Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Il Nemico alle Porte

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Il Nemico alle Porte




    Freddo, gelido, terrificante film di una fredda e gelida inconcepibile guerra.

    Non amo molto Annaud, ma ammetto che questo film (che sembra lentissimo) in realtà è perfettamente misurato nei momenti, nelle scene, nella snervante e terribile attesa dei cecchini.

    Un modo realistico (suppongo, spero di non trovarmici mai) di rappresentare la guerra casa per casa, gli appostamenti, la morte che ti colpisce in un attimo senza che tu te ne renda conto.

    Ottima la realizzazione scenografica, l'audio e il video (grigio, gelido come il fango dell'inverno russo).

    Spoiler:
    Gelo dietro la schiena nella scena del bimbo impiccato.


    Ottimo Ed Harris.
    Ottimo nella sua parte anche Jude Law.
    Dolce e credibile anche la Weizs.
    Un po' sotto Hoskins e Fiennes. Ma sempre ad un buon livello.

    Qualità audio: ottima (DTS).
    Qualità video: molto buona.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Sono un grande appassionato di film di guerra... e quindi possiedo anche questo nella mia collezione.

    Sono in linea con la tua recensione anche se un po' frenato dal fatto che Jude Law e Raquel Weisz non sono i miei attori preferiti.. anzi...

    Veramente bravo Harris.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Jude Law (a parte per il personaggio in "GATTACA", in cui è bravissimo) non piace nemmeno a me.
    Però qui l'ho trovato credibile.

    La Weisz... è bruna . A parte la Theron preferisco le brune.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Jude Law (a parte per il personaggio in "GATTACA", in cui è bravissimo) non piace nemmeno a me.
    Però qui l'ho trovato credibile.

    La Weisz... è bruna . A parte la Theron preferisco le brune.

    Però se avrete l'occasione di vedere Jude Low in Alfie potreste essere concordi nel fatto di essere entrato perfettamente nella parte...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    preferisco il vecchio Alfie con Michael Caine
    Jude Law proprio non mi garba come attore

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Tornando sul film, spulciando qua e la' ho visto che e' di Cecchi Gori (la cosa mi preoccupa non poco visti i precedenti) e che l'audio e' solo in italiano, mi confermate la cosa?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nella mia versione (1 DVD) l'audio è ITA DD5.1, ITA DTS, ENG DD5.1.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Quindi l'inglese c'e', perfetto!
    Grazie Obi!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Nella mia versione (1 DVD) l'audio è ITA DD5.1, ITA DTS, ENG DD5.1.
    Confermo.. per maggiore sicurezza di Angelone!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    L'ho giusto rivisto 3 sere fa e continua a piacermi come la prima volta.
    Quoto la buona qualità Audio/Video (e chi se l'aspettava da Cecchi Gori).

    Di Jean-Jacques Annaud ricordo, con piacere, anche "Il nome della rosa" e "Sette anni in Tibet".
    In tutti i suoi film c'è molta cura dei dettagli, sia nella fotografia che nelle inquadrature.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Vero, corobi.
    Però come livello di film "Sette anni in Tibet" è un gradino sotto gli altri due.
    Non credi?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ... "Sette anni in Tibet" è un gradino sotto gli altri due.
    D'accordissimo!

    Sarà che mi piace la montagna e la natura, quindi mi godevo le meravigliose inquadrature. Per il resto un po' lento (forse più che un film lo considero un buon documentario).

    Ciao
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    bello

    a me è piaciuto molto!! consigliato!!

    io l'ho trovato in audio dts !!

    ciao
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    preferisco il vecchio Alfie con Michael Caine
    Jude Law proprio non mi garba come attore
    Lo accetto come consiglio. Cercherò la versione originale.

  15. #15

    ottimo film. un must.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •