• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo] Tx-806

Starmy

New member
Buongiorno a tutti.
Sono prossimo all'acquisto di questo sintoamplificatore, ma sono riminasto un pò sorpreso che non esistonano topic ufficiali rispetto a questo prodotto. Tutti gli altri prodotti Onkyo sono ampiamente trattati, di questo silenzio assoluto
Qualcuno di voi lo possiede? Sapete dirmi le vostre impressioni?

Grazie
 
io sono un fortunato possessore di questo ampli..e ha sorpreso pure me della mancanza di un topic ufficiale....penso che esistendo una discussione sul 706 essendo solamente superiore per wattaggio se non sbaglio sia sufficiente seguire quella...pero sarebbe piaciuto anche a me avere una cosa piu dedicata..io lo giudico un buonissimo ampli nella sua categoria...
 
Io pensavo di acquistarlo in settimana.
quindi se ho ben capito l'unica differenza dal 706 sarebbe legata al wattaggio? Tutte le altre caratteristiche sono identiche? Pensi che a questo punto la differenza di prezzo sia giustificata?

Chiamo all'adunata anche gli altri possessori di questo prodotto...se ce ne sono!
 
Onkyo TX-SR806 vs 706

Buongiorno a tutti,
domando scusa se mi intrometto ma
anche io sono interessato a questo ampli e anche io sono stupito che
se ne parli poco. Io mi sono fatto l’idea seguente :
L’ampli è valido rispetto al 706 perché veramente muscoloso
lo si vede non solo dalla differenza di potenza dichiarata ma anche dalla differenza di peso,
poi rispetto al 706 ha in più la “Component video upconversion” , è THX Ultra2 ed ha un ingresso HDMI in più
sono riuscito a trovare il confronto qua :
http://www.us.onkyo.com/prod_class.cfm?class=Receiver.
Io rispetto al 706 non avrei dubbi, anche perché in rete si trova ad un prezzo mooolto interessante.
Ciò che mi lascia ancora un po’ dubbioso, è il fatto che
sembra che non supporti direttamente il 1080 p24
http://www.faqware.com/Receivers/Onkyo_receiver_comparison_2008.html
si tratterebbe di capire fino a che punto questo sia un limite, o se il fatto che gestisca il passtrough del suddetto segnale renda la cosa accettabile ,ovviamente l’importante è avere la gestione del 24p dalla sorgente.
Chiedo .. anche io ai possessori lumi al riguardo.
Saluti Toni
 
Scusa l'ignoranza Maketoni, ma cosa intendi per gestione del 24 p dalla sorgente?

Io comunque domani lo vado ad acquistare, l'ho sentito suonare in negozio e mi è piaciuto moltissimo!
 
Eccomi Starmy,
Intendo dire che , secondo le caratteristiche riportate, il sintoamplificatore non è in grado di effettuare l'upscaling di un segnale HDMI a 1080p 24fps.
Questo deve avvenire da parte della sorgente (es. lettore blu ray disc), allora ponendo l’opzione HDMI in THROUGH, il segnale transita sull’ampli senza che venga effettuato alcun processamento interno e va cosi com’è al plasma/videoproiettore.
Quindi in questo modo ,questo limite è relativo e penso accettabile.
Come ho detto, anch’io speravo di leggere commenti dei possessori di questo ampli , al riguardo di questo aspetto e di altri (per esempio : quanto scalda .. aggiornamenti software etc. )
Si vede che ne sono tutti strasoddisfatti ..metto comunque di seguito il link a Avsforum, dove qualche commento c'è ,
---
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1063782
---
se può essere utile a qualcuno..
Anche io sono molto tentato di prenderlo , se ho un dubbio non è certo rispetto al 706 ma semmai al 876.
 
Non mi sembra che ci siano gli elementi per trattare questa dicussione come ufficiale. La sposto nella sezione "ampli"
 
Dopo lunga ed elaborata riflessione l'ho portato a casa per 900 euro, garanzia italiana, chiavi in mano...
Questo fine settimana se sopravvivo al caldo vedo di testarlo a dovere...
Dubbio...ho speso troppo? Premetto che non è stato un acquisto on line...
 
Se non l'hai preso on line e con garanzia ITA non hai speso troppo...considerando che on line si trova a circa 850. ;)
 
Ultima modifica:
Sì, l'acquisto l'ho effettuato presso un negozio specializzato di San Marino e ovviamente con garanzia italiana.

Per quanto riguarda l'amplificatore sono a dir poco estasiato...una pienezza e limpidezza di suono, soprattutto nei film, non l'avevo mai provata. Purtroppo scalda come un fornetto a microonde, ma spero che la ventola montata internamente possa fare appieno il suo dovere.
Che dire...straconsigliato!
 
Buongiorno a tutti ! Premetto che trovo l'806 una macchina fantastica. Volevo chiedervi una cosa: Ma e' normale che si surriscaldi cosi' tanto ? Non ha una ventola interna ? Un saluto !

Luca
 
Grazie mille.

La mia paura era che, non sentendo alcun rumore di ventola provenire dall' interno dell'806, fosse rotta. A questo punto sospetto sia operativa, ma veramente silenziosa !

Provero' la soluzione ANTEC, mi sembra un componente veramente valido !:D

Grazie ancora :)

Luca
 
Sì, in effetti scalda in maniera impressionante, però una volta spento l'apparecchio si raffredda nel giro di pochi minuti. Mi chiedo se non avesse la ventola interna (anche io però non la sento mai avviarsi) quale calore arriverebbe a sprigionare...
Ritenete che questo calore possa daneggiare a lungo andare l'amplificatore o non c'è da preoccuparsi? Con quello che costano, porca miseria...
 
ciao,
scusate, io stavo valutando anche questo amplificatore, ma se qualcuno possiede questo amplificatore con accoppiata indiana line serie tesi, volevo chiedergli come si comporta con la potenza effettiva in uscita su 5.1 canali o 7.1 canali.

Grazie mille a tutti.
 
Ho notato anche che il collegamento del sub é analogico non é digitale....come si fa collegare un TESI 810?

qualcuno lo usa ancora questo ampli ?
 
Top