguardante il toshiba (mi pare qualche tread relativo al wl66) ....
    ma a quanto pare ci sono 2 scuole di pensiero.....
    il 58p é sí piu "vecchio" rispetto al wl66....ma ha in piu 2 scart RGB e l'ingresso s-video...piu delle piccole cosette che a memoria non ricordo.... ora, non credo che 2 connessioni in piú giustifichino le circa 200 e oltre euro di differenza (a paritá di pollici) tra il wl58p e il wl66...ma é vero anche che un motivo ci sará.....e pare (a detta di altri) che questo motivo sia la spesa commerciale del 58p rispetto al wl66 ..... come dire: io rivenditore ho pagato il 58p 100 e melo rivendo a 300.... mentre ho pagaot il wl66 50 e melo rivendo a 150....
    é molto semplicistico il discorso quindi prendilo con le dovute molle....non é che sia legge anche xche io tutt'ora il dubbio sulla differenza di prezzo ancora cell'ho !!!
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    hawk...ne ho gia discusso in qualche altro tread riguardante il toshiba (mi pare qualche tread relativo al wl66) ....
    ma a quanto pare ci sono 2 scuole di pensiero.....
    il 58p é sí piu "vecchio" rispetto al wl66....ma ha in piu 2 scart RGB e l'ingresso s-video...piu delle piccole cosette che a memoria non ricordo.... ora, non credo che 2 connessioni in piú giustifichino le circa 200 e oltre euro di differenza (a paritá di pollici) tra il wl58p e il wl66...ma é vero anche che un motivo ci sará.....e pare (a detta di altri) che questo motivo sia la spesa commerciale del 58p rispetto al wl66 ..... come dire: io rivenditore ho pagato il 58p 100 e melo rivendo a 300.... mentre ho pagaot il wl66 50 e melo rivendo a 150....
    é molto semplicistico il discorso quindi prendilo con le dovute molle....non é che sia legge anche xche io tutt'ora il dubbio sulla differenza di prezzo ancora cell'ho !!!

    In effetti il 58p è interessante, ma ha valori di contrasto, luminosità e risposta più bassi del wl66.

    Io ho trovato il 58p praticamente allo stesso prezzo del wl66 e sono molto indeciso!!!!

    Ma vorrei capire una cosa: questi Toshiba vanno bene con la XBOX360? Mi pare di capire che in VGA non si riesce ad impostare la risoluzione di 1366x768.
    Fatemi sapere bene com'è la situazione perchè è un elemento fondamentale per l'acquisto.

    Grazie

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    riporto in alto il tread per chiedervi la seguente conferma a tutti i possessori del 58p e del wl66.

    Ultimamente mi sto abituando a vedere principalmente i canali col DTT (Humax 4000) .... rispetto alla mia antenna sicuramente é migliore la visione anche se come detto da sempre anche con segnali scarsi il toshiba mi soddisfa appieno.

    Quello che ho notato:
    1) vendendo il DTT su AV1 settato in RGB e collegato con cavo scart oro della thomson
    2) vedendo la ps2 collegata in component

    é che quando un vedo le immagini su una connessione AV e appunto component avvicinandosi alla tv (mi ci si accorge anche da lontanto) le immagini sembrano essere composte da una infinitá di righe orizzontali !
    per caritá ragazzi, niente di schifoso o di cui preoccuparsi...tra l'altro noto la cosi piu sugli sfondi che non sui primi piani e piu sulle parti in altro a sx e dx della tv.
    Con la connessione ps2 component si vede maggiormente ma é pur vero che il cavo component ps2 l'ho pagao 9 euro e non é che sia un granche !

    Il bello é che queste cose non le noto sempre...forse sono i miei occhi....
    é un po' come quando l'altra volta vi ho descritto tutte queste righe orizzontali quando si passa da un canale tv ad una connessione AV:
    per curiosita il link era questo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ali#post585013
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da ez3kiel
    Dopo alcune settimane di visione devo dire di essere assolutamente contento del tv, ma ho notato che, con qualunque impostazione di formato, non riesco a visualizzare correttamente le immagini di Sky, per la precisione sembra che siano tagliate lateralmente infatti non riesco a vedere tutto il logo.
    Da cosa potrebbe dipendere?
    Ho fatto una prova e il mio decoder si comporta al contrario di come ricordavo: impostato con TV 4:3, se il segnale e' 16:9 l'immagine viene tagliata lateralmente per l'eccedenza con l'effetto che hai descritto (invece di mettere le bande nere su e giu come fanno generalmente i dvd player).
    Quindi, o hai il decoder con impostato il tv 4:3, o, anche se lo hai impostato 16:9, il decoder si comporta come con l'altra impostazione.
    Smanettalo un po' cambiando le impostazioni e forse si sveglia. Se no, fattelo cambiare!

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Scusate ma volevo sapere se anche il Toshiba 32wl66z ha il Chip Faroudja con algoritmo DCDi come deinterlacer, sul sito Toshiba è riportato che il 58P ha il Faroudja ma sulle caratteristiche del wl66 non è riportato nulla. Voi che ne sapete più di me (e forse della Toshiba) che cosa mi dite? Sicuramente dovendo scegliere tra vari 32 LCD la presenza del Chip Faroudja potrebbe spostare l'ago della bilancia. Help Me!!!
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Scusate ma volevo sapere se anche il Toshiba 32wl66z ha il Chip Faroudja con algoritmo DCDi come deinterlacer, sul sito Toshiba è riportato che il 58P ha il Faroudja ma sulle caratteristiche del wl66 non è riportato nulla. Voi che ne sapete più di me (e forse della Toshiba) che cosa mi dite? Sicuramente dovendo scegliere tra vari 32 LCD la presenza del Chip Faroudja potrebbe spostare l'ago della bilancia. Help Me!
    in effetti non si capisce molto....o provato a vedere alcuni venditori (su ebay, prezzi molto buoni).... per il 37wl66 si fa riferimento al chip faroudja...per il 32wl66 no ! bho!

    sará lo stesso mistero del xche il wl66 costa molto di meno del 58p quando dovrebbe essere il suo successore !!!
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #194
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    ho l'opportunità di passare dal sammy32M61 al toshiba 37 in questione, che faccio??

    mi serve sapere una cosa molto importante, in caso di risposta positiva il toshiba potrebbe essere a casa mia già questo fine settimana , la domanda è,
    questo lcd ha la foratura compatibile allo standard WESA?

    ho una staffa WESA con buchi fino a 20x20 cm compatibile con lcd fino a 42"

    resto in attesa di una vs risposta, grazie

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501

    Da qualche giorno sono in possesso del 37Wl66Z,di seguito riporto le mie considerazioni:

    - antenna analogica
    Sono rimasto favorevolmente sorpreso dalla resa di questo tv,si comporta davvero bene anche con segnali scadenti.voto 8
    -Tv satellitare
    Qui entra in gioco Sky e il suo pessimo segnale.Premetto che ho cambiato il decoder (ora ho un amstrad hd,prima uno skybox philips).Le immagini con il nuovo decoder sono decisamente peggiorate rispetto che col decoder philips,meno dettagli,più rumore sugli sfondi e difficoltà a riprodurre le sfumature dei colori.(collegamento hdmi).voto 7
    -dvd
    Ho collegato al tv il lettore Sony N-76H in hdmi.Dopo qualche giorno di settaggi e prove con vari film ho settato l'uscita hdmi del sony a 720p.L'immagine risulta leggermente meno dettagliata rispetto al 576p ma globalmente più pulita.Resa dei colori davvero ottima,buon dettaglio anche con basse luci.Nei prossimi giorni effettuerò delle prove con l'altro lettore che ho in casa (philips dvp9000s). voto 8
    -immagini sky hd
    Nonostante il decoder di sky faccia pietà siamo su altri livelli,non ho parole per descrivere le immagini se non con fantastiche.Ovviamente emergono difetti sugli sfondi dovuti all'amstrad ed al segnale non sempre ottimo;ma qui penso si possa solo migliorare. voto 9

    In conclusione,sono davvero soddisfatto di questa tv e la consiglio a chi è ancora indeciso.L'ho pagata 1380 euro.

    Alex


Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •