• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xtreamer problemi con la spedizione

badtoys

New member
Per evitare una inutile strage degli innocenti ho deciso dopo aver chiesto consiglio al nostro moderatore cobracalde, che ringrazio, di aprire una discussione non tecnica sul problema che stiamo incontrando con Xtreamer.

Come tutti ormai abbiamo constatato, i nostri player sono tutti fermi a Liegi, sotto investigazione degli uffici doganali, in quanto pare che il produttore abbia dichiarato un valore troppo basso del prodotto, proprio per eludere i dazi doganali...ma aimè la dogana ha mangiato la foglia e ha richiesto dell'altra documentazione al produttore.

Inutile dire che se questa documentazione non dovesse arrivare, la dogana (tramite lo spedizioniere TNT) potrebbe richiedere ad ogniuno di noi di produrre il documento di acquisto e su quel documento applicare le tasse.

Quindi in pratica ci si parano davanti due strade:

1- Pagare buoni buoni le tasse che illecitamente il produttore ha cercato di evadere;

2- Rifiutare il pacco motivando per iscritto le ragioni di questo rifiuto e poi richiedere a PayPal la restituzione della somma pagata per l'acquisto del player.


Vorrei ricordare che al momento dell'acquisto, il produttore ha sempre dichiarato che avremmo ricevuto il prodotto da un paese europeo e precisamente l'Olanda e quindi non avremmo dovuto pagare nessun dazio doganale.
Invece all'ultimo momento, il produttore ha deciso di effettuare la spedizione dalla corea (Seoul) con le conseguenze che tutti noi stiamo subendo.

OK ragazzi, il dibattito è aperto. :D
 
Mi permetto di suggerire di mettere un link a questa discussione nel tread tecnico in modo da dargli maggiore conoscenza.
@ badtoys
sei il mio pioniere preferito!!
 
Io ho inviato una missiva a Mr. Xtreamer (con minaccia di recessione) e sto aspettando notizie.

Ma perchè in tutta Europa, U.S., Asia e Oceania lo hanno già ricevuto, mentre SOLO qui in Italia ci sono i problemi (noti) in dogana a Liegi???

La spedizione (unica) non è forse partita per tutti da Seoul???

E che significa, a noi "Italiani" è stato applicato un prezzo (26€) troppo basso che ha "insospettito" i doganieri Belgi, mentre per tutti gli altri NO??? Bohhhh, chi ce capisce è bravo!:confused:
 
Ultima modifica:
Aggiungo questo contributo per il calcolo di DAZIO e IVA:

http://www.intertraders.eu/notizie/...colarli-e-come-rettificare-quelli-errati.html

In pratica, fino a 150 euro non viene applicato dazio (salvo alcune categorie di merce), mentre l'Iva viene applicata a partire da 22 euro.

Facendo due calcoli, 99-22=77x20%=15,40 EURO

In pratica dovremmo pagare 15,40 euro, MA TNT mi ha parlato di una SANZIONE pari a 25 euro (minimo) dovuta per illecita dichiarazione del valore.

Ora il punto è se questa sanzione la deve pagare la Xtreamer o NOI (probabile) :(

Oltre al danno però anche la beffa di vedere questi apparecchi BLOCCATI per un tempo indeterminato.

Confermo di essere stato certo al momento dell'acquisto di avere comperato merce da un fornitore EUROPEO e non COREANO!

EDIT

http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=28&t=646&start=70
 
Ultima modifica:
Io NON pago nessuna sanzione semplicemente perchè NON ho fatto nessun INCAUTO acquisto! :mad:

La nostra prova di acquisto parla chiaro:

Estratto conto PAYPAL (nel mio caso)

Ragione sociale:
Mvix Europe Ltd. (Il destinatario del pagamento è Non statunitense - Verificato)Email:
mvix.net@gmail.com
 
...queste sono le ultime dichiarazioni fatte ieri dall'amministratore del forum Xtreamer:

Just Got a phone call from the president of the company !

Clear announcment : No one of you will pay taxes !!!! not even a cent ! we will cover all in case required !

give us the time to see what was the issue and how to solve it as now under negotiation with the customs that required some papers !

please be patient. Topic Locked until tomorow !


...sono proprio curioso di vedere come intendono venirne fuori. :asd:

Inutile dire che qualora cedessimo a questo ricatto, gli unici a rimetterci saremmo solo noi "pionieri". ;)
 
L'Admin del Forum Xtreamer dice che non si tratta di frode, ma se fatturi dall'Olanda e poi spedisci dalla COrea "senza informare preventivamente il Cliente" allora cosa stai perpetuando?

EDIT: Non trovo un solo punto in tutto il sito dove dicano che spediscono dalla COREA!
 
Ultima modifica:
Appunto!

Primo: Non si aspettavano questo simile "successo" nella prevendita;
Secondo: Avevano previsto di farsi spedire a loro dalla Korea e poi dall'Olanda a noi, ma l'eccessiva richiesta ha cambiato i loro piani!

continuo a chiedermi però per quale motivo lo abbiano GIA' RICEVUTO a Parigi, Dusseldorf, Madrid, Las Vegas e mettemoce pure Auckland in nuova Zelanda!! :confused:
 
Arrivato Ieri con TNT

L'Xtreamer mi è stato consegnato ieri alle 11:00 da TNT senza pagare niente.
Testato e funziona tutto perfettamente ,Antenna WIFI USB inclusa nel pacchetto.
Per maggiori informazioni rispondo nella sezione apposita .
 
...ragazzi so che tutti noi siamo stati invitati dalla TNT a produrre il documento di acquisto del prodotto.

Io consiglierei di non fare nulla per ora...almeno fino a quando l'amministratore del forum Xtreamer non avrà fornito una chiara spiegazione sull'accaduto, ma sopratutto sul da farsi.

Se presentiamo il documento di acquisto, come ho gia detto...rischiamo di vederci accollate le tasse e i dazi doganali sui 119 euro...quindi aspettiamo.;)
 
A me non hanno assolutamente invitato a farlo!
Hanno solo detto che c'è questa possibilità (ma s'attaccano).

Pensa che l'operatrice TNT si è permessa di dirmi (testuali):
E dai su, mi dica la verità, cosa c'è nel pacco?? :D :D :eek: :eek:

@ht-maestro: Ma come hai fatto a riceverlo a Napoli? (te l'ha portato "the president" di persona?) :p
 
Ultima modifica:
...una cosa la possiamo dire a gran voce...ma questa TNT non conosce proprio il significato della parola PRIVACY ?? :confused:

Prima l'invio di quella lista di tutti gli Xtreamers in allegato, con nomi e cognomi...adesso queste strane richieste...ci starebbe proprio una bella denuncia al garante sulla privacy. :ncomment:
 
Ho telefonato ora alla TNT mi hanno detto quello che sapevo già...ma il tizio del call center ha aperto una pratica per risolvere la questione, mha speriamo...mi telefona lui oggi pomeriggio per darmi nuove notizie.
 
bereal ha detto:
@ht-maestro: Ma come hai fatto a riceverlo a Napoli? (te l'ha portato "the president" di persona?) :p

Nota del mod: evita i quote integrali. Grazie.

Come hai fatto ad indovinare era in compagnia di una certa Momemi:D :p
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah.. questa azienda per adesso non si è comportata seriamente. Ma proprio per niente.

Dichiarare un importo così ridicolo è stato l'ennesimo stratagemma per tentare di risparmiare, e avrebbero dovuto immaginare che non l'avrebbero fatta franca.

Un conto è dire "le tasse le paghiamo noi in anticipo", un altro è fare i furbi con la dogana per cercare di fare in modo che ai destinatari non venissero richieste tasse. Io l'avevo detto che non avevo mai sentito che esistesse la possibilità che le tasse venissero pagate in anticipo dal venditore. Un'altra bugia che si aggiunge alle precedenti.

Il fatto che ad alcune persone sparse per il pianeta sia già arrivato, penso sia dovuto a questo: avranno spedito una minuscola quantità (qualche pezzo per ogni Paese) separatamente, quindi consegnando a TNT pochi pacchetti e con destinazioni di Paesi diversi, per fare in modo che qualcuno lo ricevesse più in fretta e la voce si spargesse in giro, per calmare gli animi.

Oppure, forse, lo hanno mandato separatamente a quelli titolari di P. IVA, che quindi risultano essere aziende o rivenditori.

Chiaro che se in una dogana arrivano 5 pacchetti, in un'altra altri 5, quelli magari non vanno a fare controlli molto accurati.

Non fosse altro per tutte le frottole che hanno raccontato, meriterebbero un insuccesso.

Occhio che se vi arriva una chiara richiesta dal vettore o dalla dogana di fargli pervenire un documento di acquisto, per la verifica del reale prezzo pagato, se non lo fornirete la spedizione si fermerà, e rischierete ulteriori rogne.
 
satoh ha detto:
Occhio che se vi arriva una chiara richiesta dal vettore o dalla dogana di fargli pervenire un documento di acquisto, per la verifica del reale prezzo pagato, se non lo fornirete la spedizione si fermerà, e rischierete ulteriori rogne.

...di quali rischi parli ?
Al massimo il prodotto dopo un po di tempo ritorna al mittente...e la cosa sarebbe auspicabile, visti tutti pasticci che hanno combinato e stanno combinando. :(
 
Top