Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    NOTEBOOK alta definizione


    Salve, starei per comprare un portatile e vorrei usarlo come HTPC. Chi sa indicarmio un prodotto di prezzo BASSO che mi permetta di visualizzare anche l'alta definzione video senza scatti?
    Erick conto soprattuto su du te!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Un notebook centrino con processore Dothan a 2.0 GHz e 9600 Pro dovrebbe essere OK anche per i filmati 1080p!
    Di portatili con PM da usare come HTPC se ne era parlato a suo tempo in un thread di Emidio, ma adesso non riesco a trovare il link:o (anche perchè, visto l'orario, le condizioni sono quelle che sono)
    Le soluzioni con P4 sono più economiche, ma anche più rumorose e meno "portatili"

    P.S. Ho trovato il link della discussione!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    erick81 ha scritto:
    Un notebook centrino con processore Dothan a 2.0 GHz e 9600 Pro dovrebbe essere OK anche per i filmati 1080p!
    Di portatili con PM da usare come HTPC se ne era parlato a suo tempo in un thread di Emidio, ma adesso non riesco a trovare il link:o (anche perchè, visto l'orario, le condizioni sono quelle che sono)
    Le soluzioni con P4 sono più economiche, ma anche più rumorose e meno "portatili"
    Grazi, sempre velocissimo a ripondere!
    Tu quindi consigli di rimanere su proci mobile sui notebook. Io vedo che ci sono molto notebook a 3 giga. Dato che non ho problemi di batterie, potrebbe essere una buona soluzione no? io ho travato un Asus XP 3000+ 512DDR con ati 9700pro 64m a circa 1200 euro. Che te ne pare? Questo dovrebbe realmente consentirmi di gestire la più "tosta" risoluzione per HD, che te ne pare? E poi a questo aggiungerei un buona doking st. per avere DVi e SPIDIF.
    Oppure sullo stesso prezzo anche PIV 3giga, simili caratteristiche.
    Sei sempre dell'idea che vada meglio un Dothan 2.0?

    Altri hanno esperienza coi portatili??


    p.s.Cioè, voi del forum vi prego di notare l'ora in cui mi ha risposto Erick: le 4:30!!!!
    Ultima modifica di BigLivius; 17-10-2004 alle 09:17

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:

    p.s.Cioè, voi del forum vi prego di notare l'ora in cui mi ha risposto Erick: le 4:30!!!!
    Appena tornato dal sabato sera

    Il PM Dothan, a 2 GHz, ha circa le stesse prestazioni di un Athlon 64 3000+ 130nm (meglio di un XP3000+ quindi).
    Con i notebook non basta guardare le specifiche di processore e scheda grafica (quest'ultima meno performante del corrispondente desktop), perchè molte volte le minori prestazioni, rispetto ad un desktop con la stessa CPU-GPU, sono determinate anche dal sottosistema disco.
    Con una CPU desktop potresti risparmiare di sicuro, ma IMHO dovresti cercare delle informazioni, sul comportamento in HD, di quello specifico prodotto (ti ho postato quel link proprio perchè c'erano delle prove di alcuni utenti con specifici modelli)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    guarda l'offerta attualmente online sul sito della Mediaworld.
    mi sembra un buon prezzo con buone prestazioni.

    Comunque non per svilirti, pero' considera che anche il + performante dei laptop non potrà mai essere veloce quanto un desktop. Quindi valuta bene se è davvero necessario il laptop con docking station o scheda audio esterna ( soluzione + economica ) in luogo di un bel pc da tavolo, magari quelli compatti con raffreddamento a pompa di calore e uscite ottiche già a bordo.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Penso che il modello proposto sia un po' sotto dimensionato per i filmati WMV 1080p, soprattutto per il basso quantitativo di RAM e per il disco fisso a 4200rpm

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    allora forse mi sa che mi butto su un desktop da dedicare solo HTPC e poi un portatile non potente che mi serve per altre cose.

    Riguardo al desktop: ho letto che si consiglia molto di overcloccare un barton per avere un HTPC dai costi contenuti.
    Siccome non mi va di impazzire per i problemi che si verificano nel 80% dei casi con l'overclock(ho appena letto parecchia gente che ha problemi e brucia alimentatori ecc), chiedo una configurazione di un HTPC non overcloccato dalle prestazioni simili al barton in questione.
    Cioè spero che non scatti sui film in alta definizione.
    Insomma voglio SPENDERE IL MENO POSSIBILE e non avere problemi e sbattimenti eccessivi derivanti da overclock.

    Erick se ci sei batti un colpo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:
    allora forse mi sa che mi butto su un desktop da dedicare solo HTPC e poi un portatile non potente che mi serve per altre cose.

    Riguardo al desktop: ho letto che si consiglia molto di overcloccare un barton per avere un HTPC dai costi contenuti.
    Siccome non mi va di impazzire per i problemi che si verificano nel 80% dei casi con l'overclock(ho appena letto parecchia gente che ha problemi e brucia alimentatori ecc), chiedo una configurazione di un HTPC non overcloccato dalle prestazioni simili al barton in questione.
    Cioè spero che non scatti sui film in alta definizione.
    Insomma voglio SPENDERE IL MENO POSSIBILE e non avere problemi e sbattimenti eccessivi derivanti da overclock.

    Erick se ci sei batti un colpo
    L'OC dei Barton "M" non mi ha mai dato problemi, altri lo hanno fatto sul forum (e solo una persona ha avuto problemi, non si capisce ancora di che tipo però)!
    Gli OC di cui parli tu sono estremi, in questo caso si tratta "solo" di far funzionare un XP-M (in genere un 2500+, operante a 133x14=1866 MHz e 1,45 V), come un XP 3200+ (11x200=2200 MHz e 1,65 V). Pertanto la prima CPU avrà, al termine dell'overclock, gli stessi consumi energetici (e la stessa dissipazione termica) di un XP 3200 desktop (alla peggio): se si bruciasse l'alimentatore nel caso che ho citato, tale evenienza succederebbe anche con un normale 3200+ comprato a negozio!
    Certo se poi mi parli di cell di peltier, wb e VMod vari sulla scheda madre, per portare il medesimo processore a 2,8 GHz, allora il discorso cambia, ma non è di questo che si sta parlando!

    Cmq, la config:

    Asus A7N8X Deluxe;
    XP 3200+ (o XP-M 2500+, con cui risparmieresti 100 € circa);
    512 MB DDR PC 3200;
    HD, quello che vuoi;
    ATi Radeon 9600;

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    erick81 ha scritto:

    Asus A7N8X Deluxe;
    XP 3200+ (o XP-M 2500+, con cui risparmieresti 100 € circa);
    512 MB DDR PC 3200;
    HD, quello che vuoi;
    ATi Radeon 9600;
    OK Erick mi metto nelle tue mani e seguo le tue dritte. Qualche dubbio
    -Ho trovato sia barton mobile 2500 e sia barton mobile 2400. Quale dei due prendo? (Hanno lo stesso prezzo)
    - Che marca di RAM? 2 blocchi da 256 o uno da 512?
    - Scheda video Ati 9600: ce ne sono tante..quale?
    - Quale dissipatore?
    - Conosci ventole silenziose?

    Ho visto un case della cooler master è il cavalier 2 e mi sembra elegante..secondo te è va bene per contenere la roba?

    Grazie mille. Il figlio sarà in parte tuo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:
    OK Erick mi metto nelle tue mani e seguo le tue dritte. Qualche dubbio
    -Ho trovato sia barton mobile 2500 e sia barton mobile 2400. Quale dei due prendo? (Hanno lo stesso prezzo)
    - Che marca di RAM? 2 blocchi da 256 o uno da 512?
    - Scheda video Ati 9600: ce ne sono tante..quale?
    - Quale dissipatore?
    - Conosci ventole silenziose?

    Ho visto un case della cooler master è il cavalier 2 e mi sembra elegante..secondo te è va bene per contenere la roba?

    Grazie mille. Il figlio sarà in parte tuo
    Per un OC come quello che andrai a fare vanno bene tutti e due, a te la scelta, ma io prenderei il 2500+
    Per le RAM, non è necessario andare su modelli costosi, adesso ho un modulo di V-DATA da 512 MB e 90 € circa che non mi da alcun problema!Con due moduli da 256 avresti una maggiore bandwidth, grazie al DC, ma anche con un solo modulo da 512 MB l'HD viene riprodotta in modo perfetto
    Io ho una 9600 Sapphire: tieni presente che le differenze tra due schede con il medesimo chip, di diversi produttori, sono esigue.
    Come dissipatore puoi guardare ai modelli di thermaltake, silentmaxx o Zalman, mentre come ventole io uso prodotti Papst!
    Ultima modifica di erick81; 26-10-2004 alle 18:48

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    erick81 ha scritto:

    Io ho una sapphire, tieni presente che le differenze tra due schede con il medesimo chip e diversi produttori sono esigue.
    Coem dissipatore puoi guardare ai thermaltake, silentmaxx o Zalman, mentre come ventole silenziose uso le Papst!
    Grazie Erick! Io quando mi riferivo alla scheda video intendevo da quanti mega..su quella ammetto che ho le idee poco chiare(poi avevo letto che c'era gente che la consigliava senza ventola; altri che dicevano liscia si Ferarelle!) Insomma quanto ci devo spendere su?.
    Per quanto riguarda i dissipatori tra quelli da indicati vanno bene anche i modelli più economici?
    Grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:
    Grazie Erick! Io quando mi riferivo alla scheda video intendevo da quanti mega..su quella ammetto che ho le idee poco chiare(poi avevo letto che c'era gente che la consigliava senza ventola; altri che dicevano liscia si Ferarelle!) Insomma quanto ci devo spendere su?.
    Per quanto riguarda i dissipatori tra quelli da indicati vanno bene anche i modelli più economici?
    Grazie ancora
    Io ho una 9600 128 MB fanless (è venduta già così a circa 100 €) e mi trovo molto bene. I vari prodotti della serie 9600 differiscono pre le prestazioni 3d, in quest'ordine:

    9600SE
    9600
    9600Pro
    9600XT

    Dove il prodotto che "sta sopra", dotato di 256 MB di RAM, non raggiunge in genere quello che lo segue

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:

    Per quanto riguarda i dissipatori tra quelli da indicati vanno bene anche i modelli più economici?
    Grazie ancora
    Se cerchi una buona silenziosità di funzionamento devi IMHO prendere un dissi in Rame (o in Cu/Al) con relativa ventola a basso numero di giri
    In ogni caso il dissipatore deve essere compatibile con un Athlon XP 3200+ (i prodotti in Cu delle marche che ti ho indicato vanno tutti bene)!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Ordunque Erick, ecco qui le scelte finali:

    -processore barton mobile 2600+ testato a 210x11 prezzo 104 euro
    -MAINBOARD: ero propenso alla ASUS a7n8x-e deluxe wifi ma poi ho visto che usi la ABIT nf7sl rev.2 che costa 10 euro in meno e fose prendo quest'ultima(anche se mi lascia perplesso la ventolina che monta di serie..voglio il silenzio!) a 90 euro
    -dissipatore: volevo lo zalman 7000 ma non è compatibile con la ABIT e quindi potrei optare per un THERMALTAKE SILENTBOOSTER da 33 euro oppure uno zalman 5100 da simile prezzo
    -RAM (qui ho dei dubbi di compatibilità, aiutami): ADATA VITESTA 3200 PC 4000 a 500mhz(lo indicano per overcloccaggi) oppure da 400mhz(posso avere sia cl2,5 e sia cl3) oppure delle TWINMOS economiche testate per dual channel.
    -scheda video ATI 9600 fanless
    -case economico con alimentatore di serie 350watt

    Che ne pensi? Che RAM? COme dissipatore?
    Grazie ankora
    Ultima modifica di BigLivius; 30-10-2004 alle 12:33

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    BigLivius ha scritto:
    Ordunque Erick, ecco qui le scelte finali:

    -processore barton mobile 2600+ testato a 210x11 prezzo 104 euro
    -MAINBOARD: ero propenso alla ASUS a7n8x-e deluxe wifi ma poi ho visto che usi la ABIT nf7sl rev.2 che costa 10 euro in meno e fose prendo quest'ultima(anche se mi lascia perplesso la ventolina che monta di serie..voglio il silenzio!) a 90 euro
    -dissipatore: volevo lo zalman 7000 ma non è compatibile con la ABIT e quindi potrei optare per un THERMALTAKE SILENTBOOSTER da 33 euro oppure uno zalman 5100 da simile prezzo
    -RAM ADATA VITESTA 3200 PC 4000 a 500mhz(lo indicano per overcloccaggi) e qui ho dei dubbi a 104 euro
    -scheda video ATI 9600 fanless
    -case economico con alimentatore di serie 350watt

    Che ne pensi? LA ram è ok? COme dissipatore?
    Grazie ankora
    - La Abit è la mb che sto utilizzando al momento, ho sostituito il dissipatore attivo del northbridge con un radiatore passivo in Alluminio (P.S. ha un uscita SP/DIF ottica)
    - Quelle RAM sono inutili se devi rimanere a 200-205 di BUS, prendi pure delle normali DDR 400 (PC3200)
    Per il resto IMHO è ok!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •