|
|
Risultati da 1 a 15 di 79
Discussione: Yv12 vs RGB32
-
24-08-2005, 15:26 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
Yv12 vs RGB32
Magari è la scoperta dell’acqua calda…
Fino ad oggi non riuscivo a capire come mai “Nemo” visto su un vecchio (ma sempre valido) Sony Trinitron 28” di un mio amico, collegato in RGB ad un più che discreto lettore, facesse passare il suo Sony non per un televisore ma per un acquario. Ho perso ore dietro a ffdshow e a TT2 per cercare di riprodurre quel risultato. Passi non riuscirci sul mio CRT ma vedere il mio LCD prenderle da un vecchio televisore Sony… . Un bel giorno… l’illuminazione ! Se lui è collegato in RGB vuoi vedere che la questione forse dipende proprio dai color spaces ? Detto fatto. Rimpiazzare Yv12 con RGB32 in ffdshow… fu la svolta.
Come ridar la vista a un cieco.
Un senso della profondità e una percezione dei piani nell’immagine, nettamente superiore rispetto a Yv12 e finalmente una qualità analoga, anzi, superiore, a quella del mio amico.
Finalmente un saldo punto di riferimento da cui far ripartire
lo "studio" di ffdshow.
A questo punto sorge spontanea la domanda. Ma quali sono i color spaces utilizzati dai numerosi player nei quali non è possibile intervenire a questo livello (e dei quali ho inzeppato il computer ) ? Sapere questo, per quel che mi riguarda, implicherebbe automaticamente una bella scrematura.
Questa domanda la giro a voi che ne sapete mooooolto più di me.
Raffaele
-
24-08-2005, 21:44 #2
Re: Yv12 vs RGB32
Raffaele Mariotti ha scritto:
Magari è la scoperta dell’acqua calda…
Un senso della profondità e una percezione dei piani nell’immagine, nettamente superiore rispetto a Yv12 e finalmente una qualità analoga, anzi, superiore, a quella del mio amico.
Finalmente un saldo punto di riferimento da cui far ripartire
lo "studio" di ffdshow.
A questo punto sorge spontanea la domanda. Ma quali sono i color spaces utilizzati dai numerosi player nei quali non è possibile intervenire a questo livello (e dei quali ho inzeppato il computer ) ? Sapere questo, per quel che mi riguarda, implicherebbe automaticamente una bella scrematura.
Questa domanda la giro a voi che ne sapete mooooolto più di me.
Raffaele
-
24-08-2005, 22:43 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
Ciao, Luigi.
Lieto di rileggerti.
Si, ricordi bene. Un Sinudyne H1A (come il tuo, mi pare).
Raffaele
-
25-08-2005, 08:09 #4
-
25-08-2005, 09:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Tutto questo ha senso solo se specifichi se sei in Overlay o in VMR!
Poi che un TV LCD le prenda da un TV CRT è più che normale!
Ciao
Rino
-
25-08-2005, 10:31 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
Ho dato informazioni incomplete...
Utilizzo (ed ho sempre utilizzato) Vrm9 e filtri script di sharpening in Avisynt (aSharp-LimitedSharpen/ModerateSharpen).
E' evidente che quando faccio un raffronto fra due valori di un dato parametro lo faccio rigorosamente a parità di condizioni.
E' normale che un televisore LCD le prenda da un vecchio televisore CRT... è del tutto anormale che un (ottimo) monitor LCD le prenda da un vecchio televisore CRT.
Anche in questo caso sono stato impreciso... sorry.
Raffaele
-
21-10-2005, 14:39 #7
Riesumo sperando si possa continuare la conversazione.
Vorrei partire da questo link: RGB vs. YV12 e da questo per cc (copia conoscenza): AviSynth Wiki ColorSpaces.
Riguardano prettamente lo sviluppo, ma indirettamente ci siamo dentro anche noi. Secondo me ci sono degli spunti interessanti su cui poter discutere. Mi raccomando, leggeteli piano che dopo sennò vi fanno maleUltima modifica di stealth82; 21-10-2005 alle 16:12
-
21-10-2005, 15:22 #8
Personalmente...
...ho abbandonato l'RGB32 da un pò di tempo (avevo anche aperto un 3D al riguardo), dopo aver scoperto che causava artefatti in alcune scene (i bianchi e i colori chiari in generale tendevano a "friggere"). In YV12 invece nessun problema.
Ciao,
-
21-10-2005, 15:44 #9
Re: Personalmente...
Marlenio ha scritto:
...ho abbandonato l'RGB32 da un pò di tempo (avevo anche aperto un 3D al riguardo), dopo aver scoperto che causava artefatti in alcune scene (i bianchi e i colori chiari in generale tendevano a "friggere"). In YV12 invece nessun problema.
Ciao,
Yes you have more accuracy but in the wrong side, since the convertion YV12->RGB will *destroy* some part of the original information, i.e. if in YV12 you have only 12 bits for a pixel in RGB you have 32 for the same pixel but the data that this pixel represents have less information about the original pixel, so this way the calculate it is less accurate.
-
21-10-2005, 15:49 #10
Re: Re: Personalmente...
stealth82 ha scritto:
Accidenti al melone e all'anguria
-
21-10-2005, 16:07 #11
Re: Re: Personalmente...
stealth82 ha scritto:
Riguardo alla conversione RGB32:
[...]
Accidenti al melone e all'anguria
Bene quindi... si torna tutti all'YV12?
-
22-10-2005, 15:27 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
Ho aperto questo 3d perché, dopo molte prove su configurazioni hardware (TV CRT, monitor LCD e VPR) e software (ffdshow sia con avisynt che con una catena normale) diverse, ho sempre constato gli stessi risultati. Con YV12 l’immagine è un quadro, una “superficie” piana, con RGB32 è un “ologramma” con una profondità avvertibile, a prescindere da tutto il resto, dunque non è un fenomeno specifico di una configurazione, ma generale, che può riguardare tutti, quindi degno d’essere postato nel forum.
Anche a me risulta piuttosto strano che, un materiale in origine con un più basso contenuto di informazione, abbia una resa superiore utilizzando un formato di visualizzazione che supporterebbe un contenuto d’informazione maggiore. Una bitmap a 256 colori non acquista nulla se il suo contenuto viene copiato su una bitmap a 32 bit (ed è vero che una bitmap a 32 bit copiata su una bitmap a 8 o 16 bit ovviamente peggiora assai, come chiunque può verificare). Questo mi fa pensare, dando ormai per assodato che l’immagine migliore è quella visualizzata con RGB32, che la profondità di colore del materiale di partenza sia superiore a quella supportata dalla stragrande maggioranza dei player.
Se qualcuno mi dice che con RGB32 i risultati peggiorano, ne prendo atto, ma i fatti mi dicono il contrario e questo mi fa pensare che siamo tutti quanti ben lontani da una totale comprensione dei meccanismi profondi che stanno alla base del processo di visualizzazione, dall’azione dei filtri e dalla loro reciproca interazione, tanto lontani che può essere vero tutto e il contrario di tutto.
Raffaele
-
22-10-2005, 16:59 #13
Re: Re: Re: Personalmente...
Marlenio ha scritto:
A volte le interpolazioni tropppo spinte fanno più danni che altro... tra poco si scoprirà che anche il resize lanczos di FFDShow degrada l'immagine.
Bene quindi... si torna tutti all'YV12?
Oppure la scheda deve operare qualche conversione ed in piu' se toccate i valori di luminosita' Contrasto and son non smanazzi ancora ?
Oppure in DXVA andate in YV12 o NV12 ?
E magari si scopre che Windvd va' in YUY2 ...
Ciao
Sfogliate ... sfogliate le verzeUltima modifica di ciuchino; 22-10-2005 alle 17:09
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-10-2005, 17:10 #14
Re: Re: Re: Re: Personalmente...
ciuchino ha scritto:
Al vostro VPR pensate di andare in YV12 ?
Oppure la scheda deve operare qualche conversione ed in piu' se toccate i valori di luminosita' Contrasto and son non smanazzi ancora ?
Oppure in DXVA andate in YV12 o NV12 ?
Ciao
Sfogliate ... sfogliate le verze
Antonio, il mio commento era chiaramente ironico: rimane il fatto che -come ricorderai nel precedente 3D che avevo aperto- in RGB32 ho degli artefatti chiaramente visibili nei colori chiari (effetto "frittura") che non si presentano in YV12 che oltretutto, riduce al minimo il color banding, cosa che in RGB32 non avviene.
Torniamo sempre al solito discorso, che ogni installazione costituice un caso a sè: per questo motivo, se qualcuno saltasse fuori dicendo che sul suo PC il resize lanczos 2x produce delle schifezze immonde, non mi meraviglierei più di tanto.
-
22-10-2005, 17:24 #15
Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente...
Marlenio ha scritto:
Torniamo sempre al solito discorso, che ogni installazione costituice un caso a sè: per questo motivo, se qualcuno saltasse fuori dicendo che sul suo PC il resize lanczos 2x produce delle schifezze immonde, non mi meraviglierei più di tanto.
Per quanto riguarda RGB32 come al solito provare non costa niente ... poi se uno lascia YUVmixing in TT allora i problemi se li' va' a cercare.
Anchio attualmente non lo sto' usando ma di problemi non me ne aveva mai dati ... anzi.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg