Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 112

Discussione: Il Codice Da Vinci

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Il Codice Da Vinci


    Siamo così giunti al grande giorno: 19 maggio 2006...........l'evento cinematografico dell'anno (e forse degli ultimi anni), è arrivato nelle sale........sarà vera gloria?

    Le aspettative per questa lunga attesa saranno rispettate?

    a voi i primi giudizi
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    io vado stasera... posto gia prenotato per lo spettacolo delle 22:15

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    qualcuno mi ha detto che non è granchè... chissà io lo vedrò settimana prox a melzo all'arcadia sala energia ma non so se valga realmente la pena farmi cmq i 40 km per andare a melzo o se posso vedermelo in qualche cinema di zona. fatemi sapere il più possibile a riguardo... non so perchè ma temo che sia stato presentato al mondo come qualcosa di mostruosamente eccezionale e forse per questo deluderà molti, ma forse mi sbaglio...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Uhhmmm.... credo ci sia fin troppa aspettativa per questa uscita.
    Sarà (proprio per questo motivo) una delusione per molti.
    Poi tutte le polemiche religioso/fisolofiche stanno inquinando il valore del thriller.

    Lo dico perchè da circa 12 anni leggo per curiosità personale le teorie e i libri scritti sulla storia dei primi secoli della Chiesa, e di tutte le polemiche/macchinazioni/etc avvenute per la lotta di potere, comprese le teorie sulla provenienza dell'uomo Gesù e sulla sua vera/presunta storia.
    E della storia di Maria Maddalena sono pieni scaffali.
    Ognuno deve prendere queste teorie/fatti per quello che ritiene meglio, ma personalmente non ritengo giustificato l'impatto mediatico avuto dal libro (che mi è piaciuto moltissimo) e che sta avendo l'imminente film (che spero mi piaccia altrettanto).

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io l'ho visto stamattina, prima di tutti voi!

    Sono partito freddino, non mi aveva mai attratto, sapevo a malapena di cosa parlava.
    Eppure mi è piaciuto un sacco, è lungo ma non pesa, l'azione scorre sempre bene, ci sono un sacco di colpi di scena non così banali, si vede discretamente e la colonna sonora è adattissima e molto coinvolgente.
    Su 4 che abbiamo visto, a due è piaciuto molto, ad uno così così ad uno ha fatto schifo.
    Per adesso ha fatto un grosso "boom", vediamo se il passaparola sarà positivo o no!

    Ciao!
    A

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Visto stasera.
    io non ho letto il libro ma sapevo di che
    tratta.
    Il film mi è piaciuto. Niente di clamoroso, ma
    comunque l'ho trovato buono.
    Me lo aspettavo più intricato, mentre scorre bene
    e si lascia seguire.
    Daccordo su buoni colpi di scena e la musica discreta.
    Buoni anche i personaggi (Silas su tutti per me).
    Certo, forse è stato caricato di troppe aspettative.
    Non è il capolavoro che si chiedeva, ma nemmeno degno della
    delusione che ho letto hanno suscitato le anteprime.

    Video medio
    Audio buono

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Concordo! Anche io, che in genere in questo genere di film arrivo in fondo e non mi ricordo chi è chi e come si chiamano, sono riuscito a seguire tutto pur essendoci un cetro intriccamento di ruoli!

    Mi è piaciuta moltissima la musica dei titoli di testa: piena e coinvolgente, ad un certo punto scende su un accordo tipo "THX" che dà i brividi!!!!

    Cia
    A

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    visto ieri sera...
    premetto che non sapevo nulla ne del film ne del libro, ed è stata una cosa voluta.
    Il film si svolge in maniera lenta, ma credo sia una cosa iimprescindibile visti i numerosi spunti di riflessione che il film offre nel corso della trattazione.

    Sinceramente avrei preferito qualche colpo di scena in meno perchè fanno troppo "film", ma mi rendo conto che il "grande bluff" è la base di tutto il film.

    Il film mi è piaciuto, ma gia il fatto che la critica l'aveva "smontato" è stato un altro buon motivo per andarlo a vedere :P

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    mi piacerebbe qualche parere da parte di chi ha letto il libro.

    del tipo "meglio la pellicola o il libro?"
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    60
    Visto ieri sera,ho letto il libro un paio di mesi fà, e come sempre, se prima leggi il libro resti deluso.Praticamente è come vedere un film già visto nella tua mente leggendo il libro,è uguale.
    forse se non hai letto il libro, i dettagli li capisci un pò meno,comunque ,tanto rumore x nulla.
    Non penso che uno cambi idea sulla religione per un film,almeno non io.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    60
    visto ieri
    ho letto il libro poco dopo che è uscito
    a me è piaciuto, è fedele al libro con i dovuti tagli
    segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    mi piacerebbe qualche parere da parte di chi ha letto il libro.

    del tipo "meglio la pellicola o il libro?"

    Toglici un Tom Hanks, tra l' altro moscio (e te lo dice un grandissimo stimatore di Tom Hanks), toglici un hype assurdo creatosi in funzione del libro dal quale è tratto...toglici il nome CODICE DA VINCI:

    se il film si fosse chiamato, DELITTO AL LOUVRE, avrebbe avuto lo stesso spessore nonche' importanza di uno di quei film che rai due manda sotto l'etichetta nel segno del giallo".

    Il film si chiama IL CODICE DA VINCI, ma la pellicola, di Leonardo da Vinci, ne parla ben poco...quasi per nulla, contrariamente a quanto avviene nel libro.
    La Monnalisa viene liquidata con un paio di battute riguardanti la differenza dell' inclinazione dell' orizzonte, La vergine delle Rocce (Madonna of the rocks) viene solo presa a pretesto per far trovare la "chiave" del giglio ai due protagonisti...quando invece solo su questo quadro avrebbero potuto farci un film intero. Non vengono menzionate nessuna delle molteplici invenzioni di Leonardo, nè il suo profondo legame col priorato di Sion. L'unica rappresentazione degna di nota...è la spiegazione de L'Ultima Cena, che avviene in maniera chiara e comprensibile per tutti, anche se in questo caso, vari sono i particolari che vengono omessi.

    Il libro si costituiva di due livelli di trame che procedevano di pari passo: l'una...quella del thriller...dell' uccisione di Saunière...degli enigmi atti a svelare la verità sull' Opus Dei...l'altra...quella piu' corposa e aspramente criticata riguardante La Chiesa...la storia di Gesu' Cristo...il suo matrimonio con Maria Maddalena, la nascita di un figlio...e ancora, Costantino e la cristianizzazione del Sacro Romano Impero...la nascita dei Templari...(e con essi in seguito del sistema bancario)...Il Graal...La nascita del priorato di Sion ecc...ecc...ecc...
    Il Codice da Vinci, LIBRO, era questo...nel Codice da Vinci Dan Brown ha preso come pretesto una trama di stampo thriller, ma fondata molto sul fattore fantascienza (vedesi l' unita' di tempo, laddove nell' arco di una sola nottata i protagonisti saltano da una parte all'altra di Parigi, Londra...ecc...) solo ed un unicamente per dare un interpretazione, o meglio per "rendere pubblica" su scala mondiale, la storia di Gesu' Cristo che la Chiesa ha sempre nascosto, e che altri, in questi anni hanno provato a raccontare, ma mai avendo il successo ottenuto con il Codice da Vinci.

    Ron Howard purtroppo non capisce nulla di tutto cio', e del libro va' ad esaltare prepotentemente proprio quel primo livello di trama...quello se cosi' vogliamo definirlo...scialbo...realisticamente inverosimile...
    Il regista di fatto...prende quella che Brown,velatamente, aveva utilizzato come trama di contorno, e ne fa la colonna portante del film. Risultato? Un thriller che pare accattivamente nei primi minuti...ma che scade inesorabilmente in un misto tra noia e patetico.
    E c'e' di piu'...coloro che non hanno avuto modo di leggere il libro vengono travolti da una quantita' assurda di informazioni...capendo tutto e capendo niente.
    Nel film non si capisce bene cosa sia L' Opus Dei, cosa c'entrano il Vescovo Aringarosa e il Maestro, quale sia l'importanza del priorato di Sion e quali siano i veri legami di Saunière con esso...e ancora chi sia Bezu Fache e qual è il suo collegamento con L'opus dei.
    E nel momento in cui
    Spoiler:

    verso la fine del film si scopre che Teabing altro non era che il Maestro dell' Opus Dei, e che egli stesso aveva sapientemente architettato il modo per sfruttare la setta religiosa, con l' unico scopo di impadronirsi del santo GRAAl e in seguito divulgarne la verità al mondo intero, ebbene proprio in questo frangente si manifesta nel peggiore dei modi il fallimento della trama del film. Laddove nel libro infatti la dimensione temporale tende ad espandersi attraverso una serie di meccanismi difficli da riproporre su pellicola...nel film si ha come l' impressione che Teabing si sia preso gioco della Chiesa e dell' Opus Dei nell' arco di quell' unica notte, con la conseguenza che sembra di ritrovarsi, come dicevo all'inizio, di fronte ad uno dei tanti film di serie b proposti dalla rai.

    Due parole sugli attori prima di chiudere:
    Il fascino e l' acume di Robert Langdon, purtroppo non trovano riscontro in un Tom Hanks, ...apatico...sciatto, come non si è visto mai; e il poco affiatamento con Audrey Tautou non fanno altro che far precipitare il film in quella noia aspramente messa in rilievo dalla maggior parte della critica.

    Concludendo...se non avete ancora letto il libro e il film ha catturato la vostra attenzione, consiglio vivamente di rivolgersi alla versione cartacea...avra' modo di stimolarvi su molti piu' punti di vista, e vi chiarirà una miriade di aspetti che il film, vuoi per necessita' cinematografiche, vuoi per interpratazione del regista, tralascia.

    Se avete letto il libro...i primi minuti del film tenderanno ad affascinarvi ampiamente vista la fedele riproduzione di quella trama "primaria" di cui parlavo sopra (praticamente vedere il film è un po' come scorrere le pagine del libro e immaginarsi i luoghi, le vicende e i personaggi). Ma il fascino iniziale ben presto lascera' ampio spazio a sbadigli e pensatezza agli occhi...

    Alla prossima.
    Ultima modifica di Nordata; 21-05-2006 alle 11:51
    Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
    Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    61
    Visto ieri sera dopo aver letto il libro qualche mese fa....
    Beh, che dire...sicuramente non un brutto film, ma purtroppo se avete letto il libro vi sembrera' di averlo gia' visto !
    Nel film mancano poi tutti quei particolari che hanno fatto grande il libro, quelli che, secondo me, creavano una maggiore attenzione e "un'atmosfera " diversa, ma questo c'era da aspettarselo.
    Una nota positiva per la fine del film...
    Molto meglio vederla rappresentata che immaginarsela durante una lettura.
    Non il capolavoro che ci si aspettava ma si merita cmq la visione...

  14. #14
    iaiopasq Guest
    ...io mi trovo abbastanza in accordo con Squall Strife, il libro è MOLTO più bello, la storia così perde molto, Leonardo relegato a titolo...

    Langdom e Sophie sono molto meno noiosi...
    Diciamola tutta: per rendere giustizia avrebbero dovuto fare un film da dodici ore...

    Leggete il libro. Io l'ho bevuto in due giorni, è avvincente, intrigante, prevedibile solo in un punto o due ma decisamente ben fatto.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    mi pareva infatti che di Da Vinci non ci fosse molto...


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •