• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Elenco integrati stereo con esclusione sezione pre

Daniel24

New member
Ciao a tutti, vorrei aprire una nuova discussione per raccogliere un elenco di integrati stereo che abbiano il famoso tastino frontale o levetta posteriore per escludere la sezione pre e fungere quindi da finali in HT, rendendo possibile l'integrazione di impianto HT e stereo senza dover necessariamente collegare e scollegare i cavi ogni volta.

Mi piacerebbe avere un elenco di elettroniche in modo poi da recuperare in giro recensioni e determinare in base al budget un range di ampli da ascoltare per effettuare la scelta definitiva, credo che la cosa potrebbe anche essere interessare altri nella mia situazione.

Parto io:

Denon PMA1500AE
Denon PMA2000AE
Marantz PM8003

Grazie a tutti coloro che interverranno

Aggiungo link al sito Audiophile con lista aggiornata dei modelli
http://www.audiophile.no/en/articles-tests-reviews/item/426-amplifiers-with-processor-input
 
Ultima modifica da un moderatore:
In pratica hanno un ingresso paritcolare dedicato ai segnali già preamplificati.
Se leggi i manuali capirai bene come funzionano.
 
Ho trovato un po' di tempo per scrivere questo post.
Anche io da un po' di tempo cerco un aplificatore integrato da "integrare" al mio impianto HT.
Oltre al problema della sezione pre escludibile io ho anche un problema dovuto alle dimensioni fisiche dell'amplificatore.
Dalle mie ricerche ho notato che ci possono essere diverse soluzioni al "problema" dell'esclusione della sezione di preamplificazione.
Vediamole in dettaglio:
  • Tasto Front (Tasto frontale): questa è la soluzione più comoda in quanto nel pannello frontale dell'amplificatore esiste un tasto specifico per attivare/disattivarela sezione di preamplificazione.
  • Tasto Rear (Tasto posteriore): questa soluzione è alquanto scomoda in quando richiede di avere accesso al pannello posteriore dell'ampli per attivare/disattivare la preamplificazione.
  • Fixed Gain (Guadagno unitario): questa soluzione prevede che ad un ingresso particolare l'amplificatore applichi un fattore di guadagno fisso, il cui valore può essere impostato durante la fase di setup. In pratica quando si seleziona quell'ingresso particolare l'amplificatore si comporta come un finale, la manopola del volume non ha effetto e in pratica il volume viene gestito dalla sezione pre del Sintoamplificatore multicanale a cui è collegato.
  • Pontic Poster (Ponticello posteriore): questa è la soluzione più scomoda in assoluto in quanto bisogna avere accesso al pannello posteriore e bisogna utilizzare un pezzo di conduttore per collegare/scollegare le sezioni PRE e FINALE dell'ampli.

Ho preparato una tabellina in cui ho riportato tutti i miei "studi". Prima di riportare la tabella vi do una descrizione delle colonne:
  • Marca Modello: contiene la marca ed il modello dell'amplificatore.
  • Tasto Front: indica se è presente il tasto sul pannello frontale.
  • Tasto Rear: indica se è presente il tasto sul pannello posteriore.
  • Fixed Gain: indica se è presente la funzione di guadagno unitario, attivabile tramite pannello frontale o telecomando..
  • Pontic Poster: indica se è presente il ponticello sul pannello posterioreper connettere le sezioni pre e finale dell'ampli.
  • Dimensioni Larg x Alt x Prof: indica le dimensioni fisiche dell'amplificatore.

Sarebbe bellissimo se nel primo post del thread fosse riportata questa tabella (anche in formato più bello se possibile visto che con i casratteri non si puo' fare di meglio) e fosse sempre aggiornata con le informazioni che ogni utente fornirà.

Per il momento è tutto buona lettura.

Andrea



...........................|.Tasto..|.Tasto..|.Fixed..|.Pontic.|Dimensioni.(mm)...|
Marca/Modello..............|.Front..|.Rear...|.Gain ...|.Poster.|Larg.x.Alt.x.Prof.|
-----------------------------------------------------------------------------------
Denon.PMA2000AE............|...SI...|........|........|........|.434.x.181.x.480..|
Denon.PMA1500AE............|...SI...|........|........|........|.434.x.134.x.410..|
Marantz.PM8003.............|...SI...|........|........|........|.440.x.123.x.364..|
Marantz.PM7003.............|...SI...|........|........|........|.440.x.123.x.364..|
Arcam.FMJ.A38..............|........|...SI...|...SI...|........|.433.x.100.x.370..|
Arcam.FMJ.A28..............|........|........|...SI...|........|.432.x.85..x.275..|
Arcam.FMJ.A18..............|........|........|...SI...|........|.432.x.85..x.275..|
CambridgeAudio.Azur.840A...|........|........|...SI...|........|.430.x.115.x.385..|
CambridgeAudio.Azur.740A...|........|........|...SI...|........|.430.x.115.x.350..|
Audiolab.8000S.............|...SI...|........|........|........|.445.x.74..x.335..|
Naim.Nait.5i...............|........|........|...SI...|........|.432.x.70..x.301..|
Naim.Supernait.............|........|........|...SI...|........|.432.x.87..x.314..|
Advance.acoustic.MAP.105...|........|........|........|...SI...|.440.x.110.x.350..|
Advance.Acoustic.MAP.305II.|........|........|........|...SI...|.440.x.155.x.450..|
NAD.C355BEE................|........|........|........|...SI...|.435.x.116.x.292..|
Micromega.IA60.............|...SI...|........|........|........|.430.x.70..x.300..|
Micromega.IA100............|...SI...|........|........|........|.430.x.70..x.300..|
Micromega.IA180............|...SI...|........|........|........|.430.x.70..x.300..|


EDIT: Aggiunti i Micromega che avevo dimenticato
EDIT2 2010-11-18: Aggiungo il file aggiornato dall'utente wharf79 in questo post
 

Allegati

Ultima modifica:
ma collegando in analogico la sezione PRE-OUT di un sintoampli audio video all'ingresso (ad esempio LINE.2) di un ampli 2 canali integrato, cosa succede?

ad esempio facendo ciò per le due casse frontali...dovrebbe funzionare tutto, no?

forse l'unico problema è di dover regolare in maniera indipendente il volume dei 2 frontali...

o ci sono problemi di altro tipo?? grazie
 
Il denon 1500 intorno ai 800/850 €.
Il denon 2000 intorno ai 1500/1600 €
L'onkyo 9755 intorno ai 800 €
Il marantz 8003 intorno ai 750/800 €
 
Purtroppo i regali non li fa nessuno...:p ;) Comunque ci sono anche di fascia inferiore a partire da 300/400 euro. ;) Dipende dai diffusori che ci andrai a collegare.
 
Top