• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo] TX-NR 807

maxgalia

New member


Ciao a tutti, ho da poco acquistato questo sintoamplificatore, e visto che per il momento non ci sono discussioni ufficiali, mi permetto di aprirla una, e nel mio piccolo di fare una mini recensione, e spero che in futuro si aggiungano altri utenti per poter commentare/criticare/imparare tutto quello che ci offre l'807.... Cominciamo:
Ottima confezione, :-) per tirar fuori quest'apparecchio ci vuole un po di forza visto che pesa ben 18KG, la bellezza di questo sinto è molto discutibile, ma ben rifinito... La prima prova che ho fatto è in 2 ch, prima con collegamento analogico e poi in HDMI, che dire si comporta molto bene, una buona pressione sonora e limpidezza nel suono, l'ho ascoltato con musica jazz e con la mia amata Diana Krall, in entrambi i casi non ho usato il sub (ho trovato miglior chiarezza, e pressione sonora collegandolo in analogico)... Subito dopo ho provato vari BD, tra cui il mio preferito, testato più volte con molti sinto, cioè I Robot, e bene, qui si è apprezzata tutta la potenza di questo sinto, mi sembrava di stare al centro della scena.. Tutto sommato questo 807 è un buon compromesso sia per la musica che in ht. Il menù è molto intuitivo, il telecomando molto cinese, hehehehe, certo potevano usare quello dell'805 tutta un altra storia.. Alla fine sono contento di aver fatto questo acquisto, e per il momento continuo con i settaggi in attesa di confrontarli con nuovi possessori. Grazie per l'attenzione, e scusate se la recensione è molto acerba. :-)


Saluti, Massimo
 
Ultima modifica:
ciao anche io sono interessato a questo sintoampli.
Visto che è passato circa un mese da quando lo hai comprato, riesci a fare una recensione abbastanza dettagliata del cucciolone.
Nel dettaglio comportamento del processore video nell'upscaling di sorgenti analogiche; comportamento in stereo ascoltando musica; funzione dlna.
Ciao
 
ciao anche io sono interessato a questo sintoampli.
Visto che è passato circa un mese da quando lo hai comprato, riesci a fare una recensione abbastanza dettagliata del cucciolone.
Nel dettaglio comportamento del processore video nell'upscaling di sorgenti analogiche; comportamento in stereo ascoltando musica; funzione dlna.
Ciao
 
@maxgalia

Ciao!

Io ho questo ampli da 3gg circa e ne sono veramente deluso!
Telecomando e settaggi (a mio avviso) complessi e abbastanza macchinosi, poi la mia ps3 (non slim) collegata all'ampli via hdmi non c'e' verso di farla vedere (va a ****, scusate l'espressione) nel senso che una volta su tre si vede altrimenti ho la nebbiolina digitale di mancato handshake.... se poi risco a visualizzarla se provo a vedere un BD a volte si vede e a volte nebbia, oppure se lo vedo e stoppo... nebbia.

La xbox 360 va alla grande in compenso....

...ovviamente la ps3 collegata al tv panasonic neopdp tx-p50g10 funge benissimo!

Tutti i cavi sono 1080p certificati e ho provato pure a fare a scambio di cavi ma nisba.... sono affranto, aver speso una sacco di soldi per uno scatolone inutile, mi sa che rimonto il mio yamaha a3060 che non ha l'hdmi ma tanto pure con questo non c faccio molto!!!

:cry: :cry: :cry: :cry:
 
Ho ho provato sia la mia vecchia ps3 fat (la 60gb, primo modello) che la slim che ora possiedo senza il minimo problema. Stesso dicasi per l'xbox. Hai aggiornato il firmware dell'ampli via rete? Anche se nel changelog non c'è scritto, magari con i primi firmware c'erano problemi di handshake con la ps3...
 
mr.gonfio

volevo chiederti se il problemma riguardante l'aganciamento del segnale hdmi lo hai riscontrato solamente co la ps3 opure anche su altre fonti, pure io possiedo l'ampli in questione e ho riscontrato lo stesso problema fin dal giorno che l'ho installato circa 5 mesi fa, io possiedo la ps3 fat che slim e su entrambe si verifica il problema poi anche su un dvd recorder stesso problema ho aggiornato il firmwere gia due volte l'ultima una ventina di giorni fa ma non mi ha risolto il problema ho cambiato cavi niente ho cambiato risoluzione niente mi dispiace perche a parte questo problema del resto sono soddisfato mi chiedevo se tutti i tx-nr807 sono con questo problema o siamo solo noi gli sfigati
se qualcuno a risolto tale problema sarei grato che ci dica come
grazie
 
Salve anche io sarei interessato all'807 , vorrei chiedere a chi già lo possiede se mi può dare ulteriori informazioni sulle funzionalità di rete, mi spiego , oltre a poter ascoltare mp3 radio internet ecc, è possibile anche effettuare dei settaggi tramite pagina web ( come DENON 43xx ) , ho scaricato il manuale utente , ma oltre alla sola e semplice configurazione dell'indirizzo IP e su come si avvia la riproduzione dei file non parla d'altro.

Grazie
 
No, nessun settaggio "remoto" via web, solo in locale dall'ampli stesso. E devo dire che tutti funziona molto bene. Sono strafelice di questo ampli ;)
 
@ Brisingr : grazie mille per la info, ma nel frattempo sono diventato un felicissimo possessore di un DENON 3310
 
Provato di recente sia il 608 che l'ht-r 960 con l'Oppo tutto perfetto
un mio amico lo ha preso e nom mi ha informato di problemi ma anche lui ha un bd da tavolo mi sembra un lg 350
 
forse perché un led circolare completo avrebbe creato brutti riflessi e ovvio fastidio durante la visione. Pioneer per esempio su alcuni lettori bd non mette il led di accensione, ma solo quello dello standby. Valli a capire...
 
Top