Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31

    Info Samsung LE26C450 e UE26C4000 e Sony 26EX302


    Salve,
    avrei bisogno di info sui televisori in oggetto.
    1) Quale ha il miglior angolo verticale e orizzontale di visione?
    2) E' vero che il Sony è molto lento nel cambiare i canali?
    3) Il samsung 26C4000 ha il sensore per la luminosità della stanza? Sul sito Samsung sembra di sì ma nel manuale pdf non ce n'è traccia.
    4) Ho avuto uno scambio di messaggi con un utente del forum che possiede il Samsung LE26C450. Mi ha detto che il suo modello ha un fastidioso difetto: usato con il DDT, non adatta automaticamente le proporzioni dello schermo da 16:9 a 4:3 o viceversa quando si cambia canale e formato (es. da un tg a un telefilm) obbligando a farlo manualmente. Una vera seccatura!
    In questo thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2845995 invece l'utente fabbio possiede il Samsung UE22C4010 che è la versione a 22" del UE26C4000. Lui afferma che ha problemi con i film 16:9 in letterbox dentro un segnale 4:3 (quando ci sono le bande nere su tutti e quattro i lati) ma NON nei cambi canale da 4:3 a 16:9 (es. da un tg a un telefilm) o viceversa dove invece il televisore si adatta automaticamente. Quindi è una situazione migliore e per me accettabile.
    Qualcuno può confermare i problemi dei Samsung con il DDT? E' un difetto che mi frena molto.

    Grazie a chiunque risponderà
    Ultima modifica di alav; 11-12-2010 alle 21:48

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Up!
    Nessuno sa rispondermi, per favore?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    cesenatico
    Messaggi
    42
    Guarda io ti posso rispondere da possessore del 22c450,
    la tv hahun angolo di visione ridicolo,un mediaplayer molto efficace,e cambio canale abbastanza veloce,per quello che l'ho pagata (229e),come tv da cucina sono più che soddisfatto
    samsung ps50c7700 ,samsung 22c451,philips 32 9976,transgear dvx700,sky hd,qnapts112,bd?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da jeky500
    Guarda io ti posso rispondere da possessore del 22c450,
    la tv hahun angolo di visione ridicolo,un mediaplayer molto efficace,e cambio canale abbastanza veloce,per quello che l'ho pagata (229e),come tv da cucina sono più che soddisfatto
    Che significa angolo di visione ridicolo? Che si vede bene solo drittoxdritto?! Io la dovrei appendere in cucina a circa 1,8m e non posso inclinarla molto; si vedrebbe quindi da schifo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •