Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 28 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 417
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Va buo'...xo' sarebbe cosa buona e giusta raggruppare i 2 treadh se possibile...denghiu
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    fatto, hai postato mentre operavo, ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Perfetto grazie....anche xche' ciccio "poverino" avevo aperto x primo il treadh
    Torno in topic
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Qualcosa mi lascia pensare che tra non molto verrà presentato un nuovo top di gamma. A voler discutere, pare a me che questi due modelli abbiano subito solo piccoli affinamenti in

    confronto ai modelli che tutti sappiamo...

    Non vi suona meglio...HD1000 ?!?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Oltre alle nuove migliorie speriamo abbiamo migliorato pure il controllo di qualita' sulle unita' che metteranno in vendita
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @fabio:
    Aspettiamo le prime "rece" dall'IFA x fare dei confronti con la linea precedente.
    L'hd100 e' una macchina quasi perfetta.......in queste ci sono i giusti affinamenti.....la perfetta evoluzione insomma,non penso facciano uscire una macchina superiore all'hd750 imho
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Aspettiamo le prime "rece" dall'IFA x fare dei confronti con la linea precedente.
    E chi si muove....non l'ho mica affermato!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Non vi suona meglio...HD1000 ?!?
    e perchè non HD MilleMila ???

    scherzi a parte con quei prezzi dilistino e presumibili street price più bassi (senza pensare al jap )e se fossero fedeli alla tradizione (JVC.)..

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    A quanti hz funzionano questi nuovi gingilli??
    Xche' vedo che gli ultimi LCD(in uscita quest'autunno) lavorano a 100hz/120hz
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Un' altra grossa news è che i due proiettori hanno una lente diversa dai vecchi, ad alta dispersione che dovrebbe aumentare il fuoco dei dettagli e ridurre l'aberrazione cromatica.
    Qui c'e' una preview :
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=816557

    Qui addiritture una Video preview:
    http://www.avforums.com/tv/index.php?videoid=57



    bye
    Manuel

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Visto....molto molto interessante......si preannuncia un'altro autunno ROVENTE!!!!
    Vero Manuti?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    ..ad alta dispersione che dovrebbe aumentare il fuoco dei dettagli e ridurre l'aberrazione cromatica.
    I tal caso l' ottica è a "bassa dispersione" o anche "apocromatica" non ad "alta dispersione" se fosse ad alta dispersione gli effetti sarebbero nocivi ... fotoamatori e astrofili confermeranno anzi pure wiki

    http://it.wikipedia.org/wiki/Apocromatico

    http://en.wikipedia.org/wiki/Apochromatic

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Ricapitolando le novità introdotte da HD350 ed HD750:

    • Stessa ottica per entrambi, nuova rispetto ad HD1/HD100 e -pare- più performante, oltre che integralmente motorizzata (zoom, focus e shift)
    • Stesso processore per entrambi (Silicon Optix Reon VX), nuovo rispetto ai predecessori e -pare- molto ben programmato
    • Stessa luminosità dichiarata (800 ANSI lumen), superiore sispetto all'HD1 e soprattutto rispetto all'HD100
    • Stessa nuova feature di Iris variabile (non dinamico!), cioè un "diaframma regolabile" per graduare la luminosità (nero compreso) in funzione dello schermo o dei gusti personali
    • Stessa nuova feature di vertical stretch, per l'uso di lente anamorfica senza necessità di video-processore esterno
    • Stessi controlli completi per temperatura colore e gamma (quest'ultimo, anche con curve indipendenti per R, G e B)
    • Stesso gamut per entrambi, ampliato rispetto ai 2 predecessori
    • Stesso nuovo case, più compatto, snello e "chic" (definito "wife-friendly") con l'utile caratteristica del coperchio lente motorizzato
    • Stessa rumorosità, *molto* diminuita -pare- rispetto ai predecessori

    A questo punto, le prerogative del top di gamma si ridurrebbero a:
    • Contrasto dichiarato 30.000:1 contro il 15.000:1 dell'HD350
    • Ingresso VGA (D-sub 15 pin)
    • CMS interno "completo" (mi riservo di verificare!!): rispetto a quello che già offre -ad esempio- il Sony VW60, aggiunge la "3ª dimensione", nel senso che su primari e secondari è possibile regolare individualmente non solo tonalità e saturazione ma anche la luminosità di ognuno; vedremo se, al pari del Sony, consente di definire accuratamente le 6 aree di intervento (R, G, B, C, M e Y).
    Non posso fare a meno di chiedermi: ma come pensano di giustificare, al di là del marketing, un +50% di listino tra HD750 ed HD350?
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Chissà se e quanto caleranno di prezzo i modelli attuali..
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282

    Il nuovo case della JVC sembra disegnato su misura per la mia installazione, mi tenta molto l'upgrade. Anche il miglioramento software potrebbe risolvere i problemi di calibrazione.

    p.s. Tra le differenze mi sembra di aver capito che nel HD350 non c'è il lens shift motorizzato. Sbaglio?
    Ultima modifica di delma; 30-08-2008 alle 09:10
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...


Pagina 2 di 28 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •