• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

exact audio copy

giapao

New member
per chi sostiene che il digitale e' cmq digitale e non possono esserci errori ecc. ecc., mi hanno consigliato questo programma per rippare un cd su hard disk, che attraverso letture ripetute corregge eventuali precedenti errori di lettura:

http://www.exactaudiocopy.de/

sembra che le differenze rispetto ad una semplice lettura diretta dal drive ci siano... qualcuno ha esperienze in proposito?
e, restando in tema, esistono programmi simili specifici per dvd?
tnx
ciao ciao
Gianni
 
Utilizzo EAC per la copia su HD dei miei CD.

E' in effetti (per ora) il massimo che abbia mai trovato, certo che tarato giusto e se vuoi un lavoro super ottimo può impiegare anche ore a rippare un cd.

Peccato che poi il tutto sia rovinato dalla qualità ancora bassa delle schede audio, intendendo le schede a prezzi umani e non quelle che ti costano come un pre dell'AR.
 
giapao ha scritto:
per chi sostiene che il digitale e' cmq digitale e non possono esserci errori ecc. ecc., mi hanno consigliato questo programma per rippare un cd su hard disk, che attraverso letture ripetute corregge eventuali precedenti errori di lettura:

http://www.exactaudiocopy.de/

sembra che le differenze rispetto ad una semplice lettura diretta dal drive ci siano... qualcuno ha esperienze in proposito?
e, restando in tema, esistono programmi simili specifici per dvd?
tnx
ciao ciao
Gianni

Questo succede perche' il sistema di correzione degli errori del CD-audio ( che e' diverso da quello dei cd-rom, molto piu' robusto, per non parlare di quello dei dvd ) e' un colabrodo .............

Se usassero lo stesso metodo per i cd-rom non si riuscirebbe certo ad eseguire e trasferire i programmi od i file zippati, che come sai basta un bit sballato perche' non funzionino piu'.

Saluti
Marco
 
grazie per le risposte. ho rippato qualcosa ma non ho avuto il tempo per ascoltare il risultato, pero' sono molto curioso... postero' le impressioni appena possibile.
ciao ciao
Gianni
;)
 
Il software da te indicato, è veramente il massimo per rippare cd audio....però, la cosa fondamentale è tarare a dovere il lettore che utilizzerai per il rip mediante una procedura ben precisa. Una volta effettuata la taratura, non si avrà più la necessità di rifarla ogni volta.
Altra cosa important è l'eliminazione dei rich (non mi ricordo se il termine esatto sia questo!) una volta messe le tracce su HD.

Se poi hai intenzione di masterizzare le tracce, bisogna settare anche il masterizzatore ad ok.

C'è una guida in rete molto chiara e precisa, ma non ricordo + il suo link, in ogni modo facilmente rintracciabile mediante google.

Buon ascolto!
 
giapao ha scritto:
per chi sostiene che il digitale e' cmq digitale e non possono esserci errori ecc. ecc., mi hanno consigliato questo programma per rippare un cd su hard disk, che attraverso letture ripetute corregge eventuali precedenti errori di lettura:

http://www.exactaudiocopy.de/

sembra che le differenze rispetto ad una semplice lettura diretta dal drive ci siano... qualcuno ha esperienze in proposito?
e, restando in tema, esistono programmi simili specifici per dvd?
tnx
ciao ciao
Gianni

Io lo uso da anni, con ottimi risultati. Le copie al volo non sono che affette da errori di jitter che si avvertono come delle spuntatine. Nell'audio digitale in formato CD l'informazione relativa alla frequenza del clock viaggia "insieme" a quella dei dati e questo complica notevolmente le cose nel caso di copia al volo.
Rippando su Hd si risolvono gran parte dei problemi.

Rino
 
Top