Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    collegare 2 ampli agli stessi diffusori


    ciao a tutti , è tecnicamante possibile collegare un ampli a/v e un ampli stereo agli stessi diffusori ?
    Il problema mi si pone in quanto vorrei usare l'ampli a/v per il cinema e l'ampli stereo solo per la musica ovviamente utilizzando i due diffusori principali .
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Devi usare uno switch, altrimenti rompi tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Argomento già trattato alcune volte, prova a fare una ricerca.

    Comunque, come è già stato detto, devi utilizzare un commutatore per segnali di potenza con 2 ingressi/ 1 uscita.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Si........ con un selettore risolvi........ e sei tranquillo.
    Meglio se lo fai intelligente, nel senso che ci sia l'ausilio di rele' di consenso.

    Ciao
    Mimmo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    un grazie

    innaNZITUTTO UN GRAZIE ,un ultima richiesta dove ne avete discusso? non sono riuscito a trovare nulla .
    Si puo costruire un commuttatore ? dove reperire il materiale ? e dove comprare uno swich già assemblato ?
    arigrazie raga

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50
    Intervengo perchè molto interessato all'argomento e propongo una soluzione alternativa.
    Perchè non collegare l'amplificatore ht all'amplificatore stereo tramite uscite preamplificate del primo - ingressi analogici del secondo?
    In questo modo le casse frontali andranno collegate solo all'amplificatore stereo.
    Il lettore dvd rimarrebbe collegato, ovviamente, all'amplificatore ht, mentre il lettore cd all'amplificatore stereo.
    Quando si ascoltano i cd si può evitare di accendere l'amplificatore ht.

    Si avrebbe un miglioramento anche nell'ascolto dei film in dvd.

    Che ne dite di questa soluzione?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il far uscire il segnale dei frontali dalla parte pre dell'ampli HT per poi entrare in un ingresso linea di quello stereo (intendi questo ?) non è una soluzione molto valida.

    - Il segnale viene elaborato nella parte pre, esce ed entra in un altro pre che aggiunge altra elettronica al percorso.

    - Avresti due controlli di volume, dovresti fare la taratura fissando il livello dello stereo in un punto ben preciso e regolare poi il livello generale dall'ampli HT, se durante l'uso del solo stereo vari il volume (cosa normale) dovrai poi ritrovare il punto esatto in cui avevi fatto la taratura precedente.

    Io ho risolto in pratica utilizzandio due pre commutati su un finale stereo per i frontali ed a un finale a 5 canali fisso sul pre HT per tutti gli altri, il tutto con centralina apposita autocostruita.

    La soluzione più semplice, che ho utilizzato per un po' di tempo pure io, è quella del commutatore sui diffusori.

    Per realizzarlo basta un deviatore 2 posizioni / quattro vie, di potenza adeguata (in pratica uno di quelli per commutare la tensione di rete), uno scatolotto e un po' di prese per banane da pannello.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il far uscire il segnale dei frontali dalla parte pre dell'ampli HT per poi entrare in un ingresso linea di quello stereo (intendi questo ?) non è una soluzione molto valida.
    .....
    Grazie Nordata, sei stato, come sempre, chiarissimo.
    Se invece collegassi solo un finale stereo (non un amplificatore integrato) per gestire i frontali, si avrebbe un risultato migliore o comunque rimarebbero i difetti da te indicati?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se utilizzi un finale stereo e gli invii, alternativamente, il segnale di due pre (oppure della parte pre di un integrato tramite le apposite uscite) è come se avessi due ampli integrati separati.

    Rimane comunque il problema di commutare l'uscita di linea di due ampli (o integrati) sull'unico ingresso di un finale, serve comunque un commutatore, analogo a quello descritto nel mio post precedente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Basta utilizzare un pre stereo dotato di ingresso bypass. Caratteristica ad esempio comune a tutti i pre McIntosh in produzione e non.

    Ciao
    MASSIMO

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309

    ignorabte in materia


    buonasera,
    io che non ho le conoscenze per autocostruire e sto cercando in tutta la puglia uno switcher, potrei avere anche in mp qualche link o posto dove ordinarlo?
    grazie anticipato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •