Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Teli Maxivideo, la mia esperienza


    Riporto la mia esperienza con la Maxivideo.
    Premetto che l'azienda ed i suoi referenti si sono sempre dimostrati molto cordiali e corretti in ogni circostanza e che non è stata ancora posta la parola fine alla vicenda.

    Non pensiate di leggere una cronistoria stile Sasadf

    Basandomi su quanto letto nel forum ho contattato a febbraio la Maxivideo e parlando con il Sig. Dal Brollo abbiamo convenuto il tipo di telo adatto per me: un motorizzato 200*113 black-border (con un buon sconto dovuto alla impossibilità di fornire il telo a manovella) con un'aggiunta di telo nero nella parte superiore per avere la base del telo più bassa possibile in quanto il fissaggio dello stesso avviene al soffitto.
    Questa aggiunta (probabile fonte dei miei problemi) era stata concordata della misura massima da loro consigliata (oltre la quale si rischiava che si presentassero delle pieghe).

    Quando il telo è arrivato (non proprio nei tempi stabiliti) ho avuto l'amara sorpresa che le tanto temute pieghe c'erano
    Ovviamente ho sentito Maxivideo e ho mandato loro delle foto. Assieme abbiamo cercato di risolvere il problema, ma invano. Così alla fine hanno deciso correttamente di cambiarmelo (tutti i costi di trasporto a carico loro).
    A quel punto, basandomi sulle indicazioni ricavate da un 3ad in cui si parlava del retro nero del telo, ho chiesto se potevo averlo pagando la differenza. E così è stato.
    Qui ci sono stati altri disguidi che hanno fatto sì che il telo rifatto "d'urgenza" sia arrivato dopo quasi 2 mesi (!)

    Ciò che doveva essere certo era l'assenza di pieghe, che purtroppo, seppure in maniera minore, si presentano ugualmente
    Di questo ho informato ieri (martedì 11) Maxivideo e sono in attesa di risposta (manderò sicuramente loro delle foto del nuovo telo con vecchie pieghe).

    Ovviamente il telo è in bolla (come lo era il precedente). Di più. Per poter fare un lavoro di fino, ho fissatto al soffitto il telo tramite una staffa con una barra filettata in modo tale da poter fare delle microregolazioni agendo sui dadi. Per mettere in bolla con precisione mi sono fatto imprestare (costa un botto!) una bolla laser che proietta il raggio orizzontale (volendo anche 2 verticali ) così che non devi toccare il telo come si farebbe con una livella normale.

    Ci sarebbe poi da discutere anche sul costo di due staffe aggiuntive che gli ho ordinato, ma quì ho sbagliato io a non chiedere il preventivo.
    Tra l'altro sono importi che devo ancora pagare, non per rivalsa, ma perché ci sono stati dei disguidi con il sistema di pagamento con la cdc.

    Con questo non voglio dire che i teli non siano di qualità, ma che se qualcuno come me spera di eliminare il problema pieghe presente nei teli a molla molto sottili (Sopar) non è detto che un telo motorizzato non tensionato lo risolva.

    Paolo

    [EDIT]
    Prima di iniziare questa discussione ho avvisato Maxivideo e p.c. l'amministratore, come da regolamento.
    Ultima modifica di Paolo UD; 13-05-2004 alle 09:20

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Teli Maxivideo, la mia esperienza

    Paolo UD ha scritto: ... Con questo non voglio dire che i teli non siano di qualità, ma che se qualcuno come me spera di eliminare il problema pieghe presente nei teli a molla molto sottili (Sopar) non è detto che un telo motorizzato non tensionato lo risolva. Paolo
    E' proprio questa la mia maggiore preoccupazione. Esperienze dirette e/o confronti con pretensionati?

    Saluti Francesco.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Ma è ovvio che le pieghe ci sono,se no che esistono a fare i tensionati??!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    devo dire che anche il mio schermo , quello motorizzato è arrivato danneggiato, sembrava martellato al centro del cassonetto, persino il corriere ditro mie rimostranze, mi ha detto che non capiva come poteva essere successo. ma me lo hanno cambiato in 2 giorni senza spese ulteriori. L' importante a mio avviso è prendere accordi previ, quando succede che ci sono dei danni la ditta deve rispondere. Nel mio caso non hanno nemmeno chiesto il perchè o percome e me lo hanno sostituito, ma val la pena permunirsi che sia così. Consiglio comunque di accettare sempre la merce "con riserva" il che lascia spazio per le ulteriori rimostranze anche se non immediate.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    pupazzo ha scritto:
    Ma è ovvio che le pieghe ci sono,se no che esistono a fare i tensionati??!!
    scherzi, vero?
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Ginko ha scritto:
    devo dire che anche il mio schermo , quello motorizzato è arrivato danneggiato, sembrava martellato al centro del cassonetto, persino il corriere ditro mie rimostranze, mi ha detto che non capiva come poteva essere successo. ma me lo hanno cambiato in 2 giorni senza spese ulteriori. L' importante a mio avviso è prendere accordi previ, quando succede che ci sono dei danni la ditta deve rispondere. Nel mio caso non hanno nemmeno chiesto il perchè o percome e me lo hanno sostituito, ma val la pena permunirsi che sia così. Consiglio comunque di accettare sempre la merce "con riserva" il che lascia spazio per le ulteriori rimostranze anche se non immediate.
    Anche nel mio caso non hanno fatto una piega e mi hanno sostituito il primo telo (che poi ci siano stati dei disguidi sui tempi non conta). Per il secondo è appena iniziato l'iter di segnalazione difetti.
    Come detto, il post è semplicemente il racconto di quello che è successo a me. Visto che in questo periodo si sta parlando molto di teli, magari qualcuno leggendo la mia esperienza potrebbe non rimanere deluso da false aspettative. Tutto quì.

    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Teli Maxivideo, la mia esperienza

    oscar_66 ha scritto:
    E' proprio questa la mia maggiore preoccupazione. Esperienze dirette e/o confronti con pretensionati?

    Saluti Francesco.
    Gli unici tensionati avvolgibili che ho visto, li ho visti nei negozi, e dato che non volevo accendere un mutuo, li ho lasciati lì
    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    x PaoloUD.

    Grazie per aver avvisato Maxivideo prima di inserire il messaggio. Ti sarei grato se indicassi questa operazione nel messaggio iniziale, in fondo.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Paolo UD ha scritto:
    scherzi, vero?
    Paolo
    No non scherzo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    pupazzo ha scritto:
    No non scherzo
    Mi sento di darti parzialmente ragione pupazzo, è vero che gli schermi non dovrebbero mai dar problemi di pieghe ma è altresì vero che per parecchi motivi le pieghe potrebbero uscire vuoi per dei repentini cambi di temperatura vuoi per altri motivi tipo la vicinanza al termosifone, un traloco mal fatto ecc. Il tensionato da certamente più garanzia di rimanere teso come il marmo!!! E sennò perchè li fanno. E qui sono con te.

    Va detto che gli schermi che ho preso fin' ora non hanno mai dato problemi di pieghe salvo uno che ho messo inavvertitamente al sole... mea culpa. comunque, visto che era inutilizzabile. anche questo maxivideo me lo ha sostituito con una spesa minima anche se non centravano francamente nulla. sono sicuro che se non dicevo la storia del sole me lo avrebbero sostituito in garanzia ma non me la sentivo di infierire.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •