|
|
Risultati da 1 a 15 di 240
Discussione: Diffusori DYI "no compromise"
-
22-12-2005, 14:34 #1
Diffusori DYI "no compromise"
Prendendo spunto dalle ottime realizzazione che ho visto sul forum, proporrei questa discussione: immaginiamo di dover costruire dei diffusori "senza compromessi", al massimo livello di quanto disponibile sul mercato, dal punto di vista estetico, di progetto e dei componenti. Che cosa scegliereste?
Delimiterei l'ambito a diffusori "umani", cioè niente woofer in pelle di ornitorinco africano eunuco o tweeter in adamantio costruiti con nanotecnologia da meteorite lunare. Anche il cabinet dovrebbe essere esteticamente accettabile, niente armadi da show room o da discoteca.
Parto io con una proposta per il cabinet. Io cercherei di fare qualcosa di simile a quello che io ritengo essere il non plus ultra dell'estetica a livello mondiale: le Sonus Faber, tipo:
Amati Anniversario
Cremona
Ma cosa ci mettiamo dentro, da che progetto partiamo, con quali componenti?
Avanti ditemi la vostra.
Ciao
antani
-
22-12-2005, 14:49 #2
non ho capito se deve essere qualcosa di nuovo...
a me affascina moolto il progetto delle ARIEL di olson....e un secolo di questo riusciro a farlo!
-
22-12-2005, 14:56 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 55
Io proporrei il progetto coral rs4000;
http://www.coralelectronic.com/prodotti_homeaudio.html
Se conosci un falegname o sei bravo da solo sara' un capolavoro,secondo me paragonabile esteticamente alle Sonus faber.
Ciao
-
22-12-2005, 14:57 #4
Antani mi sembra un po contradittoria la tua intro.
Parli di "No compromise" però, subito dopo, metti un sacco di paletti.
Di preciso cosa vorresti fare?
Comunque, il mio concetto di "No compromise", si avvicina a questo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-12-2005, 16:35 #5
Originariamente scritto da marziom
.
Originariamente scritto da Girmi
. Vabbè a parte l'ornitorinco (lo so che avevi in testa proprio quello
).
Il progetto deve essere eccellente da tutti i punti di vista, compreso l'estetica, tutto qui. Diciamo che idealmente il risultato dovrebbe poter competere con i migliori diffusori in commercio.
Ciao
antani
ps. mi sono accorto di aver scritto DYI invece di DIY, vabbè avete capito lo stesso...
-
22-12-2005, 16:45 #6
veloce pausa caffè
sono curioso di vedere su cosa cade la scelta dei componenti .....
......... io starei su SEAS e SCAN SEAK ( si scrive così ? ) vado al lavoro
..ps anche vifa mi piace
-
22-12-2005, 17:29 #7
Originariamente scritto da antani
Comunque ci sono margini di manovra.
Cominciamo dal quanto di più pulito ci possa essere, progettualmente parlando: un monovia montato in dipolo.
Niente cross-over, niente sfasature, mobile semplicissimo, alta efficienza.
Purtoppo questo sistema ha diversi limiti, soprattuto nella estensione della risposta agli estremi.
Allora complichiamoci, poco, la vita e guadagnamoci le HF: un coassiale montato in dipolo.
Non parlo della solita roba: Fostex, Lowther, Supravox, Jordan (tutti marchi eccelenti beninteso), ma di questi:
PHY-HP - ALT KM 30 SAG
Guardate le caratterisitche tecniche. Modulo di fase ed argomento esemplari, risposta estesa e lineare, eccellenti qualità soniche (a detta chi li ha sentiti).
Qui c'è già il progetto http://www.phy-hp.com/Communication/...ffle_Plan.html
Purtroppo costicchiano: € 1.100 cad. ma sono garantiti a vita.
A voi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-12-2005, 17:38 #8
Originariamente scritto da Girmi
antani
-
22-12-2005, 17:54 #9
Originariamente scritto da antani
-1) niente armadi ne armadilli
-2) niente di complesso
-3) facile da costruire
-4) basso ma non nano(tecnologico)
a quando:
-5) che costi meno di €*500?
Anta, non ho capito una cosa. Li vuoi fare sti "nocompromisespeakers" è un esercizio di stile, un pur parler?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-12-2005, 18:03 #10
Originariamente scritto da Girmi
.
-
22-12-2005, 20:11 #11
Originariamente scritto da Girmi
non conosco di persona il trasduttore in questione....ma pensi sia lecito essere scettici, e molto, circa la risposta in frequenza esibita dal grafico da te postato nel range 10- 100 Hz, visto che la condizione di misura dovrebbe essere su baffle infinito in camera anecoica? Mah...
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
22-12-2005, 22:50 #12
Che dire di un progetto basato su tweeter e midrange della Accuton in diamante
?
Dovrebbero essere gli stessi montati sulle Avalon Eidolon Diamond, che costano la modica cifra di € 50.000...
antaniUltima modifica di antani; 22-12-2005 alle 22:54
-
22-12-2005, 23:24 #13
Originariamente scritto da andrea aghemo
Il range 10-100 non so dove l'hai visto, il grafico che ho messo io è un classico 20-20K Clio e l'azienda sembra seria.
Nel sito dichiarano di avere una camera anecoica da 400 metri cubi, in grado di testare il range 40-40K, già
Ho parlato a lungo, tempo fa, con il Sig. Valerio della Skyline qui a Bo, che li importa e che, oltre a distribuire componenti per il DIY di altissimo livello, ha uno show room con roba che farebbe sbavare parecchia gente qui dentro, me per primo.
Secondo lui sono superiori a Lowther, Supravox, Omniex, ecc… e sarebbero di un soffio inferiori ai famosi Tannoy Monitor, per questo hanno deciso di distribuirli, essendo anche stati rivenditori Tannoy da sempre.
Io non li ho mai sentiti montati, ma se un giorno mi avanzassero un paio di migliai di euri chissà.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-12-2005, 01:53 #14
Girmi,
non ho nulla a che ridire con il buon Gattoli, che conosco abbastanza bene: quello che volevo farti notare è come un trasduttore con Fs 36 Hz e Qts di 0,59 NON PUO' avere un decadimento flat da 100 hz in giù come mostra quel grafico se montato in baffle infinito....qui scende flat fino a circa 20 per poi precipitare (limite del segnale di misura): a me risulta impossibile, ma magari qualcuno può spiegarci come un tale fenomeno possa accadere.
Ti mostravo solo quella porzione per farti notare che c'è o un trucco o un errore di misura....
Ciauz,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
23-12-2005, 09:04 #15
haaa.. adesso ho capito....
che ne dite di questi allora:
http://www.jssystem.it/IT/Prodotti/ATD/18w4004AGTi.htm
+
Great Heil (TW-1D)
http://www.cms2000.it/altoparlanti_ess.htm
marzio