• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto Yamaha htr 6030

giuliaroma

New member
Ciao a tutti
qualche anima pia mi saprebbe dire come cavolo si configura questo amplificatore per avere un suono decente?? Quali valori devo impostare alle singole casse per avere un suono equilibrato, il centrale deve essere + alto rispetto alle 2 frontali ed alle 2 posteriori??
Mi rivolgo soprattutto ai possessori del mio stesso modello o di uno yamaha similare, per favore ditemi le vostre impostazioni prima che il mio htr venga frullato dalla finestra :cry:
Grazie in anticipo
 
E' la calibrazione automatica proprietaria Yamaha del sistema di diffusori con il microfono in dotazione...però, a questo punto (visto che non sai cos'è), non sono certo che il tuo yamaha l'abbia in dotazione...
 
bah l'unica cosa che ho trovato è la funzione "basic setup" che mi fa sentire a rotazione le varie casse ma di cui non riesco a capirne a fondo l'utilità. Cmq la cosa che mi premeva sapere era se e quali casse devono avere un volume più alto rispetto alle altre. Appenna acceso il sinto aveva le casse settate su valori vicini ai 0 Db, alcune +1, altre -1 adesso non ricordo...
 
Diciamo che senza uno strumento di misurazione adeguato, dovrai andare ad orecchio...

Io ti consiglio di tenere i front a 0 dB come riferimento, poi, guardando un film che faccia lavorare tutti i diffusori, lavori sui guadagni degli altri.
Di norma il centrale è meglio settarlo con qualche dB in più (io ho 5 dB in più dei frontali) per aumentare l'intelleggibilità dei dialoghi. I surround settali di conseguenza (devi sentirli, ma non devono essere troppo invasivi).

Detto questo, che diffusori hai? Se sono tutti da scaffale o cmq piccoli, settali SMALL e setta il crossover del sub ad almeno 100 Hz...

Tutto questo è pura teoria...poi devi fare tu gli aggiustamenti che ritieni necessari....;)
 
OHHH grazie Dave sei sempre gentile e preciso. Volevo infatti sapere proprio queste piccole informazioni di partenza poi cercherò ad orecchio di trovare la giusta configurazione
Ciao ed ancora grazie
PS: le casse sono 1 centrale Yamaha NX-C130,4 satellite Yamaha NX-E130, 1 SubWoofer Attivo Yamaha SV-P130
 
Ultima modifica:
Ieri sera ho fatto la prova, ho settato i front a 0db, il centrale a +4db ed i surr a +3db, il sub a +1db. Ho impostato tutto su small. Mi manca solo di impostare il crossover a 100hz...
Cmq ho messo su il dvd di The Day After Tomorrow e devo dire che si sentiva molto bene e soprattutto il suono era "equilibrato"
Ancora grazie
 
Ultima modifica:
Ce l'ho anche io , e debbo dirti che rapporto qualità/prezzo è ottimo.
I settaggi dipendono molto dalle distanze e posizionamento diffusori e quelli che ti hanno suggerito possono essere una buona base di partenza.
A me ad esempio il sub a 100 sembra esagerato , ma immagino dipenda anche dal sub stesso (Infinity).
Quanto l'hai pagato Giulia ?
 
A me succede che collegandolo allo skyHD e con programmi AC3 sento un forte fruscio/scricchiolio di disturbo sui centrali.
Non riesco a caipre bene la causa poichè il buon DM7000 faceva la stessa cosa quando aveva la cardSKY a bordo.
Ma funziona egregiamente quando invece ascolto musica , o vedo film con audio AC3 DD , dalla XBOX o lettore DVD.
Ho pensato fosse il cavo ottico e li ho quindi invertiti , ma stesso risultato. Ho scambiato la porta ottica sull'ampli , idem.
Bohh , non riesco proprio a capire.
 
A quanto pare Pinco ce l'abbiamo solo noi. Cmq io nel complesso sono soddisfatta. L'ho pagato 1 anno e 1/2 fa 299 euro da mediaworld.
Lo trovo un pochino complicato nel setting, ma adesso sembra andare bene e non ho più voglia di metterci mano!!
 
Guarda io l'ho connesso con i 2 cavi ottici al lettore bluray (tutto ok) ed al televisore Lh5000 della Lg che mi legge i file mkv con audio ac3. In quest'ultimo caso sul display del sinto mi segnala accese solo le casse frontali anche se il suono esce da tutte quante mantenendo l'audio dolby (almeno a me sembra così....)
 
Secondo me ce l'hai settato male. Se hai un segnale DD , debbono accendersi tutte e 5 le casse. Secondo me non lo imposti su DD ma su stereo.
 
yamaha htr 5230

ciao a tutti,visto che di yamaha si parlava,io ho un htr5230,dal lontano 2002! ora sono arrivato al punto che non ci capisco più niente!
il mio ampli dispone di una sola uscita ottica,che sinora usavo per il lettore dvd! ora avendo acquistato un tv lcd full hd lg lh300 ed avendo sbloccato usb,ho collegato l'ottica al tv(così sfrutto anche l'audio dei filmati mkv della chiavetta).
veniamo al punt;come faccio a collegare il dvd all'ampli per avere comunque suono digitale e 5.1? ma sopprattutto,a dicembre arriva la ps3,dove diavolo la collego???
spero che riusciate ad aiutarmi!
ciao
 
ciao dave,scusa, non è che sono un grandissimo esperto im materia,cosa sarebbe uno switch ottico? costerebbe parecchio?
altrimenti con la configurazione attuale non posso godere dell'audio della ps3 sul mio ampli?
ma allora l'uscita hdmi dalla tv alla ps3 a cosa mi può servire?
scusate l'ignoranza ma vorrei vederci più chiaro.
grazie
 
Uno switch ottico ti serve per espandere il numero di ingressi ottici disponibili. Ne trovi anche a meno di 10 € (fai una ricerca con google...;)).

Per il discorso HDMI dalla ps3 alla tv, se non hai una tv che effettui un pass-through dell'audio all'uscita ottica (e non mi risulta che esistano se l'audio proviene da una periferica esterna), allora ti ritroverai con un PCM stereo (non multicanale) veicolato verso l'ampli.
 
Top