|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
-
12-12-2004, 17:14 #16sensey ha scritto:
Grazie mille ragazzi, è stata dura...soprattutto il disagio di fare lavori simili in una casa arredata e...abitata! Xò ne è valsa la pena
E' un ottimo esempio di come inserire un HT in casa quando non vi è una stanza dedicata. Comprendo perfettamente i disagi avuti durante i lavori ma, come già tu hai detto, il risultato finale ripaga pienamente gli sforzi compiuti.
Ciao,
Thefaster
-
12-12-2004, 17:48 #17
complimenti, questa sì che é passione!
per il tavolino... io non mi attenterei mai a fare un meccanismo che sposta il vpr, vai incontro a difficoltà a mantenere la taratura ottimale e quando lo vuoi occultare da caldo devi fare molta attenzione...perché non fai semplicemente in modo da aprire la parte anteriore per fare apparire le lenti all'occasione? ricorda le prese d'aria, quel coso scalda parecchio
-
12-12-2004, 20:19 #18
Complimenti anche da parte mia, quando c'è la passione....
Bravo.Mauro Cippitelli
-
12-12-2004, 20:44 #19
-
12-12-2004, 22:11 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
complimenti
Veramente un lavoro certosino e curato ma mi sorge un unico dubbio...
Visto che la voglia e le capacita di lavoro non ti mancano non ti conveniva a questo punto montarlo a soffitto?
CiaoIl mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000
-
13-12-2004, 00:04 #21
Complimenti per il lavorone...
Ma ti faccio soprattutto i complimentoni per il certosino rapporto fotografico...
E' già successo altre volte di pensare di farlo , ma di farmi prendere talmente tanto dal lavoro da dimenticare poi di farle ad ogni step...
Complimenti per averci dedicato così tanta attenzione anche in un momento così delicato...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-12-2004, 06:36 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
Ciao, ottimo lavoro davvero, e bello avere tanta inventiva e chi ti aiuta a mettere in pratica le tue idee, unico dubbio, lo schermo è elettrico, mi auguro mai ci siano problemi, in caso contrario hai come smontare il controssoffitto per evitare di fare la stessa operazione ex novo. Un caro saluto
-
13-12-2004, 12:41 #23lanzo ha scritto:
complimenti, questa sì che é passione!
per il tavolino... io non mi attenterei mai a fare un meccanismo che sposta il vpr, vai incontro a difficoltà a mantenere la taratura ottimale e quando lo vuoi occultare da caldo devi fare molta attenzione...perché non fai semplicemente in modo da aprire la parte anteriore per fare apparire le lenti all'occasione? ricorda le prese d'aria, quel coso scalda parecchio
Xò non mi è proprio possibile, altrimenti mi ritroverei ad avere un tavolone alto circa 70/75 cm..un po' troppi x stare davanti al divano.
Quindi l'unica soluzione è il lift motorizzato. Ho già constatato quanto sia delicata la taratura in funzione della stabilità del CRT, credo xò che se venga realizzato un meccanismo dal movimento dolce, privo di scatti e che soprattutto si arresti con la massima precisione sempre allo stesso punto non dovrei avere problemi con la taratura (daltronde anche Barco stessa vendeva tavoli simili x i tritubo).
Riguardo al riscaldamento, pensavo di farlo rientrare almeno dopo una mezz'ora dallo spegnimento.
Si accettano volentieri idee e consigli x il meccanismo di sollevamento!
-
13-12-2004, 12:45 #24sasadf ha scritto:
Complimenti per il lavorone...
Ma ti faccio soprattutto i complimentoni per il certosino rapporto fotografico...
E' già successo altre volte di pensare di farlo , ma di farmi prendere talmente tanto dal lavoro da dimenticare poi di farle ad ogni step...
Complimenti per averci dedicato così tanta attenzione anche in un momento così delicato...
walk on
sasadf
facci sapere anche la tua configurazione completa....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-12-2004, 12:46 #25ros62 ha scritto:
Ciao, ottimo lavoro davvero, e bello avere tanta inventiva e chi ti aiuta a mettere in pratica le tue idee, unico dubbio, lo schermo è elettrico, mi auguro mai ci siano problemi, in caso contrario hai come smontare il controssoffitto per evitare di fare la stessa operazione ex novo. Un caro saluto
Ci ho pensato parecchio prima di fare il controsoffitto, diciamo che un guasto dovrebbe essere cosa abbastanza remota (sperèm!).
Nel caso dovrò riaprire la parte frontale(fissata con semplici viti autofilettanti x legno e poi stuccate) per poi richiuderla, ristuccare e reimbiancare il controsoffito.
Sicuramente uno sbattimento, xò molto inferiore alla realizzazione totalmente ex novo.
-
13-12-2004, 13:00 #26sasadf ha scritto:
aggiungo....
facci sapere anche la tua configurazione completa....
walk on
sasadf
Comunque..
Amplificatore: Yamaha DSP-A5 (acquistato appena uscito, ottimo rapporto qualità/prezzo e di cui sono a tutt'oggi molto soddisfatto)
Altoparlanti: 4 B&W DM 601 S2 x il fronte anteriore e posteriore
1 B&W CC 6 S2 il canale centrale
Sub: Yamaha YST-SW320 (un vero portento - quello che fa appunto tremare i mobili dei vicini..)
Sorgente HTPC così composto (sempre grazie ai vostri suggerimenti):
MB Asus A7N8X-E Deluxe, AMD xp2600+, 512mb ram, Ati 9600pro 256mb, HD ata Maxtor 120GB e telecomando Ati remote wonder II.
Come vedete non ho curato particolarmente l'aspetto estetico e di silenzoisità della macchina in quanto ho la fortua di avere il pc in una stanza attigua alla sala.
Infine, giusto x avere una visione + completa ecco la piantina della sala.
Ultima modifica di sensey; 27-06-2005 alle 13:19
-
13-12-2004, 13:13 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Complimenti!
Della taratura che ci dici?
Rino
-
13-12-2004, 13:19 #28
Ciao Rino
Fare una taratura precisa è un bel casino...diciamo che dopo un bel po' di lavoro credo di essere arrivato ad un buon 70%....
Ora xò mi sono fermato, anche xchè dovendo realizzare il tavolino dovrò x forza di cose muovere e riposizionare il CRT, e quindi dovrò rifare tutta la taratura da capo.
Ultimato peò anche quest'ultimo lavoro cercherò di perderci un w.e. x fare una taratura il + possibile precisa.
Poi quando qualche buon amico del forum sicuramente + esperto di me, vorrà venire a trovarmi, potremo forse tirargli fuori il 100%.
Ciao e a presto
-
13-12-2004, 14:20 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Proprio non è stato posizionarlo al soffitto?
Rino
-
13-12-2004, 16:34 #30sensey ha scritto:
Putroppo abitando in un contesto condominiale con vicini sopra sotto e di fianco (che già si lamentano abbastanza del tremore dei loro mobili) ho dovuto limitare molto la parte audio dell'impianto, investendo + risorse nel Barco e nello schermo tensionato.
Comunque..
Amplificatore: Yamaha DSP-A5 (acquistato appena uscito, ottimo rapporto qualità/prezzo e di cui sono a tutt'oggi molto soddisfatto)
Altoparlanti: 4 B&W DM 601 S2 x il fronte anteriore e posteriore
1 B&W CC 6 S2 il canale centrale
Sub: Yamaha YST-SW320 (un vero portento - quello che fa appunto tremare i mobili dei vicini..)
Sorgente HTPC così composto (sempre grazie ai vostri suggerimenti):
MB Asus A7N8X-E Deluxe, AMD xp2600+, 512mb ram, Ati 9600pro 256mb, HD ata Maxtor 120GB e telecomando Ati remote wonder II.
Come vedete non ho curato particolarmente l'aspetto estetico e di silenzoisità della macchina in quanto ho la fortua di avere il pc in una stanza attigua alla sala.
Infine, giusto x avere una visione + completa ecco la piantina della sala.
Potendo posizionare l'HTPC FUORI AL BALCONE!!!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online