• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Hw Per Media Center, Quale?

astrea

New member
potendomi costruire da solo un media center, mi consigliate i pezzi migliori sul mercato per ogni categoria?
vorrei il massimo...
 
astrea ha scritto:
potendomi costruire da solo un media center, mi consigliate i pezzi migliori sul mercato per ogni categoria?
vorrei il massimo...

- Athlon64 FX 55: 912 €;
- 2 moduli DDR 1 GB: 700 €;
- Asus AN8 SLI Dlx: 170 €;
- 2 GeForce 6800 Ultra in SLI: 1200 €;
- 2 HD WD Raptor 74 GB RAID 0: 400 €;
- 1 HD Seagate barracuda 400 GB: 450 €;
- Lettore DVD: 24 €;
- Masterizzatore DVD DL: 90€;
- Creative Labs Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinum Pro: 240 €;
- Alimentatore Silentmaxx fanless 503 W: 250 €;
- Case a tua discrezione: 200 €;
- Dissipatore CPU in Cu con ventola silenziosa: 50 €;
- Varie (mouse, tastiera, ventole case, ...): 100 €;

TOTALE: 4600 € circa

(il massimo per un mese:p)

:)
 
Ultima modifica:
scusa ma mancano dei pezzi, come la scheda tv..
intendevo delle configurazioni serie con pezzi che servono.
le due schede in sli non servono a nulla!
il lettore dvd???
la scheda video non ha uscite component.
la scheda audio è la migliore?
ha le uscite digitali?
 
astrea ha scritto:
scusa ma mancano dei pezzi, come la scheda tv..
intendevo delle configurazioni serie con pezzi che servono.
le due schede in sli non servono a nulla!
il lettore dvd???
la scheda video non ha uscite component.
la scheda audio è la migliore?
ha le uscite digitali?

Tu hai chiesto il massimo...:p
...non mi sembra che non sia una configurazione seria...

Se fai funzionare tutto in VMR9 anche la potenza della GPU è importante (e poi non sia mai che ti viene voglia di giocare);)

Il lettore DVD l'ho già inserito nella configurazione.
Sulla scheda audio: migliore per cosa?Le uscite audio digitali sono presenti anche sulla mb.

Della scheda TV se ne sta parlando molto, cerca tra i post di striker e charger2000;)

Non vedo scritta da nessuna parte, nel tuo primo post, la richiesta delle uscite component.
 
Ultima modifica:
astrea ha scritto:
grazie comunque dell' aiuto, ma se puoi vorrei dei consigli più mirati.

Mirati in che senso?

Hai chiesto il massimo per ogni categoria di componenti, ed io ho riportato la configurazione più prestazionale (soprattutto in termini di CPU/GPU), attualmente sul mercato consumer. I pezzi migliori sul mercato per ogni categoria sono, in buona approssimazione, quelli elencati (senza andare a scomodare componenti esotici). Se cerchi una configurazione per un HTPC basta fare una ricerca sul Forum, ne trovi di tutti i tipi;):)
 
Ultima modifica:
secondo me, tre hdd sono inutili, come due schede video...
mi servono altre cose, come scheda tv magari per il digitale, che permetta di registrare e magari con cam...
la possibilità di uscire in component è indispensabile!
magari avere entrate scart o altro per collegare altri dispositivi...
il case, uno speciale magari...
 
Re: Re: Hw Per Media Center, Quale?

erick81 ha scritto:
- Athlon64 FX 55: 912 €;
- 2 moduli DDR 1 GB: 700 €;
- Asus AN8 SLI Dlx: 170 €;
- 2 GeForce 6800 Ultra in SLI: 1200 €;
- 2 HD WD Raptor 74 GB RAID 0: 400 €;
- 1 HD Seagate barracuda 400 GB: 450 €;
- Lettore DVD: 24 €;
- Masterizzatore DVD DL: 90€;
- Creative Labs Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinum Pro: 240 €;
- Alimentatore Silentmaxx fanless 503 W: 250 €;
- Case a tua discrezione: 200 €;
- Dissipatore CPU in Cu con ventola silenziosa: 50 €;
- Varie (mouse, tastiera, ventole case, ...): 100 €;

TOTALE: 4600 € circa

(il massimo per un mese:p)

:)

carino :D ...ma sostituirei la cpu con un pentium EE; la differenza nei processori al giorno d'oggi ancora la fa la cache.
 
Re: Re: Re: Hw Per Media Center, Quale?

Fandango ha scritto:
carino :D ...ma sostituirei la cpu con un pentium EE; la differenza nei processori al giorno d'oggi ancora la fa la cache.

Mi dispiace, ma devo contraddirti, non si possono confrontare due architetture diverse (quella netburst Intel e quella K8 di AMD) sulla base della cache e della frequenza operativa!

L'architettura di AMD e molto meno cache-dipendente di quella Intel, altrimenti non si spiegherebbero questi risultati:


http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/6.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/7.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/8.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/10.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/11.html


Riporto un passo delle conclusioni di hwupgrade (riferite al P4 EE 3460 MHz):

Se il processore concorrente AMD Athlon 64 FX55 vanta un costo d'acquisto ufficiale non molto distante, pari a circa 830 dollari, riesce a far registrare prestazioni velocistiche medie ben più elevate che ne fanno, al momento attuale, la cpu desktop più veloce in commercio.

Al momento attuale le più veloci cpu desktop di fascia alta rimangono quelle AMD Athlon 64 FX55 e Athlon 64 4.000+ presentate alcune settimane fa

:)
 
Ultima modifica:
astrea ha scritto:
secondo me, tre hdd sono inutili, come due schede video...
mi servono altre cose, come scheda tv magari per il digitale, che permetta di registrare e magari con cam...
la possibilità di uscire in component è indispensabile!

In tal caso hai delle esigenze che possono essere pienamente soddisfatte con una ricerca sul Forum;)

Certo che se avessi scritto cosa volevi dal tuo HTPC e non solamente che cercavi il massimo (con cui, solitamente, si intende il massimo delle prestazioni), ti si poteva consigliare in altro modo:)
 
credo anche io che amd sia più potente...
per il resto ho già chiesto e non sono stato capito forse...

"secondo me, tre hdd sono inutili, come due schede video...
mi servono altre cose, come scheda tv magari per il digitale, che permetta di registrare e magari con cam...
la possibilità di uscire in component è indispensabile!
magari avere entrate scart o altro per collegare altri dispositivi...
il case, uno speciale magari..."
 
astrea ha scritto:
io devo costruire un media center non un pc!!!

Un media center è sempre e comunque un normale HTPC con installato MCE2005 (con scheda TV ed acquisizione video e con qualche accorgimento per ridurre il rumore emesso);)

Se vuoi assemblarti un HTPC, di configurazioni, nell'ultimo mese, se ne è parlato in lungo e in largo;):)

Per quanto riguarda le schede per il DTT, al momento l'interattività e l'utilizzo delle card prepagate per la PPV non sono supportate.

Comunque, visto che cerchi il massimo, anche senza le due 6800 Ultra in SLI (guarda che se lavori in VMR9 anche la potenza del sottosistema video è importante) ed i Raptor in striping (boot fulminei, comunque importanti in un HTPC), la configurazione diventa:

- Athlon64 FX 55: 912 €;
- 2 moduli DDR 1 GB: 700 €;
- Asus AN8-E Dlx: 150 €;
- Scheda video con uscite component: a partire da circa 150 €
(***ricerca sul Forum, se ne è parlato di recente***);
- 1 HD Seagate barracuda 400 GB: 450 €;
- Lettore DVD: 24 €;
- Masterizzatore DVD DL: 90€;
- Creative Labs Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinum Pro: 240 €;
- Alimentatore Silentmaxx fanless 503 W: 250 €;
- Case "speciale" per HTPC: il massimo parte da 300 €
(***ricerca sul Forum, se ne è parlato di recente***);
- Dissipatore CPU in Cu con ventola silenziosa: circa 50 €
(***ricerca sul Forum, se ne è parlato di recente***);
- Scheda TV ed acquisizione: a partire da circa 100 €
(***ricerca sul Forum, se ne è parlato di recente***);
- Box silenziante per HD: 40 €;
- Varie (mouse, tastiera, ventole case, ...): 100 €;

TOTALE: a partire da 3800 €
 
Ultima modifica:
Re: Re: Hw Per Media Center, Quale?

erick81 ha scritto:
- Athlon64 FX 55: 912 €;
- 2 moduli DDR 1 GB: 700 €;
- Asus AN8 SLI Dlx: 170 €;
- 2 GeForce 6800 Ultra in SLI: 1200 €;
- 2 HD WD Raptor 74 GB RAID 0: 400 €;
- 1 HD Seagate barracuda 400 GB: 450 €;
- Lettore DVD: 24 €;
- Masterizzatore DVD DL: 90€;
- Creative Labs Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinum Pro: 240 €;
- Alimentatore Silentmaxx fanless 503 W: 250 €;
- Case a tua discrezione: 200 €;
- Dissipatore CPU in Cu con ventola silenziosa: 50 €;
- Varie (mouse, tastiera, ventole case, ...): 100 €;

TOTALE: 4600 € circa

(il massimo per un mese:p)

:)


Erick, questa è una configurazione Atomica, le 2 6800gt ultra sono PCI express ??
La Mobo Asus AN8 SLI dlx ha l'uscita audio digitale su SF/DIF elettrica ?

Ciao


Aldo.
 
Re: Re: Re: Hw Per Media Center, Quale?

ADUWIND ha scritto:
Erick, questa è una configurazione Atomica, le 2 6800gt ultra sono PCI express ??

Ciao


Aldo.

Si, le configurazioni SLI si possono realizzare solo con GPU PCIe!

ADUWIND ha scritto:

La Mobo Asus AN8 SLI dlx ha l'uscita audio digitale su SF/DIF elettrica ?

Ciao

Aldo.

L'elettrica di sicuro, forse anche l'ottica:eek:

Edit: la mb è dotata sia di S/PDIF ottica che elettrica http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=0&model=375&modelmenu=1

Ciao Aldo!
 
Ultima modifica:
Re: Re: Re: Re: Hw Per Media Center, Quale?

erick81 ha scritto:
Si, le configurazioni SLI si possono realizzare solo con GPU PCIe!



L'elettrica di sicuro, forse anche l'ottica:eek:

Edit: la mb è dotata sia di S/PDIF ottica che elettrica http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=0&model=375&modelmenu=1

Ciao Aldo!
[/QUOTE

Ti chiameremo il sig TRECCANI dell'H.Ware!!!!:D

Ma anche, gran Diavolo tentatore !!!!!

Certo che se si avesse qualche notizia su XP a 64 bit, farei in tempo ancora ad annullare l'ordine della belva:
HIS Excalibur X800XTPE VIVO 256MB IceQII AGP (tra l'altro ancora out of stock, negli USA).
 
Re: Re: Re: Re: Re: Hw Per Media Center, Quale?

ADUWIND ha scritto:


Ti chiameremo il sig TRECCANI dell'H.Ware!!!!:D

Ma anche, gran Diavolo tentatore !!!!!


:D:p

ADUWIND ha scritto:


Certo che se si avesse qualche notizia su XP a 64 bit, farei in tempo ancora ad annullare l'ordine della belva:
HIS Excalibur X800XTPE VIVO 256MB IceQII AGP (tra l'altro ancora out of stock, negli USA).


Stando ad indiscrezioni che circolano in rete, XP 64 bit è pronto da un pezzo: se non fosse per piccoli problemi nell'adattarsi alle estensioni a 64 bit di Intel (EM64T, peraltro quasi identiche a quelle di AMD) e, soprattutto, per il potere politico/commerciale della casa di Santa Clara (niente diffusione in massa di CPU Intel a 64 bit, niente SO 64 bit), sarebbe già in vendita:o:(


Ciao
 
erick81 ha scritto:
...
- Athlon64 FX 55: 912 €;
- 2 moduli DDR 1 GB: 700 €;
- Asus AN8-E Dlx: 150 €;
- Scheda video con uscite component: a partire da circa 150 €
(***ricerca sul Forum, se ne è parlato di recente***);
- 1 HD Seagate barracuda 400 GB: 450 €;
- Lettore DVD: 24 €;
- Masterizzatore DVD DL: 90€;
- Creative Labs Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinum Pro: 240 €;
- Alimentatore Silentmaxx fanless 503 W: 250 €;
- Case "speciale" per HTPC: il massimo parte da 300 €
(***ricerca sul Forum, se ne è parlato di recente***);
- Dissipatore CPU in Cu con ventola silenziosa: circa 50 €
(***ricerca sul Forum, se ne è parlato di recente***);
- Scheda TV ed acquisizione: a partire da circa 100 €
(***ricerca sul Forum, se ne è parlato di recente***);
- Box silenziante per HD: 40 €;
- Varie (mouse, tastiera, ventole case, ...): 100 €;

TOTALE: a partire da 3800 €
Urgh! 3800 Euro sono un sacco di soldi! D'altro canto io aggiungerei un display ldc 7'' da integrare nel case (350 €) e una scheda satellitare (100 €).
A che serve la Sound Blaster se c'è già l'uscita s/pdif sulla MB?

antani
 
antani ha scritto:
Urgh! 3800 Euro sono un sacco di soldi! D'altro canto io aggiungerei un display ldc 7'' da integrare nel case (350 €) e una scheda satellitare (100 €).
A che serve la Sound Blaster se c'è già l'uscita s/pdif sulla MB?

antani

Le uscite analogiche di una scheda audio top discreta, dovrebbero avere una migliore qualità di quelle della scheda madre. Se lavori in S/PDIF puoi utilizzare la SB integrata, IMHO!

D'altro canto, astrea aveva chiesto il massimo!;):)

Sulla schede SAT, visto che non sono compatibili con MCE, le ho tralasciate;)
 
lo devo collegare tramite ottico o coassiale a un 5.1 sony che ho già montato nel salotto...
so che scheda tv e di acquisizione se ne è parlato, e ho seguito, ma tu cosa ne pensi?
 
Top