Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507

    un ampli,due coppie di diffusori..come?


    Conoscete un commutatore di buona qualità per collegare due coppie di diffusori ad un ampli che ha la possibilità di connettere solo una coppia di front?
    L'alternativa sarebbe forse un finale -sì,ma quale?
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mrkappa
    Conoscete un commutatore di buona qualità per collegare due coppie di diffusori ad un ampli che ha la possibilità di connettere solo una coppia di front?
    Intendi collegarle permanentemente o per switchare da una coppia all'altra?

    Nel primo caso, basta la coppia di morsetti dell'ampli per collegare 2 coppie di diffusori.
    Partendo con due cavi da ogni morsetto per un collegamento in parallelo.
    Partendo con un cavo dall'ampli che si collega al positivo di un diffusore ed al positivo dell'altro e collegando fra loro i restanti positivo e negativo dei due diffusori per un collegamento in serie.
    Quale dei due collegamenti scegliere, dipende dall'impedenza dei diffusori e dal capacità di carico sopportabile dall'ampli.

    Nel secondo caso basta un commutatore passivo, molto semplice da realizzare anche in proprio con componentistica adeguata che trovi in tutti i negozi di elettronica, oppure online da RS Componenti
    Un commutatore stereo, una manopola, due paia di morsetti dorati per cavi di grande sezione, 50 cm di ottimo cavo ed un piccolo box ti costeranno qualche decina di euri.
    Questo me la aveva segnalato fdistasio, preso da Audiocostruzioni
    Oppure ci sono soluzioni già pronte. Highlander mi ha segnalato tempo fa quelli dalla Russound

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Grazie delle segnalazione,tra breve me ne servirà uno causa ricollocazione impianto - ergo mi informavo!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Con tutta la mia buona volontà non sono riuscito a capire la domanda.
    Cos'è un commutatore? E a cosa servirebbe?
    Io ho solo una coppia di diffusori per ascoltare la musica e vedere i films. Preferisco il 2 canali. Il mio lettore è collegato all'ampli tramite cavi rca, ho utilizzato le uscite 5.1 (solo i frontali per intenderci) e si sente alla grande. Cosa mi sfugge?
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    oplà , chiedo venia, avevo letto male la domanda nel senso che avevo invertito il concetto. Un ampli 5.1 per una sola coppia di diffusori.
    Sorry

    Certo è davvero raro che un ampli "Marantz tra l'altro" abbia solo una coppia di morsetti
    Ultima modifica di Sectral; 20-11-2005 alle 15:07
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    oplà , chiedo venia, avevo letto male la domanda nel senso che avevo invertito il concetto. Un ampli 5.1 per una sola coppia di diffusori.
    Sorry

    Certo è davvero raro che un ampli "Marantz tra l'altro" abbia solo una coppia di morsetti
    Eh...Il 5300 Ha solo una coppia di morsetti per i front..ed io che sono pignolino -ma non abbastanza da rinunciare ad un 5.1 - vorrei utilizzare le chario solo per la stereofonia ed affidarmi alle piccolo -sempre chario- per quanto riguarda front e surround,anche perchè nella casa nuova avràò poco spazio ergo mi debbo organizzare così..da qui l'esigenza di poter selezionare due coppie di diffusori.
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se, come si consiglia sempre, avessi fatto una ricerca avresti trovato, tra le altre, una discussione di pochi giorni fa dedicata a questo argomento.

    @ Sectral

    Che un ampli abbia solo l'uscita per una coppia di diffusori non è un fatto così raro nè strano, anche il mio finale, come diresti tu "McIntosh tra l'altro", ha l'uscita solo per una coppia di diffusori; in condizioni normali è raro che si colleghino due coppie.

    Per le installazioni multiroom attualmente si tende a sdoppiare i finali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •