Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: HTPC con Laptop?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    HTPC con Laptop?


    Scusate la domanda probabilmente banale, ma da neofita vorrei sapere se è fattibile, con un pc laptop (un IBM ThinkPad T40 nel mio caso) mappare 1:1 la matrice 1280x720 di un proiettore.

    Ho verificato che il mio pc arriva fino a 1280x1024, ma temo che se inviassi una simile risoluzione ad un proiettore in 16:9 si vedrebbe tutto "schiacciato".

    Con PowerStrip potrei risolvere questo problema? O lo posso fare SOLO se la mia scheda video supporta nativamente quella risoluzione? (1280x720)
    Lo chiedo perché pur avendo scaricato il software in questione, non possiedo (ancora) un proiettore con una simile risoluzione e quindi non riesco nemmeno a fare dei test col display del laptop...

    Grazie in anticipo!!!

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Re: HTPC con Laptop?

    poe_ope ha scritto:
    Scusate la domanda probabilmente banale, ma da neofita vorrei sapere se è fattibile, con un pc laptop (un IBM ThinkPad T40 nel mio caso) mappare 1:1 la matrice 1280x720 di un proiettore.

    Ho verificato che il mio pc arriva fino a 1280x1024, ma temo che se inviassi una simile risoluzione ad un proiettore in 16:9 si vedrebbe tutto "schiacciato".

    Con PowerStrip potrei risolvere questo problema? O lo posso fare SOLO se la mia scheda video supporta nativamente quella risoluzione? (1280x720)
    Lo chiedo perché pur avendo scaricato il software in questione, non possiedo (ancora) un proiettore con una simile risoluzione e quindi non riesco nemmeno a fare dei test col display del laptop...

    Grazie in anticipo!!!

    Marco
    ciao, tempo fa provai a fare la stessa cosa.

    la scheda che è installata sul mio portatile è una ATI, rage mobility (7500??)

    mi è stato praticamente impossibile configurare PS e poi ho scoperto che con le ATI non è compatibile.

    documentati sul sito di PS se la tua scheda grafica supporta il SW

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Ottimo suggerimento e infatti...

    ho controllato sul sito di PS e ho trovato nei forum questo thread che spiega come sia il driver a "comandare":

    http://www.entechtaiwan.net/forums/v...ty+radeon+7500

    O il driver prevede quella modalità, o nemmeno PS può farci nulla.

    Grazie davvero per il suggerimento!

    Ciao!
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Re: Ottimo suggerimento e infatti...

    poe_ope ha scritto:
    ho controllato sul sito di PS e ho trovato nei forum questo thread che spiega come sia il driver a "comandare":

    http://www.entechtaiwan.net/forums/v...ty+radeon+7500

    O il driver prevede quella modalità, o nemmeno PS può farci nulla.

    Grazie davvero per il suggerimento!

    Ciao!
    Marco
    di nulla, prima di diventare matto come me

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    anche a me interesserebbe
    'unica cosa che mi scoraggia è che volendoo uare per i dvd come la mettiamo per l'audio ?
    esistono dei portatili con scheda audio a 6 canali o uscita audio digitale ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    cuccitell ha scritto:
    anche a me interesserebbe
    'unica cosa che mi scoraggia è che volendoo uare per i dvd come la mettiamo per l'audio ?
    esistono dei portatili con scheda audio a 6 canali o uscita audio digitale ?
    per esistere esistono, altrimenti ti compri una scheda USB che abbia l'uscita digitale.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    preciso, esistono con uscita digitale, analogica 6.1 non so..

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Su alcuni portatili è possibile impostare a dovere la risoluzione del monitor esterno a patto di disabilitare quello del portatile,questo perchè il driver della scheda video limita la risoluzione massima a quella del monitor del notebook.
    Per quanto riguarda l'audio digitale ci sono dei modelli con l'uscita ottica minijack

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    stazzatleta ha scritto:
    esatto, o tipo questa

    http://www.creative.com/products/pro...9&product=9103
    azz pure i dvd audio!
    ma esiste anche un modo di colegarlo via usb 2.0 ma senza fili ? (in alcune foto il cavo usb non c'è) in modo da tenerlo sempre nelle vicinanze di un ampli ?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    cuccitell ha scritto:
    azz pure i dvd audio!
    ma esiste anche un modo di colegarlo via usb 2.0 ma senza fili ? (in alcune foto il cavo usb non c'è) in modo da tenerlo sempre nelle vicinanze di un ampli ?

    sinceramente non saprei dirti. cmq penso sia meglio tenerla vicino al pc e collegarla all'ampli attraverso il cavo ottico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •