|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Catalyst 8.11, Formato Pixel
-
13-11-2008, 16:56 #1
Catalyst 8.11, Formato Pixel
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-11-2008, 17:12 #2
Era ora ... finalmente si puo' scegliere lo spazio colore in uscita.
Stasera provo se funziona oltre a ringraziarti smetto di lamentarmi per un paio di giorniCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
13-11-2008, 17:14 #3
ma si parla in modalità dxva.. o in generale ?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-11-2008, 17:16 #4
Spero proprio generale.
L'importante che risolvano forme di allucinazione :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=ati+hdmi
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
13-11-2008, 17:47 #5
possibile che il nero mi sembri più nero ora... o sono le allucinazioni?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-11-2008, 17:52 #6
Benvenuto nel Club
Comunque se funziona , a parte YCbCR (gamma limitata) e RGB (gamma limitatata o completa) , tra gamma limitata e gamma completa il livello del nero "cambia" ... a meno che hai un display intelligente che settato in auto si autosetta correttamente , flag mandato e capito permettendoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
13-11-2008, 17:54 #7
In linea teorica, quale spazio colore si dovrebbe settare (ovvero qual' è il miglore ..... sempre in linea teorica
)?
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
13-11-2008, 18:01 #8
E' come Ffdshow , dipende dal tuo display cosa digerisce meglio.
Usa un disco di test e a default di regoalzioni video trova la situazione migliore , quella da correggere meno con luminoista' e contrasto.
Questa e' la teoria soprattutto se lo usi a scopo video ... per i giochi non so'.
Poi vedi se va meglio YCbCR o RGB.
Per semplificare e sempre se funzionano quei settaggiUltima modifica di ciuchino; 13-11-2008 alle 18:04
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
13-11-2008, 18:21 #9
in teoria nell'uscita dell'ultimo filtro prima del renderer (ffdshow nel mio caso che io uso solo come postprocessing e sottotitolatore) dovrebbe esserci full range Y: 0-255 chroma: 1-255 e il catalyst avere l'opzione rgb completo 4:4:4. per esempio nel mio plasma sul desktop se metto un quadrato con un nero 16:16:16 o metto la luminosità al massimo o quasi o non lo distinguo dal nero/nero 0:0:0. invece sull'lcd a luminosità medio-bassa vedo già la differenza.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-11-2008, 20:13 #10
Provati al volo.
Nella mia catena funzionano tre casi su quattro , controllato con che cosa vede il VPR .
Non funziona YCbCr 4:4:4 nel senso che il VPR vede RGB ed e' a lui che credo.
Il bello che con i precedenti driver non settabili mi vedeva YCbCR 4:4:4 che ora e' l'unico che non funziona.
Se setto qualcosa di diverso in ogni caso quando riparto me lo ritrovo in RGB PC , non lo tiene un setting diverso.
Provero' a reinstallarli e ripulire ... ma se e' cosi' non so' se mi tengo questa release.
Collegamento HDMI , 4670 + adattatore DVI/HDMI ATI , VistaUltima modifica di ciuchino; 13-11-2008 alle 20:30
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
13-11-2008, 22:00 #11
All'uopo relinko il thread in cui è presente la guida di Mike5 tradotta da Avs Forum
http://www.avmagazine.it/forum/showp...35&postcount=1
è sempre utile rinfrescarsi la memoria sui misteri dell'htpc..TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-11-2008, 22:26 #12
Rimessi gli 8.10 e tornato in splendido YCbCr 4:4:4: ... sara' per la prossima
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
13-11-2008, 23:52 #13
io ho lasciato RGB standard pc e ho messo in ffdshow Full range 0-255.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
14-11-2008, 00:34 #14
Però, utilizzando l'HTPC esclusivamente per materiale filmico o televisivo, esludendo ogni uso ludico, non sarebbe consigliabile impostare la solita gamma limitata 16-235, poichè tanto non ci dovrebbe essere nulla nelle parti escluse ?
Infatti è una cosa che mi ha sempre dato da pensare il vedere che il videoprocessore vedeva in ingresso il segnale "espanso".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2008, 08:44 #15
@nordata
qui bisognerebbe riaprire temo l'ennesimo thread sulla teoria. magari Ciuchino ci può dare una mano perchè dire che io sono confuso su questa cosa è mentire...
al momento mi fido del mio occhio. fino ai Catalyst 8.10 probabilmente sul mio plasma via hdmi non passavano che segnali "compressi" 16-235 e il renderer video riconoscendo questa situazione li espandeva direttamente a 1-255 cosi come va l'overlay (io uso evr). questo garantiva una gamma di neri corretta e maggiormente progressiva. con il passaggio dei segnali 1-255 ora con i Catalyst 8-11 questa conversione non viene fatta perchè il renderer già percepisce che la gamma sia 1-255 e pensa che i neri siano già espansi. a questo punto occorre che l'ultimo anello della catena (nel mio caso ffdshow ma potrebbe essere anche lo stesso codec h264. o mpc decoder) "consegni" al renderer il segnale già corretto perxhè venga presentato bene sul tv che ovviamente ha tutta la gamma 0-255 a disposizione.
detto questo con mille dubbi quindi nessuno prenda le mie parole come ora colato al massimo come sterco..TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370