• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P3600] Lettore Blu-Ray

Sono interessato anche io, devo acquistare un nuovo (primo per me) lettore Bluray e resto indeciso tra alcuni modelli compreso il nuovo Samsung.
Il Reon farebbe sicuramente la differenza, altrimenti sarei orientato sulla serie 60 di Panasonic, vecchia serie Samsung 2500 oppure 370 di LG.
L' upscaling dei DVD incide parecchio :D.
 
chip reon ?

Navigando in rete,
ho trovato qualche recensione del prodotto.
Ne parlano con entusiasmo per quanto riguarda la qualita'
di riproduzione dei blu-ray,e tempi di caricamento rapidissimi.
Per quando riguarda la riproduzione di DVd standard,
non sono riuscito ad interpretare questo messaggio :
Standard DVD performance
There are still many more movies available on standard DVD than Blu-ray, so standard-def
performance still matters. We started off looking at test patterns from Silicon Optix's HQV test
suite, with the BD-P3600 upscaling to 1080p.
 
alfbor ha detto:
non sono riuscito ad interpretare questo messaggio :
Standard DVD performance
There are still many more movies available on standard DVD than Blu-ray, so standard-def
performance still matters. We started off looking at test patterns from Silicon Optix's HQV test
suite, with the BD-P3600 upscaling to 1080p.

Praticamente non indica nulla sulla qualita' dei DVD.
Da quale recensione lo hai estrapolato ?
 
Ho dato uno sguardo alla recensione di Cnet.
Il processore delegato alla decodifica del Bluray e' lo stesso che equipaggia il modello piu' economico BD-1600:

The BD-P3600 uses the exact same video processing chip as the step-down BD-P1600, and we observed identical performance, therefore the image quality sections are nearly identical.

Bisognerebbe sapere se si incarica anche dell' upscaling dei normali DVD; cosa che se confermata garantirebbe al BD-2500 ancora una marcia in piu' per questo tipo di sorgenti grazie al Reon.
Inoltre (se ho capito bene) indicano la riproduzione dei DVD sul Panasonic BD-60 leggermente piu' pulita e nitida:

That being said, we had the Panasonic DMP-BD60 on hand to directly compare, and we'd give the nod to the Panasonic for DVD playback, as it had a slightly cleaner and sharper look to it.

Se tutto questo viene confermato, credo che per le mie esigenze sia piu' idonea la nuova serie Panasonic (che si integrerebbe alla grande con i Viera Tools del G10).
Aspetto ulteriori aggiornamenti :D.
 
Ziggy Stardust ha detto:
...acquistato un Panasonic 80 sostiutendo un Sam 2500.

Questo è un cambio che sinceramente non capisco! Non credo che il pana 80 sia quel modello in grado di far vedere un salto di qualità rispetto ai lettori precedenti! A meno che non sia stato fatto per sfruttare la decodifica interna del dts-hd ma; in questo caso il mio giudizo cambia!:D
 
Ciao a tutti,
visto che sto anche io cercando di districarmi nella scelta di un BD , volevo chiedervi un parere tra il Pioneer 51FD (ho già il DVDR della Pio) , il Samsung in oggetto e un analogo Panasonic quale sarebbe meglio in termini di qualità/prestazioni/prezzo, avendo io un ampli di "vecchia generazione", quindi non con HDMI e non volendo spendere cifre esorbitanti ( < 500 euro)???
grazie mille
Luca
 
Per la parte audio Pioneer ad occhi chiusi,per la parte video dipende gli ultimi pana e samsung come si comportano in upscaling e sinceramente non ho avuto modo di vederli per darti un'opinione,poi dipende a cosa lo collegheresti come display,se vuoi tenere tutto dello stesso marchio etc.etc...;)
 
Io ti consiglio

di aspettare qualche recensione seria di questo Samung P3600,
io credo che sia un ottimo lettore,e non ti nascondo che se riesco
a vendere il mio ottimo Samsung BD P1400,forse saro' la prima cavia del forum ad acquistarlo,e sono sicuro che non mi pentiro'.
 
Quoto Nicholas in pieno! Che senso ha mettere a confronto il samsung bd-p3600, che non possiede ancora nessuno, con pio e pana? E' troppo presto emettere giudizi sul modello in questione e pensando che il 2500 costa almeno 80 euro in meno credo che non avrei dubbi su quale acquistare (anzi riacquistare:D :D :D )!
 
Se ha il reon è il 'nuovo' 2500, anche se costa parecchio di più.

Se non ha il reon, con il 2500 che si trova a 250€ girando un pò, non avrei dubbi su quale scegliere (aspettando il firmware 2.4 europeo per il DTS-HD MA...).

Il 2500 oggi come oggi è il miglior blu-ray in circolazione come rapporto qualità prezzo (Reon per upscaling, 1GB onboard, BD-Live, analog out 7.1, supporto AVCHD, etc...)

EDIT: non ha il reon, ma pare comunque 'rendere molto bene' in upscaling. Aspettiamo recensioni più precise di quella di CNET, ma per ora mi tengo stretto il mio 2500 :D
 
Ultima modifica:
Top