Finalmente mi è arrivata oggi la Sanyo FH1 ma l'ho potuta provare solo 20 minuti fa... non credevo fosse così piccola!
Caratteristiche:
http://www.sanyo.de/products/digita...detail.asp?lg=I&PID=22&product=Xacti FH1&n1=1
Avevo grandi aspettative per le prestazioni con scarsa illuminazione vista la recensione su camcorderinfo (HD2000) e sono rimasto un pò deluso ma l'ho provata con 4 faretti LED da 1,4W, forse ho esagerato
Comunque sento la mancanza della modalità 0 lux, presente nella mia vecchia Panasonic su miniDV.
Il menù è ricco di opzioni e abbastanza agevole.
Il file risultante, con estensione MP4, è letto senza problemi con MPC Home Cinema anche se con il codec interno, nonostante sia attivata l'accelerazione hardware h264, scatta. Utilizzando invece il CoreAVC 1.9 è tutto molto fluido.
Non mi viene in mente nient'altro per ora, la proverò meglio domani con la luce...
Riporto per comodità tutte le differenze tra la FH1 e la HD2000:
- assenza dei jack per cuffie e microfono
- connettori audio/video e USB disponibili direttamente sulla telecamera
- display da 3" anziché 2,7"
- microfono stereo posizionato sotto l'obiettivo anziché sullo sportellino del display
- peso di 299g anziché 268g
Inoltre è diverso il gruppo lenti.
Per la HD2000 abbiamo:
10x optical zoom lens; Aperture: F=1.8(W) – 2.5(T)
Focus distance: f=6.3 to 63mm;
Galvanometer method structure, Auto focus: 8
groups, 11 elements (3 aspheric elements, 5 aspheric
surfaces), Built-in neutral density filter
Photos: f=38-380mm(=35mm) Optical 10x zoom
Videos: f=44.4-710mm(=35mm) 16x Adv. zoom
Per la FH1:
10x optical zoom lens; Aperture: F=2.0(W) – 2.8(T)
Focus distance: f=5.95 to 59.5mm;
Galvanometer method structure, Auto focus: 9
groups, 12 elements (4 aspheric elements, 8 aspheric
surfaces), Built-in neutral density filter
Photos: f=35.7-357mm(=35mm) Optical 10x zoom
Videos: f=41.7-666.9mm(=35mm) 16x Adv. zoom
Qualche esperto di lenti può dire quale è migliore?
Io ho solo notato l'apertura minima F=2.0(W) contro F=1.8(W) della HD2000 ma i dati sulla luminosità minima dichiarati sono identici:
Approx. 6 lux (Auto mode, 1/30 sec.)
Approx. 2 lux (High-sensitivity/ Lamp mode, 1/15
sec.)
Ciao,
Jok
Caratteristiche:
http://www.sanyo.de/products/digita...detail.asp?lg=I&PID=22&product=Xacti FH1&n1=1
Avevo grandi aspettative per le prestazioni con scarsa illuminazione vista la recensione su camcorderinfo (HD2000) e sono rimasto un pò deluso ma l'ho provata con 4 faretti LED da 1,4W, forse ho esagerato
Comunque sento la mancanza della modalità 0 lux, presente nella mia vecchia Panasonic su miniDV.
Il menù è ricco di opzioni e abbastanza agevole.
Il file risultante, con estensione MP4, è letto senza problemi con MPC Home Cinema anche se con il codec interno, nonostante sia attivata l'accelerazione hardware h264, scatta. Utilizzando invece il CoreAVC 1.9 è tutto molto fluido.
Non mi viene in mente nient'altro per ora, la proverò meglio domani con la luce...
Riporto per comodità tutte le differenze tra la FH1 e la HD2000:
- assenza dei jack per cuffie e microfono
- connettori audio/video e USB disponibili direttamente sulla telecamera
- display da 3" anziché 2,7"
- microfono stereo posizionato sotto l'obiettivo anziché sullo sportellino del display
- peso di 299g anziché 268g
Inoltre è diverso il gruppo lenti.
Per la HD2000 abbiamo:
10x optical zoom lens; Aperture: F=1.8(W) – 2.5(T)
Focus distance: f=6.3 to 63mm;
Galvanometer method structure, Auto focus: 8
groups, 11 elements (3 aspheric elements, 5 aspheric
surfaces), Built-in neutral density filter
Photos: f=38-380mm(=35mm) Optical 10x zoom
Videos: f=44.4-710mm(=35mm) 16x Adv. zoom
Per la FH1:
10x optical zoom lens; Aperture: F=2.0(W) – 2.8(T)
Focus distance: f=5.95 to 59.5mm;
Galvanometer method structure, Auto focus: 9
groups, 12 elements (4 aspheric elements, 8 aspheric
surfaces), Built-in neutral density filter
Photos: f=35.7-357mm(=35mm) Optical 10x zoom
Videos: f=41.7-666.9mm(=35mm) 16x Adv. zoom
Qualche esperto di lenti può dire quale è migliore?
Io ho solo notato l'apertura minima F=2.0(W) contro F=1.8(W) della HD2000 ma i dati sulla luminosità minima dichiarati sono identici:
Approx. 6 lux (Auto mode, 1/30 sec.)
Approx. 2 lux (High-sensitivity/ Lamp mode, 1/15
sec.)
Ciao,
Jok
Ultima modifica: