• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Catalyst 8.11, Formato Pixel

Era ora ... finalmente si puo' scegliere lo spazio colore in uscita.
Stasera provo se funziona oltre a ringraziarti smetto di lamentarmi per un paio di giorni :)
 
Benvenuto nel Club ;)
Comunque se funziona , a parte YCbCR (gamma limitata) e RGB (gamma limitatata o completa) , tra gamma limitata e gamma completa il livello del nero "cambia" ... a meno che hai un display intelligente che settato in auto si autosetta correttamente , flag mandato e capito permettendo :D
 
In linea teorica, quale spazio colore si dovrebbe settare (ovvero qual' è il miglore ..... sempre in linea teorica ;) )?
 
E' come Ffdshow , dipende dal tuo display cosa digerisce meglio.
Usa un disco di test e a default di regoalzioni video trova la situazione migliore , quella da correggere meno con luminoista' e contrasto.
Questa e' la teoria soprattutto se lo usi a scopo video ... per i giochi non so'.
Poi vedi se va meglio YCbCR o RGB.
Per semplificare e sempre se funzionano quei settaggi :D
 
Ultima modifica:
in teoria nell'uscita dell'ultimo filtro prima del renderer (ffdshow nel mio caso che io uso solo come postprocessing e sottotitolatore) dovrebbe esserci full range Y: 0-255 chroma: 1-255 e il catalyst avere l'opzione rgb completo 4:4:4. per esempio nel mio plasma sul desktop se metto un quadrato con un nero 16:16:16 o metto la luminosità al massimo o quasi o non lo distinguo dal nero/nero 0:0:0. invece sull'lcd a luminosità medio-bassa vedo già la differenza.
 
Provati al volo.
Nella mia catena funzionano tre casi su quattro , controllato con che cosa vede il VPR .
Non funziona YCbCr 4:4:4 nel senso che il VPR vede RGB ed e' a lui che credo.
Il bello che con i precedenti driver non settabili mi vedeva YCbCR 4:4:4 che ora e' l'unico che non funziona.
Se setto qualcosa di diverso in ogni caso quando riparto me lo ritrovo in RGB PC , non lo tiene un setting diverso.
Provero' a reinstallarli e ripulire ... ma se e' cosi' non so' se mi tengo questa release.

Collegamento HDMI , 4670 + adattatore DVI/HDMI ATI , Vista
 
Ultima modifica:
Però, utilizzando l'HTPC esclusivamente per materiale filmico o televisivo, esludendo ogni uso ludico, non sarebbe consigliabile impostare la solita gamma limitata 16-235, poichè tanto non ci dovrebbe essere nulla nelle parti escluse ?

Infatti è una cosa che mi ha sempre dato da pensare il vedere che il videoprocessore vedeva in ingresso il segnale "espanso".

Ciao
 
@nordata

qui bisognerebbe riaprire temo l'ennesimo thread sulla teoria. magari Ciuchino ci può dare una mano perchè dire che io sono confuso su questa cosa è mentire... :D

al momento mi fido del mio occhio. fino ai Catalyst 8.10 probabilmente sul mio plasma via hdmi non passavano che segnali "compressi" 16-235 e il renderer video riconoscendo questa situazione li espandeva direttamente a 1-255 cosi come va l'overlay (io uso evr). questo garantiva una gamma di neri corretta e maggiormente progressiva. con il passaggio dei segnali 1-255 ora con i Catalyst 8-11 questa conversione non viene fatta perchè il renderer già percepisce che la gamma sia 1-255 e pensa che i neri siano già espansi. a questo punto occorre che l'ultimo anello della catena (nel mio caso ffdshow ma potrebbe essere anche lo stesso codec h264. o mpc decoder) "consegni" al renderer il segnale già corretto perxhè venga presentato bene sul tv che ovviamente ha tutta la gamma 0-255 a disposizione.
detto questo con mille dubbi quindi nessuno prenda le mie parole come ora colato al massimo come sterco.. :D
 
Penso che nessuno abbia la verita' assoluta.
Se vuoi leggere una diatriba sulla questione :
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=10186
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?s=&postid=4969789#post4969789

Anno 2004 , Post nr 11 di dmunsil considerato un guru sull'argomento :)
http://archive2.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=3977299&&#post3977299

"Yes, it is true that in computing we have generally defined 0 as reference black and 255 as reference white, but when outputting video it makes much more sense to use the studio RGB standard of 16 and 235 "

Se vogliamo essere fini diciamo che il materiale video in origine e' encodato con livelli video per cui ogni conversione/espansione porta per forza di cose a qualche piccolo errore magari visibile su un disco di test con gray ramp come quello del Merighi.
Lo stesso potrebbe valere per i "colori" tra l'altro considerando le specifiche per l'SD e l'HD.
Comunque nella sezione calibrazione si trova parecchio materiale.
Ora siccome non ho solo il PC ed il lettore Blu Ray ed il ricevitore Sat mi escono in gamma limitata YCbCr , con una calibrazione "sola" accontento anche il PC se mi esce cosi'.

Comunque ogni catena fa' storia a se' l'importante e' verificare almeno con dischi di test non a occhio.

IMHO
Ciao
 
Ultima modifica:
Secondo Voi, nell'attesa di provare direttamente, avendo un Samsung che ha anche l'impostazione "Wide" del colore cosa mi consigliate di usare?

A logica direi la modalità più estesa possibile, secondo Voi?

Grazie
 
Hai mai fatto da bambino il giochino del passaparola dove sussurravi al vicino la parola e questo all'altro e cosi' via ?
Partivi con Mela l'ultimo capiva Pera.
Ecco piu' o meno in una catena video succede cosi' :D ... concorso di colpa o solo uno ha sbagliato ... che importa quello e' il risultato ;)
 
Top