• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamenti di un Onkyo TX-SR307

andre_

New member
Innanzitutto, ciao a tutti :)

Passo di qua perchè avrei bisogno di qualche consiglio. Premetto che in questo ambiente sono un neofita e ci capisco relativamente poco!

Qualche mese fa ho acquistato un sinto-amplificatore compreso casse della Onkyo (il package HT-S5205, composto dal TX-SR307 e dalle "cassettine" che riporto in firma). A questo aggeggio ho collegato il myskyhd e la play3, ai tempi dell'acquisto il negoziante mi ha consigliato di collegare sia sky che play3 tramite cavetti ottici e così ho fatto, non pensandoci su molto poi ho collegato i cavetti hdmi di sky e play3 direttamente al tv...

I dubbi ce li ho da un po... :rolleyes: ma è giusto collegare così questi apparecchi? O potrei collegare direttamente tutto tramite HDMI? (Più che altro mi chiedevo se mi era stato detto di collegare in tale modo per qualche ragione di codifica o robe simili...)

Non è che potreste indicarmi i collegamenti più appropriati? (Anche perchè a breve cambierò scheda madre al computer e l'intenzione è di prenderne una che ha la presa ottica e/o coassiale)

Grazie in anticipo ;)
 
Ultima modifica:
I collegamenti che hai fatto vanno bene. Non collegare nulla solo in HDMI all'ampli se vuoi sentire qualcosa uscire dai diffusori...;)
 
In pratica l'HDMI che ho gestisce solo il video? Scusami ma il dubbio mi era venuto pensando ancora a quando non avevo l'ampli e collegando la play 3 direttamente al tv, solo con l'hdmi, sentivo anche l'audio.

Per curiosità, esisteranno dei modelli dove l'hdmi gestisce anche l'audio no?

Grazie ancora =)
 
le hdmi trasportano già sia video che audio, ti è stato detto di non collegare niente direttamente all'ampli semplicemente perchè perderesti le decodifiche audio che fa la play.
 
attenzione a non fare equivoci.
L'HDMI come standard trasporta l'audio è vero, ma il 307 non accetta audio dalle HDMI. Devi perciò usare i cavi ottici per l'audio.
In pratica l'HDMI del 307 funge solo da switch video.
Apparecchi che accettano l'audio via HDMI esistono, sempre in casa onkyo basta che vai sui modelli superiori.

ciao
 
andre_ ha detto:
In pratica l'HDMI che ho gestisce solo il video? Scusami ma il dubbio mi era venuto pensando ancora a quando non avevo l'ampli e collegando la play 3 direttamente al tv, solo con l'hdmi, sentivo anche l'audio.

Il discorso è diverso. Il TX-SR307 non permette di veicolare l'audio in ingresso dal HDMI ai diffusori, quindi dovresti collegare la sorgente anche tramite digitale ottico o coassiale.
Non è un problema del HDMI in generale (che come sappiamo bene trasporta flussi audio/video), ma specifico dell'amplificatore.

EDIT - Il caro spidertex mi ha preceduto...comunque quello è il succo...
 
Ora è tutto più chiaro, in effetti dando un occhiata meglio alle caratteristiche sul sito onkyo è specificato (ho confrontato il 307 con il 507).

Permettetemi un altra domanda forse ovvia... ma la qualità audio tra cavo ottico e hdmi cambia? Se si, tanto?
 
Non cambia la qualità al variare del cavo, ma cambia ciò che puoi veicolare sul HDMI rispetto all'ottico (Dolby TrueHD e DT-HD MA).
 
Mi inserisco perchè pure io ho le stesse cose!!
Play3,Onkyo 307,my skyhd.Ma i miei problemi sono differenti!!
1:collegando Sky alla presa HDMI all'AV con audio ottico sento tutti i canali benissimo tranne i canali HD!!
2:collegando sempre la Play3 con un'altra porta HDMI e un'altra porta ottica Sento benissimo la Play ma non vedo Nulla!!!
ora mi chiedo dove sbaglio??
AIUTO!!!!
Aggiungo qualche altra info!!
Io ho un TV con una sola presa HDMI collegata al Onkyo!
quello che mi hanno detto e che forse i canali HD di Sky commutano l'Audio da ottico a HDMI quindi potrebbe causare conflitto con L'ottico!!
per quanto riguarda la Play può essere che ci sia un comando che dica al'Onkyo di attivare la porta HDMI relativa alla play???
 
Ultima modifica:
c'è un problema!!!
Ho una sola presa HDMI nella TV..
Non posso collegare le sorgenti alla tv visto che ne ho 2
ma non voglio credere di aver comprato un sinto ampli che non commuta le uscite audio HDMI a quelle ottiche!!
 
Ah...non avevo visto...:rolleyes:

Allora...per il discorso sky, prova a chiedere sul thread del decoder.
Per il discorso PS3, sei sicuro di aver correttamente assegnato l'ingresso HDMI corrispondente?
 
per quanto riguarda la PS3 non posso assegnare l'uscita VIDEO nell'onkyo
ma solo audio.
quindi io ho 2 uscite ottiche una e per sky l'altra e per la ps3
l'unica alternativa e collegare tramite coassiale!!
ma quello che non capisco e che (ditemi se sbaglio)quando seleziono il canale del'onkyo CD lui non attiva nessuna porta HDMI visto che non esiste una porta HDMI relativa al cd??
inoltre avendo una sola porta HDMI sono obbligato a spegnere il decoder per poter usufruire dell'unico canale HDMI della TV??
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'audio è veicolato eccome all'uscita video!
Se ad esempio la Play3 è collegata all'ingresso HDMI "CBL/SAT" e all'ingresso audio digitale "Optical 1" dovrai specificare questo abbinamento.
 
Top