Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289

    Posizionamento videoproiettore


    Ciao, mi auto quoto una parte di un post perchè non vorrei mettere troppa carne al fuoco in altri post dedicati ai teli quindi...

    Il mio videoproiettore è uno sharp pgb10s e fondamentalmente non sò ancora se sia meglio posizionarlo a terra su un tavolino davanti al divano, oppure appenderlo a soffitto, sicuramente non potrò metterlo dietro al divano perchè essendo distante 5 m dalla parete di fronte dai dati tecnici ne deriverebbe una immagine di 332 cm di base e mi sembrano troppi per una visione da 4 metri.

    Il muro dedicato alla proiezione è sfruttabile per 3,50 m di larghezza e circa 2 di altezza

    La cosa che più impedisce è un trave orizzontale all'altezza di circa 170 cm nel bel mezzo della sala, ma essendo un sotto tetto non posso farci molto!

    Le dimensioni della stanza (completamente vuota e dedicata all'uso ht) sono 5,20x4,10

    tanti ciao Jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5
    Potresti fissarlo direttamente sulla trave che hai al centro della sala, oppure, prendi un supporto universale telescopico che scende 170Cm e ti fissi il DVP dove vuoi...

    Eventualmente chiedimi pure...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il mio consigio, dato tante volte, è molto banale: dopo averlo acquistato e "prima" di acquistare lo schermo fai delle semplici prove.

    Puoi utilizzare dei tavolini, assi, scalette per provare varie altezze/distanze, anche capovolgengo il vpr e vedi, in pratica, che dimensioni di immagine riesci ad ottenere e a quale altezza puoi installare il vpr senza avere problemi.

    Se la distanza tra divano e schermo sarà di 4 m. dovresti rimanere intorno ad una dimensione di base di 2 m., che ti dà un'altezza della stessa intorno ai 113 cm.

    Con le premesse di cui sopra il centro dell'immagine (supponendo un'altezza da terra di 80 cm) porterebbe ad avere il vpr posizionato ad un'altezza intorno ai 130 cm.

    Se il vpr stesso è dotato di zoom non dovresti avere problemi a trovare il punto in cui la trave non provoca interferenze, se non ha lo zoom la cosa diventa un po' più rognosa; come ho già detto, l'unica è provare in pratica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    ojk grazie proverò, non avevo pensato di metterlo sulla trave , ma potrebbe essere un buona idea!!!!
    grazie e se vi vengono in mente altri consigli non esitate !!

    tanti ciao Jack

    p.s. appena sarà finità metterò le foto...
    minima prestantia animi corpore anteit

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Posizionamento videoproiettore

    jackiron ha scritto:
    Ciao, mi auto quoto una parte di un post perchè non vorrei mettere troppa carne al fuoco in altri post dedicati ai teli quindi...

    Il mio videoproiettore è uno sharp pgb10s e fondamentalmente non sò ancora se sia meglio posizionarlo a terra su un tavolino davanti al divano, oppure appenderlo a soffitto, sicuramente non potrò metterlo dietro al divano perchè essendo distante 5 m dalla parete di fronte dai dati tecnici ne deriverebbe una immagine di 332 cm di base e mi sembrano troppi per una visione da 4 metri.

    Il muro dedicato alla proiezione è sfruttabile per 3,50 m di larghezza e circa 2 di altezza

    La cosa che più impedisce è un trave orizzontale all'altezza di circa 170 cm nel bel mezzo della sala, ma essendo un sotto tetto non posso farci molto!

    Le dimensioni della stanza (completamente vuota e dedicata all'uso ht) sono 5,20x4,10

    tanti ciao Jack
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    "non montare il proiettore capovolto"

    scusa, è solo per dirti che sul manuale dello sharp a pag.58 dice di NON montare il proiettore capovolto ed infatti nelle varie procedure di installazione non si fa mai riferimento ad un montaggio di questo tipo.

    Sono a conoscenza di questa cosa perchè ho avuto la possibilità di sfogliare il manuale in quanto mio cognato mi presta il vpr di tanto in tanto...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    14

    Concordo con Lucabona...avevo più o meno il tuo stesso problema e l'ho risolto con successo fissando il vpr al trave...Buona fortuna!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •